
CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 10
DELLA SEDUTA DEL 10 MARZO 2008
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.00, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione dell’avv. Mauro Regis, Paolo Bogoni e Antonio F. Rosa, Adriano Vianini.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che sono previste per la seduta odierna i seguenti incombenti ed audizioni:
Ore 13.30 Avv. Guido Butti (presentazione progetto certificazione di qualità)
Dalle ore 15.00 alle ore 15.40 audizioni a seguito richiesta parere Corte d’Appello di Brescia quale giudice onorario/vice procuratore onorario.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 3 MARZO 2008 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 3 MARZO 2008
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
3) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione
nuovi:
2086/08: rel. avv. Alessandra Carletti
2067/08: rel. avv. Adriano Vianini
2192/08: Con l’astensione di un Consigliere, rel. avv. Carmine Rossi
2189/08: rel. avv. Adriano Vianini
pendenti:
Alle ore 13,10 sopraggiungono i Consiglieri Vianini, Regis e Rosa.
3582/07: rel. avv. Adami – fax 04/03/08 richiesta di informazioni
Sentito il Relatore, il C.d.O. dispone che l’argomento sia riportato alla prossima seduta con la proposta di archiviazione con le ragioni individuate dal Relatore e in atti.
Alle ore 13,30, sopraggiunge il Consigliere Bogoni.
172/07: rel. avv. Vianini – proposta di archiviazione
Con l’astensione di un Consigliere, il C.d.O. pospone la discussione del presente argomento.
97/07: rel. avv. Vianini – proposta di archiviazione
Con l’astensione di un Consigliere, sentita la relazione del Consigliere Vianini, il C.d.O. dispone l’archiviazione con la motivazione in atti.
96/07: rel. avv. Vianini – proposta di archiviazione
Con l’astensione di un Consigliere, sentita la relazione del Consigliere Vianini, il C.d.O. dispone l’archiviazione con la motivazione in atti.
18 (bis)/ 08: rel. avv. Vianini – proposta di archiviazione.
Con l’astensione di un Consigliere, sentita la relazione del Consigliere Vianini, il C.d.O. dispone non doversi procedere per manifesta infondatezza.
24-1 e 24-2/08: rel .Vianini – proposta di archiviazione.
Con l’astensione di un Consigliere, sentita la relazione del Consigliere Vianini, il C.d.O. dispone l’archiviazione con la motivazione in atti.
18/08: rel. avv. Vianini – proposta di archiviazione.
Con l’astensione di un Consigliere, sentita la relazione del Consigliere Vianini, il C.d.O. dispone l’archiviazione con la motivazione.
46/07: rel. Vianini – proposta di archiviazione per intervenuta conciliazione.
Sentita la relazione del Consigliere Vianini, il C.d.O. dispone l’archiviazione con la motivazione in atti.
112/06 per riassegnazione
Il Presidente dispone l’assegnazione al Consigliere Rosa.
125/06 per rassegnazione
Il Presidente dispone l’assegnazione al Consigliere Rosa.
17/05 e 77/05: rel. Regis – proposta di archiviazione per intervenuta conciliazione
Sentito il Consigliere Regis, il C.d.O. dispone l’archiviazione con motivazione seguente: per intervenuta conciliazione in vicenda che attiene esclusivamente a rapporti tra Colleghi, senza che i fatti abbiano avuto rilevanza esterna.
102/01: rel avv. Regis (fax 6/3/2008 avv. P. Palamara)
Il Presidente dispone la assegnazione al Consigliere Regis.
* * *
Alle ore 13,28, la seduta ordinaria è sospesa per l’audizione dell’avv. Guido Butti.
Viene introdotto l’avv. Guido Butti iscritto all’Albo degli Avvocati di Verona.
Il Presidente espone il programma di giungere alla certificazione di qualità dell’Ordine e introduce l’avv. Butti che si è occupato a vario titolo di detta certificazione e che informerà il Consiglio sul relativo procedimento.
L’Avv. Butti delinea le caratteristiche della certificazione di qualità a partire dall’origine storica della stessa, spiegando che per sistema di qualità si intende la capacità del fornitore di garantire la conformità ad una specifica tecnica data dal cliente o dal fornitore stesso.
La norma chiede di darsi una politica della qualità, una finalità dell’organizzazione e di individuare i “clienti” del servizio o del prodotto offerto e dei “processi” per le attività offerte ai “clienti”.
Per quanto riguarda l’Ordine, i “processi” riguardano i procedimenti amministrativi afferenti le diverse funzioni dell’Ente.
