
COMMISSIONE DEONTOLOGIA
Convocata a mezzo e-mail da parte del Consiglio, la Commissione si è riunita oggi 16 aprile 2010 alle ore 11,30 presso la sede del Consiglio dell’Ordine in Verona, Piazza dei Signori. Presenti: il Coordinatore uscente Avv. Giannantonio Danieli, il Segretario uscente Avv. M. Bonanno, i Consiglieri Avv.ti Paolo Pezzo e Giuliano Dalfini, i Commissari Avv.ti: Ermanno Fornaciari, Silvia Muraro, Mirco Ghirlanda, Michele Tommasi, Fabio Callegati, Valerio Nicosia, Ilaria Castellani, Fabio Luciani. Assenti giustificati gli Avv.ti: Sabrina de Santi, Gilda Pisa, Maurizio Tolentinati.
Presiede la seduta il Consigliere Avv. Paolo Pezzo, delegato dal Consiglio.
Si procede all’esame dei punti all’ Ordine del giorno:
– nomina del Coordinatore /Presidente e del Segretario della Commissione
– varie ed eventuali.
Dopo breve accoglienza ai nuovi Commissari, con illustrazione dei compiti e del più recente operato della Commissione, su proposta del Consigliere Delegato per il biennio consiliare 2010-2011 la Commissione riconferma la carica di Presidente Coordinatore della Commissione all’Avv. Giannantonio Danieli e quella di Segretario all’Avv. Maria Santina Bonanno, che accettano.
Il Coordinatore riferisce delle nuove proposte operative emerse nel corso della scorsa riunione, con particolare riferimento alla redazione – ad uso del Consiglio – di linee guida per la costruzione del sito web professionale, demandando al Segretario di redigere, per la prossima riunione, una scaletta delle più importanti e consuete rilevazioni della Commissione.
Si è inoltre stabilito di comunicare fin dalla convocazione di ogni riunione i nuovi siti web da esaminare, con assegnazione di un Commissario relatore, scelto a turno e/o fra i più disponibili, ogni tre siti. Il Commissario, che potrà eventualmente farsi sostituire da altro Collega, relazionerà con brevi note scritte.
Si relazionano i nuovi Commissari anche in ordine alle proposte annuali per la formazione. Il Coordinatore ed il Segretario provvederanno ad inoltrare al Consiglio i programmi provvisori dei primi due seminari, da tenersi preferibilmente entro il mese di luglio e nel mese di settembre p.v..
Il Segretario fa presente che la sezione del sito dell’Ordine dedicata alla giurisprudenza disciplinare, è ancora sguarnita e chiede che i Consiglieri presenti vogliano fare presente al Consiglio l’utilità di pubblicare altre massime di nuovi procedimenti conclusi. La Commissione è sempre a disposizione per ausilio nell’eventuale massimazione, anche del pregresso.
Il Coordinatore invita tutti i Commissari a sottoporre eventuali argomenti di interesse condiviso al fine di studio e discussione, con invito a non raccogliere né riferire alla Commissione alcuna questione specifica proposta dai Colleghi (soprattutto se “litigiosa”) ma solo argomenti e questioni interpretative generali e astratte.
Un particolare richiamo viene rivolto, in ogni caso, al vincolo di riservatezza al quale la Commissione ed ogni suo componente è strettamente tenuto, per tutto quanto appreso (richieste di parere trasmesse dal Consiglio) in relazione alla funzione di organo consultivo e di studio a disposizione del Consiglio dell’Ordine.
La Commissione delibera di riconvocarsi per la prosecuzione dei lavori il giorno 7 maggio p.v.. Le riunioni continueranno a svolgersi preferibilmente nella tarda mattinata del venerdì presso la sede di Piazza dei Signori, non essendo provvista la sede secondaria di Palazzo di Giustizia di autonomo elaboratore portatile con connessione Internet per l’esame dei siti web.
***
Null’altro avendo a deliberare, la seduta viene tolta alle ore 13,00.
Il Segretario Il Coordinatore
Avv. MARIA S. BONANNO Avv. GIANNANTONIO DANIELI