Seduta n. 38 del 15 settembre 2008

4 Novembre 2008 News

 
CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 38
DELLA SEDUTA DEL 15/09/2008
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.00, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione dell’avv. Mauro Regis, impegnato in concomitante impegno consiliare.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario comunica ai Consiglieri che l’audizione sotto indicata sarà rinviata per impossibilità a comparire dell’Interessata.
Ore 14.30 audizione per parere GOT Corte d’Appello di Venezia
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 08/09/2008 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 08/09/2008
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
Il C.d.O., esaminate le istanze presentate, ha deliberato di ammetterne sei e di richiedere due chiarimenti.
* * *
3) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
4) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Andrea Boscarini
avv. Luca Nicoli
* * *
5) SEGNALAZIONI
Il Presidente delega il Consigliere di seguito indicato a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuove:
6663/08: rel. avv. C. Rossi
Sentita la diffusa relazione del Relatore, dopo ampia discussione, il C.d.O. delibera di incaricare il Consigliere Antonio F. Rosa di esperire un tentativo di conciliazione.
* * *
6) RICHIESTA DI ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE
Il Presidente delega il Consigliere di seguito indicato a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuove:
6558/08: rel. avv. C. Rossi
* * *
7) SPECIFICHE
Con l’astensione del Presidente sulla n. 276/08 e degli avv.ti Pasetto e Rossi sulla n. 301/08, il CdO approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
Alle ore 15,50, sopraggiunge l’avv. Mauro Regis.
varie:
·         scaglione da applicare per sanzioni amministrative con decurtazione dei punti
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera indicare alla Collega che in tale ipotesi l’onorario va commisurato ai massimi dello scaglione massimo per i procedimenti avanti il G.d.P..
·         esame tariffa applicabile in caso di procedimenti in materia di famiglia: rel. avv. Carletti
Sentita la Relatrice, con il voto contrario di un Consigliere, limitatamente alla fase presidenziale, il C.d.O. delibera di confermare l’indirizzo già espresso in precedenza secondo cui i procedimenti per separazione giudiziale e di divorzio giudiziale vanno considerati alla stregua di un giudizio ordinario per ciò che riguarda gli onorari, non di un procedimento speciale, a differenza dei procedimenti di separazione consensuale e di divorzio consensuale; è poi confermato che, allorquando ciò comporti attività di particolare entità, sono dovuti altresì gli onorari della tariffa stragiudiziale quando si debba pervenire allo scioglimento di comunioni o in caso simili.
·         riesame liquidazione: rel. avv.ti Carletti e Fain Binda
Sentita la Relatrice, il C.d.O. la incarica di dare riscontro facendo presente il criterio già adottato e ora confermato.
* * *
8) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni:
Registro Speciale dei Praticanti
Anna Bergamini
Annalisa Favalli
Gabriella Ferrario
Adrian Hila
Anna Lavagnoli
Enrica Politi
Silvia Sandrini
Valentina Sirimarco
Registro Speciale dei Praticanti con abilitazione
Maria Rigodanza
Elena Mazzoni
Iacopo Gola, con l’astensione di un Consigliere
Albo Avvocati
Giacomo Riccardo Piazzi
Silvia Scilla Simona Storari – per trasferimento dall’Ordine di Roma
* * *
9) LIBRETTI PRATICA
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di sei praticanti.
b) Il C.d.O. delega, per i giuramenti degli Avvocati e dei praticanti abilitati per la settimana dal 15/09 al 19/09/2008, l’avv. Alessandra Carletti
* * *
10) DICHIARAZIONE DI CESSAZIONE DELL’ABILITAZIONE E CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DEI PRATICANTI
Il C.d.O. delibera di rinviare il punto alla prossima seduta.
* * *
11) COMPIUTA PRATICA
Il C.d.O., viste le istanze presentate, delibera di concedere il certificato richiesto a due praticanti.
* * *
12) SOSPENSIONE DELLA PRATICA FORENSE
Il C.d.O., vista l’ istanza presentata da una praticanye, manda alla Consigliera Segretario di richiedere alla interessata di specificare, con idonea documentazione medica, le motivazioni e il tipo di percorso terapeutico che dovrà seguire e se detto percorso è totalmente incompatibile con la prosecuzione della pratica.
* * *
13) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
lettera di una cittadina
Sentito l’avv. Paolo Bogoni, il C.d.O. incarica il Presidente di rispondere rammentando le regole della competenza dei C.d.O. in materia.
* * *
14) Inserimento nell’elenco dei difensori per il patrocinio A SPESE STATO
Il C.d.O. rinvia l’argomento alla prossima seduta.
civile:
avv. Marta Pasetto – civile, diritto di Famiglia e delle Persone
PENALE:
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)    sentenza a carico di un Iscritto
Con l’astensione di due Consiglieri, che si allontanano dalla sala, nonché di un altro, sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di rinviare la presente questione alla prima seduta del mese di gennaio 2009.
