Seduta n. 28 del 7 luglio 2008

11 Agosto 2008 News

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO PROCESSO VERBALE N. 28
DELLA SEDUTA DEL 7 LUGLIO 2008
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.05, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione degli avv.ti Davide Adami, Francesco Mafficini, assenti giustificati, e degli avv.ti Paolo Bogoni, Adriano Vianini, Antonio F. Rosa, Paolo Pellicini.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che sono previste per la seduta odierna i seguenti incombenti ed audizioni:
Ore 14.30 convocazione  di un praticante per parere GOT richiesto dalla Corte d’Appello di Venezia
ore 15.30 celebrazione procedimento disciplinare n. 2/08 rel. avv. Carletti
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 30/06/2008 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 30/06/2008
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
3) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio
avv. Enzo Romano
* * *
4) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri a compiere una preliminare e sommaria istruzione su n. 3 nuovi esposti pervenuti.
Alle ore 13,10 sopraggiunge il Consigliere Paolo Pellicini.
pendenti:
Relazione su esposti avv. Antonio F. Rosa
Il C.d.O. pospone l’argomento all’arrivo del Relatore.
fax per  richiesta aggiornamento esposto a carico di un iscritto.
Il C.d.O. rinvia l’argomento ad una prossima seduta.
***
Relazione su esposti avv. Carmine Rossi
Il C.d.O. pospone l’argomento.
***
53/08
Con l’astensione di un Consigliere, sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento con la motivazione di cui alla relazione dello stesso dalle parole “archiviazione” alle parole “altri soggetti”.
149/07 – individuazione motivazione dell’archiviazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di integrare il provvedimento già preso con la motivazione redatta per iscritto.
4/08 individuazione motivazione dell’archiviazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di integrare il provvedimento già preso con la motivazione redatta per iscritto.
Alle ore 13,20, sopraggiunge il Consigliere Paolo Bogoni.
Alle ore 13,22 sopraggiunge il Consigliere Antonio F. Rosa.
n. 34/08  proposta di avvio di procedimento per sospensione cautelare
Con l’astensione di un Consigliere, sentita l’ampia relazione del Consigliere P. Pellicini, il Consiglio dell’Ordine:
– visto il decreto di citazione a giudizio della  Procura della Repubblica di Verona, con il quale l’iscritto è stato rinviato a giudizio;
– visti gli artt. 43 e 44 del R.D.L. 27 novembre 1933 n. 1578,
– letto l’art. 45 del medesimo testo normativo;
dispone
1) l’avvio di procedimento volto alla sospensione cautelare dell’Iscritto, per i fatti di cui in premessa;
2) invita a comparire avanti il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona presso la sede in Verona – Piazza dei Signori n. 13, per il giorno 4 agosto 2008, alle ore 11,00, per essere sentito nelle sue discolpe, avvisandolo che egli ha facoltà di farsi assistere da un difensore, di produrre documenti, di depositare memorie e di esercitare comunque il diritto di difesa;
3) nonché la notificazione della precedente comunicazione a mezzo di Ufficiale Giudiziario.
Il C.d.O. autorizza l’estrazione di copie del presente verbale, per la parte relativa alla presente delibera riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta.
* * *
Il C.d.O. dispone la trattazione dei seguenti argomenti:
Relazione su esposti avv. Antonio F. Rosa
145/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera la fissazione del dibattimento per il 6 ottobre 2008, ore 16,00, mandando alla Segreteria per gli usuali adempimenti, con teste un iscritto.
99/1+2/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento avuto riguardo ad un dottore non risultando iscritto in alcun Registro o Albo forense; quanto all’iscritto, il C.d.O. dà mandato al Relatore di predisporre il capo di incolpazione da sottoporre all’approvazione in una prossima seduta.
185/05
Con l’astensione di un Consigliere, sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento per intervenuta prescrizione, osservando che l’esposto è pervenuto al Consiglio solo otto giorni prima della scadenza del termine.
7/06; 96/06; 157/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di dare mandato al Relatore di predisporre il capo di incolpazione da sottoporre all’approvazione in una prossima seduta.
