Verbale riunione 30 ottobre 2009

30 Dicembre 2009 News

/*–>*/
Ordine degli Avvocati di Verona______
COMMISSIONE DEONTOLOGIA________
Convocata a mezzo e-mail, la Commissione si è riunita oggi 30 ottobre 2009 alle ore 11,30 presso la sede del Consiglio dell’Ordine in Verona, Piazza dei Signori. Presenti: il Coordinatore Avv. Giannantonio Danieli, il Consigliere Avv. Giuliano Dalfini, i Commissari Avv.ti: Paolo Pezzo, Franco Vinci, Michele Tommasi, Luca Venturini, Emanuela Pasetto. Assenti giustificati gli Avv.ti: Aldo Bulgarelli, Mauro Regis, Alessandro Rigoli.
Ordine del giorno:
– parere ed esame nuovi siti web;- revisione semestrale siti (delib. Consiglio n.30 del 27.7.2009;- varie ed eventuali.
– Sul punto 1): si esaminano i SITI WEB segnalati dagli iscritti, come da comunicazioni del Consiglio:
I. Segnalazione sito ssssss.com (richiesta di parere del Consiglio comunicata via e-mail il 24.9.2009 – seduta n.37 del 21.9.2009)La Commissione rileva trattarsi di un call-center ed esprime parere negativo in quanto non appartiene ad avvocati ed effettua, a pagamento, attività di smistamento richieste degli utenti nei confronti di determinati avvocati abbonati. Il servizio appare concretare illecita attività mediatoria nell’esercizio della professione legale da parte dei titolari del call center ed accaparramento di clientela da parte degli avvocati abbonati (art.19 CDF), che vengono altresì meno al dovere di indipendenza e fiducia (art.10 e 35 can.I CDF), Da interrogazione on-line, il dominio risulta registrato (non a caso) dalla società americana TUCOWS INC. (http://www.tucowsinc.com) che gestisce domini per conto terzi e non è pertanto possibile risalire ai gestori del sito senza una richiesta formale di accesso.
II. Segnalazione sito xxxxxx (richiesta del Consiglio comunicata via e-mail il 21.07.2009 seduta n.29 del 20.07.2009)Il sito è in costruzione e non può quindi essere esaminato. Si segnala al C.O. l’opportunità di avvisare gli iscritti della necessità che la comunicazione prevista dal CDF venga effettuata tempestivamente, ma a sito già in opera.
III. Segnalazione sito yyyyyyy (prot. Consiglio n.6795 del 25.08.2009):La Commissione esprime parere negativo, con riferimento alla circostanza che viene indicata una “specializzazione”conseguita. Altra specializzazione viene indicata come conseguita nei Paesi Bassi, presso istituto del quale non è dato conoscere la legittimazione a conferire titolo legale. Inoltre si ravvisa del tutto sovrabbondante elencazione di competenze, incompatibili con il numero limitato dei professionisti (due). Non idonea l’indicazione del secondo studio (Lazise) come “filiale”.I dati informativi appaiono completi, ivi compresi quelli risultanti presso l’autorità preposta all’assegnazione dei domini (NIC) (Registrant Name: Studio Legale yyyyyy – sede dello studio in Vicenza)
IV. Segnalazione sito zzzzzzzzzzzzzzzzz (prot. Consiglio n.7199 del 14.09.2009): la Commissione non ha nulla da rilevare.I dati informativi appaiono completi, ivi compresi quelli risultanti presso l’autorità preposta all’assegnazione dei domini (NIC) (Registrant Name: Associazione Studio legale zzzzzzzo – sede dello studio in Verona).
V. Segnalazione sito qqqqqqq (richiesta del Consiglio comunicata via e-mail il 20.10.2009 seduta n.41 del 19.10.2009)Il sito è in costruzione e non può quindi essere esaminato. Si segnala al C.O. l’opportunità di avvisare gli iscritti della necessità che la comunicazione prevista dal CDF venga effettuata tempestivamente, ma a sito già in opera.
– Sul punto 2): si procede, in conformità alla richiesta del CO, alla revisione dei siti già in precedenza visionati e registrati. Riferiscono i Commissari Tolentinati, Pezzo, Tommasi, Vinci e Venturini.
A. Risultano regolari e conformati a precedenti rilievi della Commissione i siti:[omissis…]
B. Non risultano regolari i seguenti siti:- xxxxxxx (segnalazione 24.10.2007 – esame commissione 21.3.2008): rimane disatteso il rilevo, già fatto, sulla “frequentazione” di corsi di approfondimento – indicata nel curriculum – che corrisponde ad un obbligo di legge e non ad una qualifica del professionista. Non appare pertinente la qualifica di Consigliere del Consorzio di tutela Olio extra vergine di Oliva Garda Dop.
– yyyyyyyy – esame commissione 21.3.2008): rimangono disattesi i rilievi della Commissione in ordine all’indicazione di “specializzazioni” e l’indicazione dell’attività di Advisor MEC.
– zzzzzzzzzzz (segnalazione 19.12.2008 – esame commissione 27.03.2009): il sito appare ancora non visibile e non può essere esaminato.
– qqqqqqqqqqqqqq (segnalazione 23.06.2008 – esame commissione 11.7.2008): permangono le gravi irregolarità riscontrate e già segnalate. L’avvocato che vi appare in foto col nome di qq e con la qualifica di fondatore del network legale non pare corrispondere per età (apparente di 35-40 anni), all’unico avv. qq iscritto agli Albi, quale si rinviene a seguito di indagine sul sito del CNF (n. a Borgia il 30.10.1907, iscritto all’Albo speciale della Cassazione il 5.1.1978, Foro di Catanzaro). Il sito, ripetesi, da censurarsi sotto il profilo deontologico per più ragioni, non porta né indirizzo né recapito telefonico. Si rappresenta al C.O. l’opportunità di un’indagine presso il C.O. di Catanzaro al fine di verificare che non trattisi di sostituzione di persona e, comunque, per segnalare l’irregolarità del sito.
– rrrrrrrrrrrrrrr (segnalazione 24.4.2009 – esame commissione 3.7..2009): permangono le gravi irregolarità riscontrate.
Il Segretario procederà ad annotare le revisioni effettuate sull’ultima copia aggiornata del registro siti, che trasmette periodicamente al Consiglio.C. Restano da rivedere i seguenti siti[omissis….]
I Commissari che relazioneranno alla prossima seduta, faranno pervenire agli altri, con anticipo e per e-mail, le loro considerazioni.
Null’altro avendo a deliberare, la seduta viene tolta alle ore 13,00. Il Segretario Avv. MARIA S. BONANNO
Il Coordinatore Avv. GIANNANTONIO DANIELI

Cerca articoli sul sito