
Le domande di iscrizione nell’apposita sezione speciale dell’albo da parte di coloro che intendono acquisire la qualità di “avvocato stabilito” devono rispettare le seguenti condizioni e prescrizioni (testualmente tratte dal Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 96, art. 6, commi 3, 4 e 5):
1. La domanda di iscrizione deve essere corredata dai seguenti documenti:
a) certificato di cittadinanza di uno Stato membro della Unione europea o dichiarazione sostitutiva;
b) certificato di residenza o dichiarazione sostitutiva ovvero dichiarazione dell’istante con la indicazione del domicilio professionale;
c) attestato di iscrizione alla organizzazione professionale dello Stato membro di origine, rilasciato in data non antecedente a tre mesi dalla data di presentazione, o dichiarazione sostitutiva.
d) ricevuta attestante il versamento della somma di euro 200,00 (da versarsi prima dell’iscrizione tramite bonifico bancario) quale tassa di prima iscrizione.
e) Dichiarazione Sostitutiva (Generica, Spagnola, Rumena) – vedi allegati
2. Se l’interessato fa parte di una società nello Stato membro di origine, è tenuto ad indicare nella domanda la denominazione, la relativa forma giuridica e i nominativi dei membri che operano in Italia.
3. La domanda di iscrizione deve essere redatta in lingua italiana; i documenti, ove redatti in una lingua diversa da quella italiana, devono essere accompagnati da una traduzione autenticata.