Rientrano i Consiglieri..
b)    fissazione di nuova comparizione personale
Con l’astensione di due Consiglieri, il C.d.O. fissa l’audizione dell’Iscritto nel procedimento avviato per sospensione cautelare per la data del 6 ottobre 2008, ore 14,30, mandando alla Segreteria di dare comunicazione di questa deliberazione per estratto all’interessato e al difensore.
Rientra il Consigliere.
c)     Invio comunicazioni circolari del Consiglio – poteri relativi
Sentita la proposta del Presidente, il C.d.O. delibera che ogni circolare o comunicazione esterna indirizzata agli Iscritti deve essere autorizzata per iscritto dal Presidente o dal Segretario o dal Tesoriere.
d)    Commissione formazione: verbale riunione 09/09/2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
e)    Plenum del C.S.M. circa il dott. Guido Papalia
Sentito il Presidente, il C.d.O. incarica il Presidente di inviare un biglietto di congratulazioni.
f)      Seminario in Venezia 3-5/10/2008 organizzato da Unione Triveneta e U.I.A.
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di mandare un world cast agli iscritti se non sia già stato inviato.
g)    Comunicazione: conferenza permanente regione – Autonomie locali seduta 08/09/2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di delegare l’avvocato di partecipare, incaricando il Presidente di dargliene comunicazione.
h)    Richiesta disponibilità sala per evento informativo
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
i)      Comunicazione avv. P. Rosa per indizione elezioni comitato delegati Cassa Forense
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incarica la Consigliera Segretario di approntare quanto necessario, riferendo al Consiglio.
Alle ore 15,00 viene momentaneamente sospesa la seduta per il saluto di commiato al Presidente Dott. Francesco Abate.
Alle ore 16,00 riprende la seduta, dando atto che i Consiglieri Rosa e Dalfini si sono allontanati e che rientra l’avv. L. Pasetto.
j)      Unione Triveneta Ordini: riunione 20/09/2008 in Gorizia
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto delegando il Presidente a partecipare.
k)     Corte d’Appello di Venezia: comunicazione dell’o.d.g. del Consiglio giudiziario convocato il 17/09/08
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto non avendo alcun rilievo al riguardo.
l)      Incontro 05/09/08 con Presidenti Ordini Novara, Livorno, Frosinone e Parma
Il Presidente riferisce ampiamente al riguardo, il C.d.O., dopo diffusa discussione, prende atto delle prossime iniziative e lo incarica di proseguire.
m)   Approvazione protocollo Osservatorio per la giustizia civile di Venezia, in materia di famiglia
Sentito il Presidente, il C.d.O. manda alla Segreteria di trasmetterlo a tutti i Consiglieri per e-mail.
n)    C.N.F.: incontro del 05/09/2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
o)    Ordine di Rennes: ringraziamenti
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
p)    Ordine di Rovigo: Commissione Esami Avvocato 2008-2009
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
q)    Ordine di Leuven: celebrazione apertura anno legale 3/10/2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto avendo già delegato l’avv. Adami.
r)     Ordine Avvocati di Venezia: 1° manifestazione nazionale teatrale dell’avvocatura, Venezia Teatro Goldoni 25/09/2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
s)     Spese compensate per le oscillazioni giurisprudenziali (sent. Cass. Civ. 20598 del 30 luglio 2008)
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
t)      Comunicazione Procura della Repubblica in merito alla perquisizione dello studio di un Iscritto.
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
* * *
16) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a)    Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b)    Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
Lettera di un avvocato per un Iscritto
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di comunicare all’interessata copia della lettera del 30.07.08, mettendo a disposizione il fascicolo già depositato.
c)     Ordine di servizio relativo all’invio di comunicazioni circolari
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. incarica il Segretario di predisporre un ordine di servizio per le dipendenti con il contenuto della deliberazione di cui al punto 15) c).
d)    Disposizione in materia di ferie e di informazioni telefoniche ai cittadini in merito all’esito delle istanze sul patrocinio a spese dello Stato e ai colleghi sulla formazione e sulla previdenza.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. dispone che le impiegate dell’Ordine non sono autorizzate a dare comunicazioni telefoniche circa l’esito delle istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, dovendo invece riferire agli interessati che l’Ordine trasmetterà comunicazione scritta; il C.d.O. delibera altresì di limitare la disponibilità della Segretaria per informazioni telefoniche e personali al martedì per la formazione (giorno in cui saranno consegnati agli Iscritti gli attestati di partecipazione) e il giovedì per la previdenza (giorno in cui saranno ricevuti i Colleghi che lo richiedono), mandando alla Consigliera Segretario di trasmettere una circolare per world cast.
e)    comunicazione ai sensi dell’art. 18 C.D.F.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
f)      articolo redatto sulla rivista “il civilista”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. riconosce n. 4 crediti.
g)    Provincia di Verona convegno 15/09/2008 “Servizi e forniture”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
h)    Richiesta accreditamento per convegno 07/10/2008 in Facoltà di Giurisprudenza
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di accreditare l’evento riconoscendo n. 2 crediti e di darne diffusione agli Iscritti tramite world cast.