159/07
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di dare mandato al Relatore di predisporre il capo di incolpazione da sottoporre all’approvazione in una prossima seduta.
36/07
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera la fissazione del dibattimento per il 13 ottobre 2008, ore 16,00, mandando alla Segreteria per gli usuali adempimenti, con testi due iscritti all’albo.
51/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. ritenuto che non sussistono elementi nuovi da valutare rispetto a quelli già presi in esame per il provvedimenti di archiviazione, dispone non luogo a provvedere, mandando al Presidente di comunicare la presente decisione all’esponente facendo presente che, comunque, i fatti si riferiscono a periodo storico tanto risalente che le violazioni sarebbero in ogni caso prescritte.
35/07; 164/07
Con l’astensione di due Consiglieri, sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di dare mandato al Relatore di predisporre il provvedimento di revoca e di sottoporre al Consiglio proposta di archiviazione motivata.
* * *
Alle ore 14,40, viene sospesa la seduta ordinaria, per procedere alla audizione di un praticante.
Viene introdotto il praticante, iscritto all’Ordine di Verona, residente a Verona, cui il Presidente sottopone il questionario di prassi, che una volta completato, sottoscrive.
Il C.d.O. esprime favorevole relativamente alla sussistenza dei requisiti per la nomina e posto che non constano precedenti disciplinarmente rilevanti da poter giustificare parere contrario.
* * *
Riprende quindi la seduta ordinaria con le relazioni del Consigliere Rosa sui procedimenti su esposto e disciplinari assegnati.
11/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. ritenuto che, nei fatti di cui all’esposto possono, intesi, ravvisarsi elementi rilevanti ai fini dell’affermazione della responsabilità professionale (civilistica) ma che, di per sé, essi non appaiono costituire violazione deontologica, dispone l’archiviazione.
50/07
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento con la motivazione scritta già predisposta.
43/07
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento con la motivazione scritta già predisposta.
118/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento con la motivazione scritta già predisposta.
54/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. manda al Relatore di esperire l’interrogatorio di rito.
47/07
Con l’astensione del Presidente, sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento non ravvisandosi fatti disciplinarmente rilevanti.
125/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento non ravvisandosi fatti disciplinarmente rilevanti.
112/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di dare mandato al Relatore di predisporre il capo di incolpazione da sottoporre all’approvazione in una prossima seduta.
140/04
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del fascicolo, non essendo stato indicato, nemmeno dietro richiesta del Relatore, il nome di Colleghi cui i fatti contestati si riferivano.
* * *
6) SEGNALAZIONI
Il Presidente delega il Consigliere  a compiere una preliminare e sommaria istruzione su una nuova segnalazione.
* * *
7) SPECIFICHE
Con l’astensione di un Consigliere sulla n. 304 e di altro Consigliere  sulla n. 251, il C.d.O. approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
* * *
8) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni:
Albo Avvocati
Chiara Gambino
Registro Speciale Praticanti
Anna Posenato
Gloria Soardo
Francesco Ferrarese Girardi
Paolo Cherubino
Registro Speciale Praticanti con abilitazione
Giulia Sambugaro
Andrea Bertolazzi
* * *
9) LIBRETTI PRATICA
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva n. 2  semestri di pratica di altrettanti praticanti.
b) Il C.d.O. delega, per i giuramenti degli Avvocati e dei Praticanti abilitati per la settimana dal 7/7/2008 al 11/7/2008, l’avv. Alessandra Carletti
* * *
10) COMPIUTA PRATICA
Il C.d.O., vista l’ istanza presentata, delibera di concedere il certificato richiesto:
* * *
11) CANCELLAZIONI
Il C.d.O. delibera la cancellazione dei sotto indicati iscritti:
Registro Speciale Praticanti
Dr. Alberto Nardi
Albo Avvocati
Avv. Sara Cappucci, con l’astensione di un Consigliere.
