
Costituisce illecito deontologico l’aver assistito un indagato in sede di interrogatorio avanti la Polizia Giudiziaria per reato di competenza del Tribunale non avendo acquisito il titolo all’esercizio della professione di avvocato (in considerazione della mancanza di precedenti disciplinari, della giovane età professionale di iscrizione, dell’aver l’incolpato posto in essere il comportamento senza apparente fine di lucro, agendo in sostituzione del difensore di fiducia, del non essere stato colpito da nullità l’atto cui egli indebitamente partecipò e dell’aver agito su disposizione del legale presso il quale egli stava svolgendo la pratica forense è stata ritenuta adeguata la sanzione dell’avvertimento).(Verona, 16 dicembre 2002, presidente Pernigo relatore Regis)