
Ordine degli Avvocati di Verona
COMMISSIONE DIRITTI UMANI
________
Verbale riunione del 14 ottobre 2019
Convocata a mezzo e-mail, la Commissione si è riunita oggi, 14 ottobre 2019, alle ore 12.00 presso la sede del Consiglio dell’Ordine in Verona.
Presenti: Agostino Bighelli, Nicoletta Tenuti, Barbara Bonafini, Sara Gini, Maria Carla Perbellini, Michela Fugaro, Barbara Sorgato, Alessandro Gagliardi.
Assenti giustificati: Christian Serpelloni, Isolde Quadranti, Alberto Annibali.
***
La Commissione ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Iniziativa del Collega Agostino Bighelli di curare a scadenze regolari una mailing list/osservatorio della Commissione con allegati alcuni quesiti di articoli (es: rassegna stampa con le notizie inviateci dal CNF…): in quest’ultimo mese è stata sperimentata con grande soddisfazione da parte della Commissione l’iniziativa di Agostino Bighelli, che ha inviato due rassegne stampa con articoli tratti dai quotidiani nazionali riguardanti tematiche a vario titolo relative ai diritti fondamentali. Viene discussa la possibilità di portare in Consiglio la proposta di estenderlo come “Osservatorio Diritti Umani” dell’Ordine. Agostino Bighelli si confronterà con Stefania Migliori, e alla luce di quanto emergerà, si proporrà a Sara Gini di portare la proposta in Consiglio per estenderlo a tutti gli iscritti.
2. Commissione Alternanza Scuola- Lavoro: Christian Serpelloni e Alessandro Gagliardi saranno i responsabili per la Commissione Diritti Umani del Progetto ASL.
Barbara Bonafini comunica di aver creato la mailing list dei Colleghi che partecipano al progetto ASL, onde consentire aggiornamento delle attività che verranno programmate. L’elenco si basa sulle adesioni che i Colleghi avevano già dato alla precedente riunione di luglio, e che è già stato comunicato alla referente del Progetto ASL, Cristina Castelli.
Barbara Sorgato, Sara Gini ed Alessandro Gagliardi parteciperanno all’incontro del prossimo 4 novembre, organizzato dalla Commissione ASL, e poi riferiranno alla Commissione alla prossima riunione.
3. Laboratori nelle scuole: Barbara Bonafini riferisce colloquio con la Prof.ssa Baldo del Liceo Messedaglia. Alessandro suggerisce di accorpare le classi, magari riducendole alla metà. Barbara predispone calendario in base al periodo indicato dalla Prof.ssa Baldo.
4. Giornata della Memoria: Maria Carla Perbellini sentirà Nidia Bignotti per coinvolgerla nelle iniziative, che la Commissione intenderà adottare per la Giornata della Memoria 2020. Si concorda di raccogliere idee/ proposte da esporre alla riunione di Novembre della Commissione D.U. Si ipotizza sin d’ora un evento strutturato in due momenti: convegno e spettacolo teatrale, e si segnala che sarebbe importante il coinvolgimento delle scuole. Barbara Bonafini contatterà Prof.ssa Baldo per conoscere la disponibilità del Liceo Messedaglia a realizzare un’iniziativa congiunta, che sia realizzata congiuntamente dalla Commissione e dagli studenti (= estendere il lavoro anche agli studenti). Maria Carla Perbellini chiede se per l’iniziativa potrà essere inserito il logo Avvocati Ebrei Italiani, su cui la Commissione accorda unanime assenso.
5. Conferenza Nazionale Rete In Difesa Di: Barbara Bonafini segnala che sabato 26 ottobre avrà luogo la prima Assemblea Nazionale della Rete In Difesa Di, di cui la Commissione Diritti Umani è membro. Isolde Quadranti ha partecipato e riferirà alla prossima riunione.
6. Convegno Commissione Diritti Umani FBE e CCBE fine Ottobre a Lisbona: Nicoletta Tenuti manderà programma e aggiornerà la Commissione alla prossima riunione.
7. Corso di Tutela dei Diritti Umani – Roma- Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani: Barbara Bonafini trasmette il programma del corso dell’Unione Forense Tutela Diritti Umani per eventuali interessati.
8. Le iniziative convegnistiche:
– Convegno in sostegno della Collega Nasrin Sotoudeh avente come tema l’avvocata vittima di minacce e violenza nell’esercizio della sua professione.
Già individuato in occasione della scorsa riunione della Commissione il titolo del convegno: “Avvocate difensore dei diritti umani”. Barbara Bonafini ha contattato Spinelli; Quadranti ha contattato Prof. Papa. Sara Gini informa che siamo in attesa di conoscere se la Fondazione Cariverona accoglierà la richiesta di finanziamento presentata dal nostro Ordine, a copertura delle spese del convegno, e dello spettacolo teatrale che seguirà. Si ricorda che la data dell’evento è sabato 23 novembre 2019, e sarà così strutturato:
h. 14.00-16.00 Convegno “Avvocate difensori dei Diritti Umani”: Saluti del Rettore/Prorettore, Saluti della Presidente dell’Ordine degli Avvocati. Introduce e modera: Prof Papa. Interventi: Avv. Shrin Ebadi e Avv. Barbara Spinelli
h. 16.00- 17.30 Spettacolo teatrale della Compagnia “Attori e convenuti” di Gaetano Pacchi, dal titolo “Nasrin Sotoudeh: una vita per difendere”. Spettacolo che ha come protagonista la vicenda della Collega Sotoudeh: reading e brani musicali. Tramite il CPO sono stati presi contatti con l’avv. Pacchi, responsabile della Compagnia teatrale. Elisa Montresor come CPO riferisce che lo spettacolo viene organizzato, oltre che con l’Ordine, anche in collaborazione con la Camera Penale Veronese.
***
9. Convegno “Hate speech e discorso politico”: programma definitivo allegato al verbale e già inviato alla Commissione D.U.
10. Maria Carla Perbellini formula invito a nome della Comunità Ebraica di Verona alla Commissione D.U. per una visita presso la Sinagoga.
11. Creazione di sottocommissioni all’interno della Commissione D.U.: all’incontro di luglio erano state individuate le seguenti sottocommissioni, che vengono in occasione della presente riunione della Commissione formalizzate:
a- Alternanza Scuola Lavoro: Christian Serpelloni e Alessandro Gagliardi saranno referenti.
b- Penale: Barbara Sorgato ne sarà la referente. Barbara Bonafini propone di organizzare un convegno sulla sentenza CEDU Viola c. Italia e la questione relativa all’ergastolo ostativo. Un altro tema che potrebbe essere approfondito è quello della testimonianza dell’avvocato penalista agli studenti come garante dei diritti.
c- Rete In Difesa Di- Difensori Diritti Umani: Barbara Bonafini come referente.
d- Rapporti esterni (da intendersi con le altre Commissioni Diritti Umani, CNF, CCBE, FBE…): Nicoletta Tenuti come referente.
***
Null’altro avendo a deliberare, la seduta viene tolta alle ore 13.09 e viene rinviata all’11.11.2019, h. 12.00.
La Consigliera referente La Coordinatrice
Sara Gini Barbara Bonafini