Verbale della riunione dell’11 maggio 2010

4 Giugno 2010 News

Presenti: gli avvocati Marco Bertaso, Raffaella Bordoni, Marco Bulgarelli, Davide Castelletti, Paolo Cenna, Stefania Gioco, Sara Gini, Francesco Gozzo, Giuliano Solenni, Francesco Tregnaghi, Carlo Trentini, Adriano Vianini, Mirella Zamboni.
 
Giustificati: gli avvocati Aldo Bulgarelli, Mattia Cavaleri, Gian Andrea Chiavegatti, Roberta Longhi, Maria Carla Perbellini, Anna Sacquegna, Paolo Zucconelli e la dr Barbara Bonafini.
 
Assenti tutti gli altri non presenti anche se convocati.
 
Sono stati trattati i seguenti argomenti dell’ordine del giorno:
1)Temi scientifici:
 
Tema per l’anno 2010: Il recupero del credito straniero negli Stati della Comunità Europea (responsabile Matteo Zanotelli): vista l’assenza del relatore si rinvia alla prossima riunione.
 
Formazione dei giovani giuristi: esperienze in studi legali stranieri Elaborazione del progetto da sottoporre all’FBE: si attendono candidature per la gestione del tema, altrimenti oggetto di improduttive e solo teoriche discussioni
 
2) Programma della Commissione per l’anno 2010:
 
– Verona 12 maggio: Seminario sulla deontologia forense – confronto tra la situazione europea e nordamericana(Vianini)
 il seminario è confermato per il 12 maggio. Verrà tenuto dall’avvocato William Wernz. Si tratterà di un incontro nel corso del quale sarà possibile confrontarsi direttamente con il collega americano su temi di deontologia.
 
– Verona 14 maggio 50° anniversario del gemellaggio tra le città di Verona e Monaco di Baviera (Gioco)
per la Commissione dà la disponibilità alla partecipazione Davide Castelletti, oltre a Stefania Gioco. Parteciperanno anche il presidente Piazzola e Roberto Nicolini.     Sarà presente per l’Ordine di Monaco di Baviera il vice-presidente avvocato Andreas von Mariassy.     Nell’ambito dell’incontro sono stati organizzati tavoli tecnici dedicati alla pubblica amministrazione, all’economia, alla istruzione, ai trasporti e anche alle professioni, per le quali interverranno rappresentanti dei commercialisti, dei notai e degli avvocati.       L’incontro ha lo scopo di continuare nell’interscambio con l’Ordine di Monaco con nuove iniziative.
 
– Erlangen D 20-23 maggio ’10
L’Ordine di Erlangen ha organizzato il tradizionale convegno europeo con tema tre quesiti in materia di diritto fallimentare le cui diverse soluzioni secondo la normativa dei paesi degli Ordini partecipanti, si discuteranno nel corso dell’incontro. Parteciperanno Carlo Trentini, Anna Sacquegna, Francesco Gozzo.
 
– Aix en Provence 20-23 maggio – Assemblea generale annuale FBE (Federazione Ordini Forensi d’Europa) e convegno sul tema La modernizzazione della professione di Avvocato e degli Ordini forensi 
parteciperà Adriano Vianini su delega del presidente e come membro della Commissione etica. Riferirà dei lavori.
 
– 11 giugno, Verona, Festa di S. Pietro Martire: quest’anno la festa si terrà l’11 giugno. Il venerdì sera si terrà la cena a Villa Pellegrini Cipolla. Sono stati inoltrati gli inviti agli Ordini gemellati ed amici. Ha già confermato la propria partecipazione Devon & Sommerset  Law society.
Tutti i membri della Commissione sono invitati alla partecipazione all’incontro del Venerdì 11 h 15,30 con i colleghi stranieri per la trattazione di interessi comuni.
 
– 25-26 giugno: visita all’Ordine di Nimes(F. Tregnaghi)
Il programma è stato reso noto a tutti i colleghi tramite circolare.
 
– Ottobre: Treffen der befreundeten und benachbarten Kammern: la data esatta non è ancora nota. L’incontro si terrà a Vienna.
 
– Ordine nazionale croato Adriano Vianini si sta attivando per organizzare un incontro.
 
– Ordine di Malaga – Gemellaggio: attendiamo le determinazioni del nostro COA
 
– Incontro con gli ordini gemellati: si propone di organizzare l’incontro collettivo per il 15-17 ottobre 2010 con inviti ai gemellati Rennes F (Zamboni), Francoforte D (Solenni), Bilbao E (Bertaso, Bulgarelli), Devon & Sommerset GB (Gini, Donella), Nimes (Tregnaghi).
Invito speciale agli Ordini di SalisburgoA (Castelletti) e Malaga (Bertaso).
I referenti per ciascun Ordine sono invitati ad inviare a ciascun Ordine da invitare una mail per verificare la disponibilità per la data proposta.
Gli ospiti parteciperanno ad un convegno formativo il 15Oct h 15,00, da accreditare, sul tema del Recupero dei crediti nei diversi Ordinamenti, principi, metodi e prassi.
 
– Corsi di lingua(Salati):verranno organizzati con programma  a seguire.
 
3) Varie ed eventuali.
Determinazione del sistema di contribuzioni economiche da proporre al COA per le attività svolte fuori sede:Vianini presenterà una proposta.
 
 
La prossima riunione si terrà l’8 giugno 2010 alle ore 11,45 per la seduta ordinaria.
 

Cerca articoli sul sito