Tribunale di Verona – Ordinanza 1.9.2010 (Composizione monocratica – Giudice LANNI)

10 Settembre 2010 News

Procedimento sommario di cognizione ex art.702 bis c.p.c. – Principio di non contestazione di cui all’art. 115 c.p.c. – Applicabilità – Sussiste.
(702 bis c.p.c. – 115 c.pc.)

Il principio della non contestazione, previsto in via generale dall’art. 115 c.p.c., trova fondamento nel dovere di lealtà e probità gravante sulle parti (art.88 c.p.c.), ricollegandosi all’onere di prendere posizione sui fatti allegati dalla controparte (artt. 167 e 416 c.p.c.), ed al principio di ragionevole durata del processo (art.111 Cost). Il principio stesso è, pertanto, applicabile ai procedimenti sommari, tanto più al procedimento ex art. 702-bis c.p.c., caratterizzato da atti introduttivi di contenuto speculare a quello degli atti introduttivi del giudizio ordinario e da un accertamento a cognizione piena; la scelta di inserire la  previsione del principio di non contestazione fra le regole che informano i criteri di giudizio rivela la volontà del legislatore di svincolarlo da qualsiasi riferimento al modello di trattazione della causa.

Cerca articoli sul sito