
CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 29
del 14 luglio 2008
Oggi alle ore 13.05, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione degli avv.ti Paolo Bogoni, Antonio F. Rosa, Federico Fain Binda, Paolo Pellicini, Luigi Pasetto.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che sono previste per la seduta odierna i seguenti incombenti ed audizioni:
Ore 15.30 convocazione di un iscritto.
Ore 16.00 celebrazione procedimento disciplinare.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 07/07/2008 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 07/07/2008
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
3) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a) Approvazione liste difese d’ufficio periodo 01/08/2008 – 31/10/2008
Sentito l’Avv. Adami, il C.d.O. delibera l’approvazione delle liste.
Alle ore 13.08, sopraggiunge l’avv. Fain Binda.
b) Risposta avv. Carletti a mail di un iscritto.
Sentita la Relatrice, il C.d.O. delibera di approvare il testo predisposto con l’aggiunta dopo il punto finale di “…, salvo che il domiciliatario non debba assumere iniziative sue proprie (sotto forma di deduzioni autonome o comunque di altri comportamenti processuali) non frutto di istruzioni dettagliate solo da eseguirsi, nel qual caso spetterà l’onorario di regola ai mini di tariffa; l’onorario per la partecipazione all’udienza svolta materialmente dal domiciliatario spetterà di regola comunque al dominus la cui attività di partecipazione ad udienza deve ritenersi svolta dal domiciliatario, mandatario e quindi sostituto processuale per il singolo atto.”.
* * *
4) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri a compiere una preliminare e sommaria istruzione su due nuovi esposti pervenuti
pendenti:
relazione su esposti avv. Carmine Rossi:
148/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. lo incarica di proseguire l’istruttoria.
Alle ore 13,38 sopraggiunge l’avv. Luigi Pasetto.
91/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
108/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
118/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
164/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di trasmettere all’Iscritta il verbale con le dichiarazioni degli informatori sentiti dal Relatore nell’ambito dell’istruttoria predibatimentale, chiedendo di svolgere le sue controdeduzioni e difese e di produrre eventuali documenti al riguardo.
101/03
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione per intervenuta prescrizione.
132/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di incaricare il Relatore di proseguire l’istruttoria.
184/01
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione per intervenuta prescrizione.
97/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione.
171/04
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione
12/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare non sussistendo elementi disciplinarmente rilevanti, trattandosi di udienza in Camera di Consiglio in fase di appello per la quale parte della giurisprudenza riconosce la non obbligatorietà della partecipazione del difensore, tanto è vero che il legittimo impedimento del difensore non è causa di rinvio (Cass. Pen, V, 23.03/10.05.04 n. 22308)
152/04
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di incaricare il Relatore di proseguire l’istruttoria.
201/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
01/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
74-1-2/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
202/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
184/05
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove non sia già intervenuta.
50/04
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
220/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
123/04
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre il capo di incolpazione, incaricando la Segreteria di comunicare il cambio del Relatore ove la comunicazione non sia già intervenuta.
Relazione su esposti avv. Giuliano Dalfini
146/06
Con l’astensione del Presidente, sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento non non essendovi elementi disciplinarmente rilevanti a carico della stessa, non facendo più parte dello Studio Legale alla conclusione della pratica.
135/06
Sentito il Relatore, il C.d.O. incarica il Relatore di predisporre capo di incolpazione.
150/06, 44-66-136/07
Sentito il Relatore, quanto al procedimento rubricato al n. 136/08, il C.d.O. delibera l’archiviazione per l’assoluta insussistenza di elementi di rilievo disciplinare, dato che le frasi oggetto di esposto sono sprovviste di qualsiasi lesività.
118/07
Il C.d.O. delibera di differire la discussione ad altra seduta.
55/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. lo incarica di proseguire l’istruttoria.
59/07
Il C.d.O. delibera di differire la discussione ad altra seduta.
49/07
Il C.d.O. delibera di differire la discussione ad altra seduta.
81/07
Il C.d.O. delibera di differire la discussione ad altra seduta.
82/07
Il C.d.O. delibera di differire la discussione ad altra seduta.
155/07
Il C.d.O. delibera di differire la discussione ad altra seduta.
