
Verbale della riunione del 9 giugno 2009
Presenti: dr.ssa Barbara Bonafini, avv. Raffaella Bordoni, avv. Marco Bulgarelli, avv. Mattia Cavaleri, avv. Gianandrea Chiavegatti, avv. Stefania Gioco, avv. Nicola Ottaviani, avv. Nicole Ridolfi, avv. Anna Sacquegna, avv. Adriano Vianini.
Giustificati: avv. Aldo Bulgarelli, avv. Marco Bertaso, avv. Davide Castelletti, avv. Sara Gini, avv. Roberta Longhi, avv. Maria Carla Perbellini, avv. Patrizia Salati, avv. Francesco Tregnaghi, avv. Carlo Trentini.
tutti gli altri non presenti anche se convocati.
Sono stati trattati i seguenti argomenti dell’ordine del giorno:
– 4-6 giugno 2009, Verona, Festa di S. Pietro Martire:il venerdì pomeriggio con 21 ospiti stranieri (Ordini di Monaco, Francoforte, Brugge, Grenoble, Cluj Napoca, Bilbao, Barcellona, Praga, Devon & Somerset, Salisburgo, Malaga, Bruxelles ed il presidente FBE – Federazione degli Ordini europei) si è discusso in merito alle concrete modalità di interazione e scambio di informazioni ed iniziative, condivisione di progetti europei e della formazione continua transfrontaliera, in particolare come consentire gli scambi di (giovani) giuristi che intendono fare esperienza in studi legali stranieri.
L’avv. Benichou, presidente dell’FBE, ha ricordato la possibilità di finanziamenti CE per gli scambi e la disponibilità della FBE di valutare un progetto comunitario che l’Ordine di Verona è stato invitato a predisporre.
Tutti i colleghi della commissione sono dunque invitati a presentare proposte (concrete) per la prima riunione di settembre.
FBE ( www.FBE.org) dispone di una newsletter che potrebbe aiutare.
Tutti gli ospiti stranieri hanno partecipato all’evento celebrativo e formativo del sabato 6 Giu nel Palazzo della Ragione, con presentazione del libro dell’Ordine di Verona in pubblicazione del primo statuto deontologico del 1399.
La traduzione in lingua inglese, molto apprezzata, ha consentito la loro comprensione
– 29 Maggio – Incontro con l’Ordine di Danzica:riferisce l’avv. Saquegna autrice di una relazione di diritto comparato in rappresentanza dell’Ordine di Verona sul tema “il regime patrimoniale dei coniugi” .
Erano presenti colleghi francesi, belgi, tedeschi, polacchi e inglesi.
L’Ordine di Danzica organizza ogni anno un incontro informativo: nel 2010 l’incontro si terrà ad Erlangen. C’è una forte apertura dell’Ordine di Danzica verso l’Europa ed interesse a rapporti privilegiati con l’Ordine di Verona.
Programma della Commissione per l’anno 2009:
– 19-21 giugno, Verona: visita a Verona dei colleghi di Nimes. Avv Tregnaghi ha predisposto il programma definitivo della visita. Verrà inviata la circolare da parte dell’Ordine.
– 14 novembre, Monaco di Baviera:Treffen der befreundeten und benachbarten Kammern.
(…………….da spiegare cos’è……………)
– 1- 3 ottobre Valentia: assemblea intermedia FBE con Stage sul tema delle differenti applicazioni delle (simili) regole deontologiche da parte dei vari Ordini nei singoli e nei differenti Stati dell’Unione.
Inoltre il progetto CCBE di un codice deontologico comune (Francia, Italia, Spagna).
– 8-11 ottobre Rennes, incontro con l’Ordine gemellato: i colleghi francesi propongono un dibattito tra avvocati e praticanti dei due Ordini sui problemi che i giovani avvocati incontrano per affermarsi nella professione e sulle possibili (concrete) iniziative da adottare anche in collaborazione.
I Colleghi interessati e francofoni sono pregati di partecipare (è opportuna l’organizzazione entro Luglio).
Corsi di lingua:
L’avv. Salati ha comunicato:
– il corso base di spagnolo si terrà nei mesi di ottobre- novembre 2009. Il programma si compone di una prima parte dedicata alla grammatica ed una seconda parte nella quale verranno illustrati i tratti caratterizzanti la “organizaciòn estatal española”, “el judicio civil”, “el proceso penal”.
– corso di tedesco: si propone un corso base da tenersi nei mesi di ottobre-novembre 2009 e un corso avanzato da tenersi nei mesi di febbraio-marzo 2010 con insegnanti di madre lingua tedesca del Goethe Zentrum di Verona.
Saranno comunicati i costi e le quote di partecipazione.
Varie ed eventuali:
– 25 agosto, Francoforte: è pervenuto all’Ordine invito alla festa di commiato del direttore dell’Ordine di Francoforte, avv. Tauchert.
– 30 ottobre 2009, Parigi: l’evento è organizzato non da un Ordine francese, ma da un grande studio francese (Altaiuris). Argomenti proposti: tariffe forensi e recupero crediti in Italia.
Gli interessati devono comunicare entro la riunione di Luglio.
– 29-31 Ottobre:Global Day a Francoforte. L’Ordine di Francoforte ha mandato l’invito per l’evento (in lingua inglese e tedesca) che prevede un seminario (inedito in Europa) dal titolo: “Influenza delle religioni sui sistemi giuridici dei vari paesi”.
Gli interessati devono comunicare entro la riunione di Settembre.
* * *
– Ordine di Malaga:ha propostoil gemellaggio: verrà predisposta bozza di accordo.
– Ordine di Clui: ha propostoil gemellaggio: verrà predisposta bozza di accordo.
– Algeria: l’ avv. Chiavegatti chiede se vi sia interesse ad approfondire i rapporti con gli Ordini algerini e si offre di prendere contatto.
– ottobre-novembre, Verona: il dr. Qing Lu, collega cinese, presente alla riunione, si è reso disponibile a tenere nel prossimo autunno un seminario per trattare, con riferimento ad un tema di interesse per gli avvocati veronesi, di quanto prevede l’ordinamento cinese.
La prossima riunione si terrà martedì 14 luglio 2009 ore 11.30.