
Unione europea – Circolazione dei beni – Distribuzione selettiva nel settore della distribuzione e riparazione delle automobili- Accesso alla catena commerciale del produttore – Rifiuto in presenza di standards prefissati – Illiceità – Costituzione coattiva del rapporto contrattuale – Ammissibilità
(Reg. CE 1400/2002; Reg. CE 461/2010)
Il sistema di distribuzione selettiva previsto nel settore di mercato della distribuzione e riparazione delle automobili dal Regolamento CE 1400/02 e poi dal Regolamento CE 461/10, prevede la libera accessibilità dei rivenditori-distributori alla catena commerciale del produttore, a condizione del possesso di specifici standards tecnico-qualitativi, prefissati in modo oggettivo dal produttore e da questi applicati in modo uniforme. In questo sistema, il rifiuto del produttore di accettare nella propria rete il distributore-riparatore in possesso di tali standards diviene illecito – e quindi nullo – ai sensi del paragrafo 2 dell’art. 101 del Trattato; da tale nullità può farsi derivare non solo il diritto al risarcimento dei danni, ma anche il diritto alla costituzione coattiva del rapporto contrattuale illecitamente rifiutato.