
Società di capitali – Redazione del bilancio – Principio di chiarezza – Principio di correttezza e veridicità – Autonomia del primo rispetto al secondo.
Il principio di chiarezza nella redazione del bilancio non è subordinato a quello di correttezza e veridicità del bilancio stesso, ma possiede valenza autonoma, essendo obiettivo fondamentale del legislatore quello di garantire non solo la veridicità e la correttezza dei risultati contabili, ma anche la più ampia trasparenza dei dati di bilancio che a quei risultati conducono. Laddove la consistenza della posta di bilancio in esame sia tale da incidere sensibilmente sulla determinazione della perdita di esercizio, condizionando il contenuto della conseguente operazione di ricapitalizzazione, può configurarsi un vizio di nullità e della delibera di approvazione del bilancio e della delibera di ricapitalizzazione.