
Trasmettiamo le note del Presidente del Tribunale e del Direttore Generale S.I.A. (Min. Giust.) con le quali si comunica che dal 2.11.2012 è stato conferito valore legale alla trasmissione telematica di provvedimenti giudiziali ed elaborati dei consulenti tecnici, da parte delle cancellerie dell’area civile.
Il Tribunale comunica altresì che dal 1° febbraio 2013 le medesime cancellerie metteranno a disposizione le informazioni di causa esclusivamente sui registri informatici (consultabili, senza spese, da punto d’accesso, consolle avvocato o portale dei servizi telematici) e non sarà più possibile consultare i fascicoli cartacei presso gli uffici. Il processo di inserimento sarà graduale, con inizio dai verbali di causa.
(Per leggere le comunicazioni fare click qui).
Conseguenze importanti:
– il Tribunale trasmetterà via PEC non solo i biglietti di cancelleria, ma copia integrale di sentenze, ordinanze, decreti, verbali d’udienza ed elaborati dei CTU, senza diritti di cancelleria;
– dalla comunicazione telematica di alcuni di detti atti potranno decorrere importanti termini, perché il sistema ha valore legale e non più di mera comodità (es.: reclami ex artt. 669-terdecies e 739 c.p.c.);
– la copia integrale ricevuta per via telematica, in quanto sottoscritta con firma digitale dall’Ufficio, è da considerarsi autentica e potrà essere notificata direttamente via PEC fra procuratori e alle imprese o teletrasmessa all’UNEP per la notifica alle persone fisiche, non appena verrà data definitiva attuazione regolamentare a tale sistema;
– fino ad allora e per altri utilizzi (es. copie in forma esecutiva) si potranno naturalmente ottenere copie cartacee secondo il vecchio sistema;
– le copie di atti consultabili e scaricabili da punto d’accesso, consolle avvocato o portale dei servizi telematici restano copie informi (non autentiche) per uso dello studio.
Si rinnova l’invito ad utilizzare tutte le funzionalità già a disposizione (Punto di accesso, Consolle, Portale dei servizi telematici), al fine di testare le procedure, evitando fin d’ora inutili e costosi accessi alle cancellerie.