Avv. Tomas Chiaramonte
Registro Speciale Praticanti con abilitazione
Dr. Michela Buio
Dr. Francesco De Grandis, fermo restando il pagamento del contributo collegiale per il 2008 limitatamente alla quota di ½.
* * *
12) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. autorizza l’estrazione di copie del presente verbale, per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta.
Vengono ammesse n. 14 istanze al patrocinio a spese dello stato; vengono richiesti chiarimenti per n. 3 istanze; due vengono respinte e in un’altra vi è la rinuncia.
* * *
13) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Unione Triveneta: Verbale riunione della Commissione del 12/06/2008 e convocazione per il 10/07/2008
Il C.d.O. prende atto.
Avv. Luciana Pattaro: richiesta di cancellazione dalle liste del Patrocinio a spese dello Stato processo civile ed amministrativo
Il C.d.O. dispone la cancellazione dalle predette liste.
* * *
Alle ore 15,35, la seduta ordinaria è sospesa per procedere con l’udienza dibattimentale.
Alle ore 17,25, riprende la seduta ordinaria.
14) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)      Lettera dalla Cassa di Previdenza: mancato rispetto dell’appuntamento di un iscritto all’Ordine di Verona.
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. lo delega a riferire alla Collega il rilievo della Cassa di Previdenza e a chiedere a lei spiegazioni.
b)      Saluto dr. Bartolomeo Costantini
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto, mandando al Presidente di ricambiare i saluti.
c)       E-mail C.d.O. Bassano: protocollo di intesa “Famiglia e Minori” per grado di appello
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. demanda il documento all’AIAF e all’Osservatorio del Diritto di Famiglia facendo presente la richiesta di osservazioni e delegando la Collega Barbara Lanza a presenziare alla riunione del 23 luglio 2008 in rappresentanza del nostro Ordine e facendosi portatrice dei rilievi espressi dai Colleghi di Verona.
d)      C.d.O. Napoli: estratto dal verbale della riunione del 24/06/08
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
e)      E-mail 27/06/08 C.N.F.: codice deontologico forense – modificazioni apportate
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera la presa d’atto della deliberazione del Consiglio Nazionale Forense del 12.06.2008 di modificazione degli artt. 17 bis, 18, 24 e 45 del Codice Deontologico Forense e manda al Presidente di darne comunicazione agli scritti per circolare sotto forma di file allegato in formato adeguato da stampare.
f)        E-mail 27/06/08: delibera O.U.A. competenze avvocati
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
g)      E-mail 02/07/08 : richiesta parere deontologico
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. manda alla Commissione Deontologia per un parere in merito.
h)      C.d.O. Roma: disegno di legge C2272-bis/a, semplificazione nel trasferimento di immobili
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
i)        E-mail 01/07/08 : protocollo d’intesa – rito lavoro – appello
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di mandare il documento alla Associazione Giuslavoristi in persona del Presidente Avv. Mauro Rubin per osservazioni in merito.
Fax C.d.O. Venezia: “protocollo civile”
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di esprime perplessità circa le norme protocollari, osservando che l’acquisizione del CD Rom, ancorché accompagnata dalla dichiarazione di cui alla nota di deposito di cui al punto 3., può comportare difformità rispetto alle precedenti produzioni, e che, in ogni caso, sarebbe necessario che chi deposita il CD Rom depositi una copia per ciascuna della altre parti; il Consiglio esprime ulteriori perplessità circa le dotazioni tecniche di cui ciascun avvocato dovrebbe munirsi per la produzione del CD Rom; il Consiglio manda alla Segreteria di trasmettere per estratto la delibera all’Ordine di Venezia.
j)        E-mail 30/06/2008 Unione Fori Siciliani: Conferenza Il Cittadino, la Giustizia e il ruolo dell’Avvocato
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
k)       Dichiarazione di Nizza del 29/06/2008
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
l)        Fax 27/06/08 delibera O.U.A.
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
m)    C.d.O. Verona/iscritto: comparsa di costituzione.
Con l’astensione di un Consigliere, il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
n)      Fax avv. Alessandro Rigoli (Coordinatore Osservatorio G.d.P.)