L’avv. Butti distribuisce e illustra diffusamente la mappa dei “processi” delle attività di erogazione dei servizi da parte del proprio studio quale esempio di sistema organizzativo certificato, contenente un “funzionigramma” e un organigramma, nonché lo schema degli “scopi dell’organizzazione” e degli “obiettivi specifici”.
La mappa dei “processi” va letta alla luce di quest’ultimo schema, nel senso che ad ogni azione corrisponde un obiettivo che essa persegue.
Viene distribuito e illustrato dall’avv. Butti anche un modello di format di una procedura a titolo esemplificativo (procedura: comunicazione interne), nonché il piano di implementazione del Sistema Organizzativo con il Team di processo.
L’avv. Butti mette, quindi, a disposizione del Consiglio l’esperienza raggiunte nel settore, dato che il suo studio è alla terza certificazione di qualità.
Il Consiglio ringrazia il Collega Butti che si allontana.
* * *
Alle ore 14,20, la seduta ordinaria riprende.
4) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
nn. 5/07, 6/07, 19/07 e 20/07 a carico di un Iscritto: rel. avv. Regis – sentenza esecutiva
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di prendere atto dell’intervenuta esecutività della decisione in data 4 marzo 2008 e che, per conseguenza, il periodo di sospensione inizia in pari data e termina il 3 dicembre 2008, mandando al Segretario di verificare quanto prima se per avventura sia stata proposta impugnazione mediante deposito al Consiglio Nazionale Forense; in caso positivo, il Segretario riferisca nel corso della prossima seduta; in caso negativo, vorrà il Segretario dare comunicazione del provvedimento oggi assunto all’Iscritto, nonché le ulteriori e usuali comunicazioni alle Autorità giudiziarie, agli altri C.d.O. e agli Iscritti mediante world cast.
05/04: rel. avv. Vianini – revoca procedimento disciplinare e proposta archiviazione degli esposti contenuti nel fascicolo n. 1918/02 e n. 4348/02
Sentito il Consigliere Vianini, il C.d.O. delibera la revoca dell’apertura del procedimento disciplinare e, di poi, l’archiviazione con la motivazione proposta dal Relatore e agli atti.
24/07 a carico di un Iscritto: rel. avv. Vianini – fissazione dibattimento per il giorno 14/04/2008
Con l’astensione di un Consigliere, il C.d.O. fissa per il dibattimento sul capo di incolpazione già approvato per il giorno 14 aprile 2008, ore 15,30; il C.d.O. dispone altresì l’archiviazione relativamente agli altri fatti per i quali era stato presentato l’esposto con la motivazione predisposta dal Relatore, agli atti.
* * *
5) SEGNALAZIONI
Il Presidente delega il Consigliere di seguito indicato a compiere una preliminare e sommaria istruzione
2221/08; Con l’astensione di due Consiglieri, rel. Fain Binda.
* * *
6) SPECIFICHE
quesiti:
a) materia diritto di famiglia: cumulo tra attività giudiziale e attività stragiudiziale
Sentito il Relatore, il C.d.O. conferma l’orientamento già espresso nel vademecum già in uso presso i Consiglieri della Commissione Parcella.
b) attività stragiudiziale: è dovuto l’onorario per il ricevimento di una richiesta a mezzo mail di un parere?
Sentito il Relatore, il C.d.O. esclude decisamente sia dovuto onorario per la disamina della richiesta di parere.
* * *
7) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera la seguente iscrizione:
Registro Speciale dei Praticanti con Abilitazione
Andrea Molinaro
* * *
8) LIBRETTI PRATICA
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di tre praticanti:
b) Il C.d.O. delega, per i giuramenti degli Avvocati e dei praticanti abilitati per la settimana dal 10/03 al 14/03, l’avv. Andrea Casali.
* * *
9) DICHIARAZIONE DI CESSAZIONE DELL’ABILITAZIONE E CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DEI PRATICANTI
Preso atto della mancata comparizione alla seduta in data 11 febbraio 2008, il C.d.O. delibera la cessazione dell’abilitazione e la cancellazione dal Registro Speciale dei Praticanti:
Federica Gasparini, esonerandola dal pagamento del contributo collegiale del 2008.
* * *
10) CANCELLAZIONI
Il C.O. delibera la cancellazione della sotto indicata iscritta:
Dal Registro dei praticanti abilitati
Scapin Clara, esonerandola del contributo collegiale del 2008 limitatamente ad un ¼.
* * *
11) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. autorizza l’estrazione di copie del presente verbale, per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta.
nuove:
* * *
12) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O., esaminate le istanze pervenute, ha deliberato di ammetterne nove, di richiedere sei chiarimenti, di respingerne due per incompetenza e di prendere atto di già avvenuta ammissione.
