
Commissione per i Rapporti Internazionali e con gli altri Ordini forensi
Verbale della riunione del 9 febbraio 2010
Presenti: dr.ssa Barbara Bonafini, avv. Raffaella Bordoni, avv. Sara Gini, avv. Roberta Longhi, avv. Nicole Ridolfi, avv. Adriano Vianini, avv. Mirella Zamboni, avv. Paolo Zucconelli.
Giustificati: avv. Aldo Bulgarelli, avv. Stefania Gioco, avv. Roberto Padovani, avv. Maria Carla Perbellini, avv. Anna Sacquegna, avv. Mattia Cavaleri.
tutti gli altri non presenti anche se convocati.
Sono stati trattati i seguenti argomenti dell’ordine del giorno:
1) Temi scientifici:
– Tema per l’anno 2009: “Il recupero del credito straniero negli Stati della Comunità Europea” (responsabile avv. Matteo Zanotelli): rilevato che non sono ancora pervenuti da alcuni colleghi assegnatari i relativi contributi, viene deciso di sollecitare l’adempimento per consentire di completare la relazione, che dovrà essere poi tradotta nella lingua inglese.
– Formazione dei giovani giuristi: esperienze in studi legali stranieri – Elaborazione del progetto da sottoporre all’FBE: si evidenzia la necessità di individuare strutture idonee ad ospitare i giovani giuristi stranieri (es. alloggi universitari, stanze in affitto, etc.). Ciascuno è invitato a elaborare proposte da sottoporre alla commissione durante la prossima riunione.
2) – Programma della Commissione per l’anno 2010:
– 26-28 marzo, Val Badia, Ordine di Salisburgo – incontro sugli sci: (coordinatore avv. Castelletti) parteciperanno avv. Vianini, avv. Bordoni, avv. Castelletti e altri colleghi.
– 14 maggio, Verona, 50° anniversario del gemellaggio tra le città di Verona e Monaco di Baviera: alle celebrazioni parteciperà anche l’Ordine degli Avvocati di Verona.
– 23 maggio: Convegno ad Erlangen: vista l’assenza dell’avv. Sacquegna si rinvia alla prossima riunione.
– 4-6 giugno, Verona, Festa di S. Pietro Martire: si decide di invitare le delegazioni degli ordini di Rennes, Bilbao, Francoforte e Praga. Nel pomeriggio di venerdì si terrà l’incontro con i colleghi stranieri dal tema scientifico “Il recupero del credito straniero negli Stati della Comunità Europea”. Nella serata dovrebbe tenersi la S. Messa accompagnata dal coro dell’Ordine e si potrebbe organizzare una cena con i colleghi stranieri. Il sabato mattina dovrebbe tenersi l’incontro istituzionale organizzato dal nostro Ordine. Il sabato pomeriggio si potrebbe organizzare un’escursione in Verona e dintorni con i colleghi stranieri. Nella serata dovrebbe tenersi la cena di gala organizzata dall’Ordine.
– ottobre: Treffen der befreundeten und benachbarten Kammern: la data esatta non è ancora nota. L’incontro si terrà a Vienna.
– Collaborazione con gli Ordini di Slovenia e Croazia: l’avv. Vianini presenterà una relazione al nuovo Consiglio per proporre una collaborazione con gli ordini nazionali di Croazia e Slovenia.
– Collaborazione con l’Ordine di Malaga: l’avv. Vianini riferisce che l’accordo per il gemellaggio è pronto. Probabilmente andremo noi a Malaga per la firma (data da definirsi).
– Seminario dal tema “vinificazione e diritto”, Valentia (23-24 aprile 2010): l’avv. Zucconelli riferisce che forse potrebbe partecipare qualche collega dello studio legale Dindo esperto in materia.
– Seminario internazione sulla responsabilità civile, Malaga: la data non è ancora nota.
– Seminario sulla deontologia forense – confronto tra la situazione europea e nordamericana, Verona: su proposta dell’avv. Tauchert l’avv. Vianini ha proposto di organizzare un seminario sulla deontologia considerata la disponibilità di un collega di nazionalità statunitense che esercita la professione di avvocato nel Minnesota (data da definirsi).
– Predisposizione del budget da sottoporre al Consiglio per l’anno 2010: l’avv. Vianini provvederà a sottoporre al nuovo Consiglio il budget per l’anno 2010 e una relazione sull’attività svolta dalla Commissione.
3) Varie ed eventuali.
– E’ necessario provvedere all’inserimento e all’aggiornamento nel sito Internet dell’Ordine dei verbali delle precedenti riunioni della Commissione.
La prossima riunione si terrà 9 marzo 2010 alle ore 11,45 per la seduta ordinaria.