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
o)      E-mail UCPI 03/07/08: comunicazione 23/07/08
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
p)      E-mail 02/07/08 C.d.O. Tolmezzo: relazione circondario del Tribunale di Tolmezzo
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a)      Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b)      Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
Lettera di un iscritto per restituzione fascicoli di studio
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di avviare il procedimento su segnalazione, mandando alla Segreteria di attribuire il relativo numero, e di affidare il tentativo di conciliazione all’avv. Fain Binda.
5/08
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di avviare procedimento su esposto d’ufficio, mandando alla Segreteria di inserire l’argomento all’o.d.g. della prossima seduta per la nomina del Relatore.
c)       E-mail 30/06/08 : organizzazione tavola rotonda su “Riservatezza e rapporti bancari”, in Verona 26 e 27/09/2008: richiesta patrocinio, accreditamento e contributo finanziario
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di differire ogni decisione all’inoltro del programma dettagliato, ancorché provvisorio, incaricandola di provvedere al riguardo.
d)      E-mail 25/06/2008: crediti formativi – VII Corso di Inglese Giuridico in Galles
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne diffusione agli iscritti tramite world cast.
e)      Scuola di specializzazione per le professioni legali: bando per moduli a.a. 2008/2009
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
f)        E-mail 26/06/2008 Unione Triveneta: verbale riunione Triveneto in Trieste
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di inviare il documento per e-mail ai Consiglieri, mandando alla Segreteria di provvedere al riguardo.
g)      E-mail : problematiche su informative convegni
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
h)      E-mail 26/06/08 area riservata ai Consigli dell’Ordine sul sito internet della Cassa Forense
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
i)        E-mail 24/06/08 : informazioni su convenzione tirocinio dei praticanti presso l’autorità giudiziaria
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di riferire per le vie brevi che ogni ulteriore adempimento è rinviato all’insediamento del nuovo Presidente del Tribunale.
j)        E-mail 02/07/2008 Unione Triveneta: referenti Ordini per Consigli Giudiziari
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delega il Consigliere Paolo Pellicini, incaricando la Consigliera Segretario di comunicare il nominativo alla Segreteria della U.T..
k)       Unione Triveneta: richieste modifiche progetto Alfano sul processo civile
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione ai Consiglieri per e-mail, mandando alla Segreteria di provvedere al riguardo.
l)        Certificato di partecipazione e lista di partecipazione al Congresso di AEA in Istambul, al fine del riconoscimento dei crediti formativi
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e, visto l’attestato di partecipazione, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 4 crediti formativi.
m)    Comunicazione di un iscritto. Studio legale in Milano
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di prendere atto.
n)      Richiesta partecipazione Commissione per la formazione
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di integrare la composizione di detta Commissione, mandando alla Segreteria di comunicare all’Avv. Zorzi il nominativo del Collega e l’indirizzo e-mail, per l’inserimento nell’indirizzario della Commissione.
o)      richiesta partecipazione Commissione per la formazione
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di integrare la composizione di detta Commissione, mandando alla Segreteria di comunicare all’Avv. Zorzi il nominativo della Collega e l’indirizzo e-mail, per l’inserimento nell’indirizzario della Commissione.
p)      Corte d’appello di Venezia: richiesta parere GOT
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di fissare le audizioni per il 28 luglio 2008 ore 10,30.
Quanto ad un iscritto, la Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. conferma il parere già reso su richiesta della Corte d’Appello di Brescia, esprime cioè parere favorevole, relativamente alla sussistenza dei requisiti per la nomina, posto che non constano precedenti disciplinarmente rilevanti tali da poter giustificare parere contrario.
* * *
16) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
fax Unione Triveneta: Organismi di Conciliazione – Verona 10/07/2008: rel. avv. Vianini
Il C.d.O. delibera di prendere atto.
* * *
17) VARIE EVENTUALI
La seduta è tolta e il verbale chiuso, alle ore 18,20.
La Consigliera Segretario                                                                                 Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                         Avv. Carlo Trentini
 

Cerca articoli sul sito