Tribunale di Verona – Sentenza 18.5.2010 (Composizione monocratica – Giudice LANNI)

18 Maggio 2010 News

Contratto di agenzia – Nozione di giusta causa di recesso nel rapporto di agenzia – Maggiore intensità dell’elemento fiduciario rispetto al rapporto di lavoro subordinato – Principi elaborati dalla giurisprudenza in relazione all’art. 2119 c.c. – Applicabilità.

La giusta causa di recesso da un rapporto contrattuale deve essere individuata in una situazione sopravvenuta che legittima l’estinzione, o una particolare modalità di estinzione, dei rapporti di durata di natura latu sensu fiduciari, tale da giustificare la prevalenza dell’interesse di una parte a sciogliersi dal contratto rispetto a quello contrapposto dell’altra a conservarlo. In particolare, con specifico riferimento al rapporto di agenzia, la nozione di giusta causa può essere individuata facendo riferimento all’elaborazione giurisprudenziale relativa all’art. 2119 c.c., con la precisazione, però, che nell’ambito del rapporto di agenzia, ai fini dell’accertamento della sussistenza di una giusta causa di recesso, il rapporto di fiducia assume maggiore intensità rispetto al rapporto di lavoro subordinato.

Cerca articoli sul sito