i)      Convegno 29/09/2008 in Padova “Diritto Penale degli appalti pubblici”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto avendo già provveduto.
j)      Master breve 2008/2009, Verona
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto avendo già provveduto.
k)     Unione Triveneta Ordini: riunione 20/09/2008 in Gorizia Commissione tenuta Albi
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
l)      XXIII° Campionato Nazionale corsa campestre, Venezia 12/10/2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di pubblicare l’evento sul sito.
m)   A.I.J.A. seminario in materia di franchising e proprietà intellettuale, 17/18/04/2009 in Verona
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di inviare alla Commissione cultura per un parere sulle istanze dell’Associazione.
n)    domanda di riconoscimento di crediti per attività didattica svolta, domanda riduzione crediti per maternità
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. la incarica di chiedere chiarimenti in ordine al tipo di incarico; il C.d.O. delibera di concedere l’esonero richiesto per complessivi 6 mesi di cui 2 del 2008 e 4 del 2009, riducendo proporzionalmente l’ammontare dei crediti formativi da acquisire.
o)    comunicazione crediti formativi maturati
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. la incarica di rispondere in modo acconcio.
p)    richiesta di esonero totale per l’anno 2008 per l’anno formativo
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. respinge la richiesta essendo del tutto generica e sfornita di idonea documentazione che attesti l’impedimento che ha determinato l’interruzione dell’attività professionale.
q)    richiesta riduzione crediti formativi per il triennio per maternità
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. concede l’esonero richiesto per mesi 4 del 2008 con conseguente riduzione proporzionale dei crediti da maturare.
r)     richiesta esonero obbligo formativo per il compimento del 65° anno di età
Sentita la Consigliera Segretario, con il voto contrario di un Consigliere motivato avuto riguardo al fatto che altri Ordini in presenza di età considerevole degli iscritti o di iscrizione prolungata hanno previsto nei rispettivi regolamenti l’esonero degli iscritti che abbiano detti requisiti, il C.d.O. rigetta la richiesta non essendo il caso addotto dall’istante causa automatica di esonero dall’obbligo formativo, come precisato peraltro anche nella Relazione accompagnatoria del Regolamento del CNF.
s)     richiesta esonero obbligo formativo
Sentita la Consigliera Segretario, con il voto contrario di un Consigliere motivato avuto riguardo al fatto che altri Ordini in presenza di età considerevole degli iscritti o di iscrizione prolungata hanno previsto nei rispettivi regolamenti l’esonero degli iscritti che abbiano detti requisiti, il C.d.O. rigetta la richiesta non essendo il caso addotto dall’istante causa automatica di esonero dall’obbligo formativo, come precisato peraltro anche nella Relazione accompagnatoria del Regolamento del CNF.
t)      richiesta esonero obbligo formativo
Sentita la Consigliera Segretario, con il voto contrario di un Consigliere motivato avuto riguardo al fatto che altri Ordini in presenza di età considerevole degli iscritti o di iscrizione prolungata hanno previsto nei rispettivi regolamenti l’esonero degli iscritti che abbiano detti requisiti, il C.d.O. rigetta la richiesta non essendo il caso addotto dall’istante causa automatica di esonero dall’obbligo formativo, come precisato peraltro anche nella Relazione accompagnatoria del Regolamento del CNF.
u)    chiarimenti in merito alla posizione fiscale e professionale
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. visti i chiarimenti, respinge la richiesta di esonero essendo l’obbligo formativo comunque connesso all’iscrizione all’Albo, mandando alla stessa di chiarire all’Istante che il Regolamento veronese prevede la possibilità di riconoscere crediti formativi anche per eventi formativi organizzati all’estero.
* * *
17) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a)    revoca avvio procedimento disciplinare a carico di tre iscritti
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. revoca l’avvio dei rispettivi procedimenti essendo intervenuto il pagamento.
b)    disservizi nell’accesso al sistema Polis Web (comunicazione agli Iscritti)
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. prende atto essendo il problema risolto.
c)     possibilità di utilizzo tessere attualmente in uso per rilevazione convegni
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. prende atto.
d)    Cassa di Previdenza: estensione polizza sanitaria per dipendenti Consigli dell’Ordine
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. delibera di soprassedere.
e)    Elargizioni
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. rinvia alla prossima seduta.
* * *
18) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a)    fax sopralluogo 05/09/2008 sede Tribunale: rel. avv. Bogoni
Sentito il Consigliere Relatore, il C.d.O. prende atto.
* * *
19) VARIE EVENTUALI
Su richiesta del Consigliere Regis si manda alla Segreteria di inserire all’o.d.g. della prossima seduta l’approvazione del capo di incolpazione a carico di un Iscritto.
La seduta è tolta e il verbale chiuso alle ore 17,05.
La Consigliera Segretario                                                                                       Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                   Avv. Carlo Trentini
 

Cerca articoli sul sito