Verbale della riunione del 21 ottobre 2010

19 Novembre 2010 News

Presenti: Dott.ssa V. Ambrosi, Avv.te N. Ferrari, O. Dornetta, E. Panato, M. Bellini, E. Butturini, S. Trabucchi, S. Moretto, F. Luciani, T. Valerio, E. Butturini e G. Todeschi.
Assenti giustificate: Avv.te A. Vianello, E. Rolando.
E’ altresì presente l’Avv. A. Bulgarelli, consigliere del C.d.O..
Temi discussi all’ordine del giorno:
1) verifica numero componenti C.P.O.:
L’Avv. Bulgarelli allega la delibera del C.d.O. di aumento delle componenti.
Si discute sul numero definitivo in seguito alla richiesta dell’Avv. Firpo.
Il Comitato decide che quest’ultima potrà partecipare al Comitato e sarà convocata alle riunioni in caso di dimissioni dell’Avv. Pisa.
L’Avv. E. Panato si incarica di sentire l’Avv. G. Pisa per verificare la sua disponibilità.
2) aggiornamento convegno sulla previdenza:
L’Avv. A. Vianello, oggi assente, non ha ancora aggiornato il Comitato sui dati che è stata incaricata di reperire per il convegno. Si rinvia tale aggiornamento alla prossima riunione.
3) aggiornamento inserimento astensione per maternità e paternità nel protocollo udienze civili:
L’Avv. E. Panato riferisce della lettera di Valore e Prassi inviata alla associazione VE.G.A. e per conoscenza al Comitato in relazione all’inserimento dell’astensione. L’Avv. Trabucchi, quale segretaria di Valore e Prassi, invita le componenti del C.P.O. a partecipare ai gruppi di lavoro del protocollo d’udienza e ad esprimere parere sull’inserimento della suddetta astensione.
4) varie ed eventuali:
L’Avv. Bellini riferisce sui seminari riguardanti letture ragionate organizzati in orari compatibili con le esigenze di madri e padri avvocati. A seguito di discussione sull’argomento si decide di invitare il C.d.O. e le associazioni giuridiche ad organizzare i convegni in orari più compatibili con tali esigenze e di organizzare convegni per le avvocate madri in orari che si concilino con gli impegni atti alla cura dei figli. 
L’Avv. Bulgarelli relazione il Comitato sulla lettera dell’Avv. M. Gortenuti, che ha chiesto al C.d.O. di poter avere l’esonero dall’attività formativa avendo tre figli piccoli di età ravvicinata. Il C.d.O. chiede un parere al C.P.O., che si esprime favorevolmente. Si incarica l’Avv. E. Butturini e l’Avv. N. Ferrari di predisporre una lettera al C.d.O. invitandolo, altresì, a recepire tra le ipotesi di esonero, anche parziale, dallo svolgimento dell’attività formativa, l’ “adempimento da parte dell’uomo o della donna di doveri collegati alla paternità o alla maternità  in presenza di figli minori” così come previsto dal Regolamento del CNF.
La prossima riunione si terrà il 18/11/10 alle ore 12.15 presso il C.d.O. del Tribunale.
La segretaria                                                                  Il Presidente
Dott.ssa Viviana Ambrosi                                              Avv. Elena Panato   

Cerca articoli sul sito