Tribunale di Verona – Sentenza 6.11.2010 (Composizione monocratica – Giudice LANNI)

6 Novembre 2010 News

Opera professionale prestata su incarico del committente – Prestazione d’opera professionale – E’ tale – Prescrizione e decadenza – Norme regolatrici dell’appalto – Inapplicabilità.
(1655 c.c. – 2230 c.c.)

La posizione contrattuale del professionista, che si sia impegnato a redigere il progetto di alcuni particolari architettonici e ad assistere la committente nell’esecuzione dell’opera, deve ritenersi soggetta alla disciplina generale sui contratti e, per quanto compatibili ai sensi dell’art. 2230 c.c., alle norme sulla prestazione d’opera e sulle professioni intellettuali (artt. 2222 – 2238 c.c). Va, tuttavia, escluso che, in relazione al contratto avente ad oggetto la progettazione e la direzione dei lavori, possa trovare applicazione l’art. 2226 c.c., in quanto disposizione di carattere eccezionale, prevista in relazione al solo contratto d’opera; ne consegue che le azioni scaturenti dal contratto stipulato con il professionista devono ritenersi soggette al solo termine prescrizionale ordinario di dieci anni, con esclusione dell’applicabilità dei diversi termini, anche decadenziali, previsti dall’art. 2226 o dall’art. 1667 c.c.

Cerca articoli sul sito