Relazione su esposti avv. Paolo Pellicini (dopo ore 15.30)
126/07
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione per intervenuta morte dell’iscritto.
* * *
5) SEGNALAZIONI
Il Presidente delega il Consigliere a compiere una preliminare e sommaria istruzione su una nuova segnalazione.
nuove:
pendenti:
15/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento per impossibilità di pervenire a conciliazione.
18/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento per intervenuta conciliazione.
23/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento per incompetenza, essendo l’avvocato iscritta ad altro Ordine.
11/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento per impossibilità di pervenire a conciliazione.
* * *
6) RICHIESTA DI ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE
Una nuova richiesta viene affidata ad un Consigliere relatore.
pendenti:
4396/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento per intervenuta conciliazione.
4/08
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di archiviare il procedimento per intervenuta conciliazione.
* * *
7) SPECIFICHE
Con l’astensione di un Consigliere sulla n. 248, di un Consigliere sulla n. 82, di altro Consiglierere sulla n. 264, Il C.d.O. approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
* * *
8) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni
Registro Speciale Praticanti
Castagna Luca
Michelazzo Diana
Registro praticanti con abilitazione
Barberi Francesco
* * *
9) LIBRETTI PRATICA
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva un semestre di pratica di un praticante.
b) Il C.O. delega, per i giuramenti degli Avvocati e dei praticanti abilitati per la settimana dal 14 luglio al 18 luglio 2008 , l’avv. Andrea Casali e Alessandra Carletti.
* * *
10) COMPIUTA PRATICA
Il C.d.O., viste le istanze presentate, delibera di concedere il certificato richiesto.
* * *
11) CANCELLAZIONI
Il C.d.O. delibera la cancellazione dei sottocitati iscritti:
dall’albo degli Avvocati
Tessari Alessandra
* * *
12) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. autorizza l’estrazione di copie del presente verbale, per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta.
Vengono ammesse n. 5 istanze al patrocinio a spese dello stato; vengono richiesti chiarimenti per n. 4 istanze, ne vengono respinte n. 2.
* * *
13) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
* * *
14) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a) Comune di Verona: difensore civico relazione 2007-2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
b) Risposta a lettera del Segretario dell’Ordine di Venezia 8/7/2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
c) Iniziative (richiesta di chiarimenti) nei confronti degli iscritti all’albo non iscritti alla Cassa di Previdenza
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare il Presidente di scrivere agli Iscritti con più di tre anni di anzianità di iscrizione all’Albo e non iscritti alla Cassa per chiedere chiarimenti circa l’eventuale svolgimento di attività non compatibili con l’iscrizione all’Albo e, alternativamente, la conferma che il reddito dagli stessi prodotto è inferiore al minimo in presenza del quale vige l’obbligo di iscrizione alla Cassa; chiedendo eventualmente conferma circa l’iscrizione ad altre forme previdenziali.
d) E mail 7/7/2008: documenti assemblea OUA
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare la Segreteria di trasmettere ai Consiglieri via e-mail il prospetto di d.d.l. di modifica dell’ordinamento giudiziario.
e) Fax 7/7/2008 Ordine di Gorizia: sito “ordineavvocati.it
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di comunicare l’adesione all’Avv. Zumerle, incaricandolo al riguardo.
f) Tribunale Militare di Verona: comunicazione per un iscritto.
Sentito il Presidente, il C.d.O. lo incarica di trasmettere copia della comunicazione all’iscritto.
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a) Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b) Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
c) Scuola Superiore dell’avvocatura: password per inserimento iniziative C. O. di Verona
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto e incarica la Segreteria di provvedere inserendo gli eventi organizzati dall’Ordine e gli eventi di maggior rilievo.
d) Tribunale di Verona: comunicazione 30/6/2008 – esercizio funzioni presidenziali
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne informazione agli Iscritti tramite world cast.
e) Comunicazione 7/7/2008 – Cancelleria “procedimenti speciali”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di inoltrare la comunicazione all’Osservatorio e per conoscenza allo stesso avvocato che ha segnalato.