* * *
13) Inserimento nell’elenco dei difensori per il patrocinio A SPESE STATO
civile:
Il C.d.O. delibera l’inserimento del sotto indicato nominativo:
avv. Benedetta Scianti
* * *
14) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a) Progetto di certificazione di qualità
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di avviare il progetto di munire l’Ordine della certificazione di qualità secondo il documento predisposto dal Presidente; in particolare con riferimento alle aree di attività individuate al punto 3.2. del documento approvato, il Consiglio delibera di affidare l’attività di valutazione, indicazione e attuazione delle modifiche di cui al piano di progetto predisposto dall’avv. Butti individuando come incaricati dei relativi processi i seguenti Consiglieri: a) Bissoli, b) Vianini; c) Bissoli, d) Carletti, e) Trentini, f) Bogoni, G) Rosa, h) Trentini, i) Trentini e Bissoli, j) Trentini, k) Trentini, l) Mafficini, m) Trentini.
b) Normativa antiriciclaggio
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto che il Presidente riferirà all’esito dell’incontro dei Presidenti presso il C.d.O.
Alle ore 15,10, si allontanano per l’audizione degli aspiranti GOT/VPO i Consiglieri Casali, Pasetto, Rossi, Regis.
c) E.mail 27/02/2008 FBE – Area General Congress
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di delegare l’avv. Adriano Vianini a partecipare in rappresentanza dell’Ordine.
d) E-mail 29/02/2008 Verona Innovazione (bozza di proposta formativa)
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di mandare la bozza di programma alla Commissione Formazione per il parere di competenza.
e) E-mail: costituzione Commissioni
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
f) Modifica commissione internazionale sostituzione coordinatore
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di sostituire il Coordinatore già nominato il Consigliere Vianini.
g) Premio europeo “Bilancia di cristallo”
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di partecipare al concorso presentando l’iniziativa “Osservatorio della Giustizia Civile” e manda al Presidente di predisporre la relativa domanda.
h) Cena Collegio Notarile: 31 marzo 2008
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. approva la proposta del Presidente di ricambiare l’invito del Collegio Notarile e fissare la data della cena per il 31 marzo 2008.
i) Protezione industriale del logo del Consiglio: iniziative
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di incaricare pro bono un Collega di compiere uno studio preliminare circa la possibilità di fornire protezione di privativa industriale al Logo del C.d.O. in uso, e ciò eventualmente al fine di un suo successivo impiego industriale.
j) Unione Triveneta: ordine del giorno assemblea sabato 15 marzo 2008 ore 10.00 in Cison di Valmarino (TV)
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di delegare la Consigliera Segretario e il Consigliere Adami.
k) C.N.F.: proposta regolamento del servizio di conciliazione
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione ai Consiglieri tramite e-mail, mandando in particolare al Consigliere Rossi di esprimere un parere al riguardo.
l) E mail 5/3/2008 di una Iscritta per richiesta crediti convegno 29/2/08
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto e manda al Presidente di rispondere all’Iscritta.
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a) Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b) Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
c) Tribunale di Verona: ferie dei magistrati per l’anno 2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
d) E-mail 03/03/2008 invito al Convegno “La nuova disciplina urbanistica” Vigonovo di Fontanafredda, 18/03/2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
e) E-mail 29/02/2008: seminari sul diritto dell’immigrazione. Crediti formativi
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast.
f) E-mail 02/03/2008: campionato nazionale forense di scacchi
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione mediante pubblicazione sul sito.
g) “Corso di approfondimento sui profili emergenti de diritto di famiglia e della tutela del minore”, richiesta di inserimento nel calendario on – line
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne pubblicazione mediante pubblicazione sul sito.
h) Posizione di tre Iscritti nell’Elenco Speciale degli Avvocati addetti agli Uffici legali
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. incarica il Segretario di prendere contatto con gli Iscritti sollecitando gli atti più opportuni per evitare incompatibilità.
i) Parere a seguito delle audizioni del 03/03/2008 (come da richiesta delle Corti d’Appello di Venezia, Brescia, Trento e Bologna – nomina Giudice Onorario):
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e, viste le schede personali sottoscritte dagli interessati, il C.d.O. delibera di rendere i richiesti pareri.
j) Corte d’Appello di Venezia: richiesta parere motivato nomina G.O.T./V.P.O.
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di convocare gli avvocati per l’audizione, fissando all’uopo il 17/03/2008 ore 15:00, fatta eccezione per coloro che sono già stati sentiti o per il quali sia già stata fissata l’audizione per il 17 marzo 2008, nonché per coloro che non risultano iscritti all’Albo per i quali il C.d.O. non ha competenza a rendere parere.
k) Relazione del 3 marzo 2008 dell’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione sulla Formulazione del quesito di diritto ai sensi del nuovo art. 366 bis cod. proc. civ.
