VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE DEL 23.3.2006 (firma elettronica qualificata per Polisweb)

23 Marzo 2006 News

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE INFOMATICA DEL 23.3.2006
A seguito di convocazione a mezzo e-mail , si è riunita alle ore 18 presso la sede del CoA del Tribunale, col seguente OdG:
Incontro con l’incaricato di Postetel al fine di sentire le proposte in relazione alla sperimentazione del servizio Polisweb.
E’ presente il dr. Bianchi di Postetel.
Sono presenti per la Commissione gli avv.ti Adriano Vianini, Luca Cifelli, Francesco Tregnaghi, Giovanni Sordelli.
Assenti giustificati: F. Zumerle, VN Galante, S. Curi, N. Manzini, Z. Caponi, M. Patuzzo, F. Mafficini, M. Bonanno, L. Giacopuzzi, A. Sartori, ingistificati tutti gli altri
Il dr. Bianchi illustra le modalità di attivazione di una firma elettronica qualificata (ovvero che attesti oltre all’identità del soggetto anche la sua appartenenza all’Ordine) che schematicamente sono:

attivazione di una convenzione, non esclusiva, tra ordine e Postetel, con individuazione di uno o più soggetti, dotati di firma elettronica, che siano garanti presso postetel dei dati personali e della iscrizione all’Albo del soggetto richiedente la firma elettronica qualificata;

Alla richiesta del singolo soggetto, con firma di modulistica accompagnata da copia di documento d’identità, il soggetto abilitato dall’Ordine trasmetterà le richieste di firme elettroniche a postetel, che produrranno i tesserini (in futuro personalizzabili) e li invieranno all’Ordine;

l’interessato ritirerà il kit con tesserino e lettore (costo di massima € 60 salvo più precisi) e rimborserà l’importo (se non fatto in precedenza) all’Ordine;

Viene chiarito, dal lato tecnico, che ogni messaggio sottoscritto (nei rapporti con chiunque) sarà leggibile e verificabile

da chiunque sia dotato di apposito software da installare sul proprio PC;

da chiunque, corrispondente occasionale, senza istallare nulla, si rechi su apposita pagina del sito Postetel dove ci sarà strumento per dette verifiche e decrittazioni, per cui basterà linkare la pagina per rendere verificabile a tutti la sottoscrizione digitale

La convenzione in sé, oltre a non escludere assolutamente simili convenzioni con altri soggetti certificatori, non ha costo per l’ordine: costeranno solo le tessere richieste.

Viene illustrata anche la possibilità di studiare, sotto gli auspici Postetel, l’attivazione di servizi elettronici particolari col comune di Verona (tramite AGSM). La commissione su questo punto delibera alla unanimità di approfondire l’argomento previa fissazione di ulteriori incontri con gli organi interessati.

Quanto alla firma digitale, vista l’assenza di costi fissi a carico del CoA e della assoluta mancanza di esclusività dell’accordo, all’unanimità viene deciso di proporre al prossimo CoA di deliberare l’accordo, preventivando in una prima fase sperimentale l’emissionie di 30 tesserini per consiglieri e membri della commissione, per testare il funzionamento delle procedure di rilascio e dell’operatività delle firme digitali rilasciate, in modo da attivare la prevista sperimentazione quanto prima.
La seduta è tolta alle ore 19
Il Coordinatore
Avv. Francesco Tregnaghi

Cerca articoli sul sito