f) Regione veneto: Concessione patrocinio al Seminario del 26/6/2008 “L’Amministrazione di Sostegno
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
g) Fax 7/7/2008 di un iscritto per richiesta esonero dall’obbligo formativo per maternità
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di concedere l’esonero richiesto per i primi 4 mesi con corrispondente riduzione dei crediti per il 2008 a minimo 6 di cui 3 nella materia obbligatoria (deontologia e ordinamento professionale).
h) Fax 4/7/2008 di un iscritto. Richiesta attribuzione crediti formativi
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di non poter concedere crediti ai sensi del Regolamento, trattandosi di evento tenutosi in Italia e non previamente accreditato dall’Ordine competente.
i) Comunicazione 7/7/2008 di un iscritto per riconoscimento crediti. Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 6 crediti per le 2 ore di docenza tenute in occasione della lezione del 20.11.2007
j) E mail 9/7/2008 di un iscritto. Richiesta attribuzione crediti formativi
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di richiedere all’interessata il programma dell’intero Master universitario.
k) E mail 11/6/2008 “Il faro Ulss 20 Verona” richiesta patrocinio e accreditamento
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di concedere il patrocinio e di accreditare la sessione pomeridiana riconoscendo n. 2 crediti.
Alle ore 15,37 viene sospesa la seduta ordinaria per ricevere l’iscritto, convocato dal Relatore Paolo Pellicini per essere sentito nel procedimento su esposto a suo carico n. 34/08, assente per un impedimento improvviso.
* * *
Si astengono e lasciano l’aula due Consiglieri.
Viene introdotto l’avvocato, iscritto all’Albo degli Avvocati di Verona.
Il Presidente spiega il motivo dell’assenza dell’avv. Paolo Pellicini, impedito per essere incappato in un incidente stradale, e che l’incombente fissato per oggi è rinviato a data da destinarsi.
Il Presidente anticipa informalmente che è stato avviato il procedimento per la sospensione cautelare con audizione fissata per il 4 agosto 2008, ore 11,00.
L’iscritto si riserva di far valere le sue difese e ragioni anche nel procedimento avviato per la sospensione cautelare e viene licenziato.
* * *
Alle ore 15,50, rientrano i due Consiglieri e riprende la seduta ordinaria.
l) E mail 8/7/2008 di riscontro di una praticante.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
m) Tariffe dei compensi spettanti agli istituti vendite giudiziarie
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. incarica di trasmette la documentazione reperita alla Segreteria dell’Unione Triveneta.
n) E mail di un iscritto: richiesta informazioni
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. incarica il Segretario di chiedere chiarimenti.
o) E mail di un professore: chiarimenti
Sentita la Consigliera Segretario, con l’astensione del Presidente, il C.d.O. delibera di concedere il patrocinio, accreditare l’evento riconoscendo n. 3 crediti per ogni mezza giornata e di concedere un contributo di 500 euro oltre che il patrocinio.
p) Revoca convocazione di due avvocati per intervenuta cancellazione
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. revoca la convocazione non essendo più iscritti all’Albo
* * *
16) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a) lettera avv. arch. M. Granata – responsabile sicurezza – richiesta adeguamento competenze
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. autorizza l’aumento richiesto, in considerazione dell’aumento dell’attività professionale correlata all’aumento della struttura organizzativa, e la modifica delle condizioni contrattuali.
b) Titoli in scadenza
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. autorizza l’investimento delle disponibilità liquide per euro 400.000 presso il Banco popolare al 4% netto trimestrale in p.c.t..
* * *
17) VARIE EVENTUALI
a) Memoria 14/7/08 di un iscritto.
Sentito il Presidente, il C.d.O. rimanda ogni decisione alla seduta nel procedimento disciplinare.
b) Consiglio Sup. Magistratura: comunicazione per eventuale situazione di incompatibilità ex art. 18 O.G. di un iscritto.
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di convocare l’Iscritta per lunedì 21 luglio 2008, ore 14,30, mandando alla Segreteria di darne comunicazione alla stessa con urgenza.
Alle ore 16:20 sopraggiunge il Consigliere avv. Paolo Pellicini.
Alle ore 16:25 la seduta ordinaria è tolta e il verbale chiuso
La Consigliera Segretario Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli Avv. Carlo Trentini