Novembre, mese per l’eliminazione della violenza di genere – spunti di riflessione e approfondimenti

12 Novembre 2020 News

I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano; lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne è un obbligo dell’umanità; il rafforzamento del potere di azione delle donne significa il progresso di tutta l’umanità.
– Kofi Hannam –
 
Care Colleghe, cari Colleghi,
il mese di novembre assume un significato particolare perché il 25 novembre, eletto dall’ONU nel 1999 quale “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro donne”, ci ricorda quanto impegno sia ancora necessario, da parte di tutti, per arginare un fenomeno tanto drammatico quanto odioso che, per essere affrontato con risposte efficaci e adeguate, non deve essere considerato emergenziale, quanto piuttosto endemico, che interessa tutti i Paesi e non conosce differenze sociali o culturali.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona ha scelto di impegnarsi in modo straordinario per i diritti fondamentali e, in occasione della ricorrenza del 25 novembre, intende confermare l’attenzione dell’Avvocatura veronese su una delle più vergognose violazioni dei diritti umani, perpetrata ai danni delle donne.
Per questo proporremo, nel corso del corrente mese di novembre, alcuni spunti di riflessione ma anche occasioni di approfondimento su un tema che deve avere massima diffusione, perché ciascuno, con consapevolezza e responsabilità, contribuisca ad incidere su una sub-cultura ancora molto radicata e incapace di contrastare comportamenti di sopraffazione e violenza, a favore di una cultura basata sul rispetto e sulla parità.
Richiamiamo innanzitutto il palinsesto degli eventi organizzati e proposti da associazioni e istituzioni del nostro territorio, con il patrocinio del Comune di Verona, che include anche incontri promossi da associazioni forensi veronesi e dal Comitato Pari Opportunità istituito presso il nostro Consiglio dell’Ordine: https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=71023
 
La Consigliera referente                                                        La Presidente
Sara Gini                                                                               Barbara Bissoli

Cerca articoli sul sito