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di trasmettere la relazione agli Iscritti tramite world cast.
l) E-mail 5/3/08 Media Campus: richiesta accreditamento evento formativo 28/3/2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di trasmettere la richiesta alla Commissione Formazione per il parere di competenza.
m) Corte d’Appello di Firenze: richiesta parere nomina GOT: di un Avvocato non iscritto
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e, preso atto che l’interessata non è iscritta all’Albo di Verona, il C.d.O. delibera di comunicare la propria incompetenza a rendere parere.
n) E-mail 3/3/08 Centro Padovano Terapia della Famiglia: corso di sensibilizzazione alla mediazione per Avvocati
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne diffusione agli Iscritti tramite world cast.
o) E-mail 3/3/2008 comunità “Il Cedro”: invito a convegno in Padova 15/3/2008 “Delitto atroce e percezione sociale”: richiesta di inoltro agli iscritti
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne diffusione agli Iscritti tramite world cast.
p) Fax 3/3/08 di una Iscritta: sito internet dello studio
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di inviare la comunicazione alla Commissione Deontologia per acquisirne il parere.
q) Scuola Forense di Pordenone: relazione sull’attività della Scuola Forense
Il C.d.O. differisce la trattazione dell’argomento ad una prossima seduta.
r) Lettera 4/3/2008 di un Avvocato per esonero dagli obblighi formativi
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di non poter concedere l’esonero non sussistendo i presupposti di cui al locale Regolamento e manda alla stessa di comunicarlo all’interessato.
s) Fax 5/3/2008 Eco UtilitY Company per richiesta patrocinio non oneroso, di indirizzi mail ed etichette per corso di Tecnico Ambientale Verona 2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di non poter concedere il patrocinio trattandosi di iniziativa a pagamento e di non potere accogliere la richiesta di trasmettere le etichette adesive con gli indirizzi degli Iscritti come di prassi; del programma definitivo potrà essere invece data comunicazione tramite pubblicazione sul sito e world cast non appena perverrà.
t) Richiesta di un cittadino 6/3/2008 per esame documentazione
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. la incarica di rispondere secondo il modello standard.
u) Richiesta 7 marzo 2008 di una Iscritta per lista dell’avvocato del minore
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di dare comunicazione della richiesta dell’Iscritta in tal senso al Tribunale per i Minorenni di Venezia.
Alle ore 15,45, rientrano in aula i Consiglieri Rossi, Regis, Pasetto e Casali.
v) Schema di convenzione per il tirocinio dei praticanti Avvocati presso gli uffici legale del Tribunale di Verona
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. esprime parere favorevole su testo redatto e manda al Segretario di trasmettere la bozza al Presidente del Tribunale per le eventuali osservazioni dell’Ufficio.
w) E mail 7/3/2008 per divulgazione locandina Convegno 18 marzo 2008
Con l’astensione di due Consiglieri, il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne notizia tramite world cast.
* * *
16) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a) E-mail 28/02/2008: comunicazione del Presidente Cassa Forense
Il Tesoriere riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
b) Comunicazione 3/3/2008 O.U.A. e richiesta contributo anno 2008
Il Tesoriere riferisce al riguardo e il C.d.O. autorizza il Tesoriere al pagamento della somma di € 12.500,00 all’O.U.A.
c) E mail dott. G. Tomasi per biblioteca
Il Tesoriere riferisce al riguardo e il C.d.O. incarica il Tesoriere per un approfondimento e dispone l’inserimento dell’argomento alla prossima seduta.
* * *
17) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a) Approvazione massima da inserire sul sito – decisione
La Consigliera Carletti riferisce in merito e il C.d.O. approva la massima e ne dispone la pubblicazione nel sito.
b) e mail avv. Bogoni per Seminario di aggiornamento Valore e Prassi 10/4/2008: richiesta accreditamento, patrocinio, erogazione contributo, richiesta diffusione agli iscritti
Il Consigliere Bogoni riferisce in merito e il C.d.O. accredita l’evento formativo riconoscendo n. 3 crediti, delibera di concedere il patrocinio, eroga il contributo nella misura di € 500,00, dispone di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast
* * *
18) VARIE EVENTUALI
Comunicazioni del Presidente
Seminario “preventivo ferrarese” Ferrara 18/04/2008, ore 10.30 “Dalla provetta alla corte”
Il Presidente riferisca al riguardo e il C.d.O. delibera di trasmettere la comunicazione alla Commissione formazione per individuare un partecipante che poi riferisca, quanto al metodo seguito
La seduta è tolta e il verbale chiuso alle ore 16,10.
La Consigliera Segretario Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli Avv. Carlo Trentini