
Verbale n. 6 della riunione del 19 maggio 2010
Convocata a mezzo e-mail, la Commissione si è riunita oggi 19 maggio alle ore 15.00 presso la sede del Consiglio dell’Ordine in Verona, Piazza dei Signori, Palazzo del Capitano. Presenti: il Coordinatore avv. Claudio Carcereri de Prati; gli avv.ti Stefano Andrade Fajardo, Andrea Casali, Vittorio Mazzotto, Gabriella Sarti-Gandolfi, Enrico Scognamillo, Davide Rossi, Davide Lo Presti ed Eddy Ferrari.
E’ stata data lettura dell’ordine del giorno:
1- determinazione in ordine alle interviste ai Colleghi anziani, in particolare: scelta del collaboratore tecnico, cernita degli intervistandi e raccolta delle adesioni dei Colleghi che si rendono disponibili ad intervistare
***
Il coordinatore avv. Carcereri de Prati ha inizialmente dato lettura dei due preventivi inviati rispettivamente dalla Altercatio e dalla Media Group srl per la realizzazione delle riprese audiovisive e per il successivo lavoro di montaggio. La Commissione ha scelto all’unanimità l’offerta della Altercatio per un costo di circa 3250 euro, in quanto il preventivo era maggiormente dettagliato e si garantiva l’impiego di una miglior tecnologia ( due telecamere per le riprese da una duplice angolatura, etc.).
Rilevata l’opportunità di mostrare una primo stralcio del lavoro nella ricorrenza della Festa dell’Avvocatura Veronese, il giorno 11 giugno, si è evidenziata la necessità di procedere a scegliere una rosa di nominativi tra i Colleghi più anziani che hanno vissuto direttamente i momenti più drammatici dell’ultimo secolo del nostro Paese, tra cui si ricorda la persecuzione razziale durante il secondo conflitto mondiale e le scottanti questioni sociali, quali la tutela del lavoratore , l’emancipazione femminile, etc. Sono stati individuati quali possibili intervistandi una ventina di Colleghi. Tra questi si procederà ad una prima serie di interviste, in tempo per la festa dell’11 giugno, in base alla disponibilità che manifesteranno per il giorno delle riprese.
Tutti i componenti della Commissione si sono resi infine disponibili ad eseguire le interviste.
Al coordinatore avv. Carcereri è delegato il compito di individuare – e di comunicarlo successivamente – il luogo ove poter svolgere le interviste, considerata la difficoltà oggettiva di poter ottenere in tempi brevi l’autorizzazione a poter utilizzare a tal fine la Cappella dei Notai.
Il coordinatore avv. Carcereri e l’avv. Davide Rossi provvederanno inoltre ad elaborare la griglia di domande da sottoporre agli intervistandi, onde garantire una certa omogeneità dei dati raccolti, che provvederanno poi a supervisionare nella fase di montaggio.
Non essendoci altre questioni da affrontare, la commissione si aggiorna.
Il verbale viene chiuso alle ore 16.10.
Il Coordinatore
avv. Claudio Carcereri de Prati
Il Verbalizzante
avv. Eddy Ferrari