Seduta n. 4 del 28 gennaio 2008

3 Marzo 2008 News

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 4
DEL 28 GENNAIO 2008
Oggi 28 gennaio 2008, alle ore 13.07, a seguito di rituale convocazione, si riunisce il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona, in persona dei neo eletti; assume la Presidenza il Consigliere Anziano, avv. Luigi Pasetto, che procede all’appello e chiama a fungere da Segretario l’avv. Barbara Bissoli.
Sono presenti gli avv.ti Davide Adami, Barbara Bissoli, Paolo Bogoni, Alessandra Carletti, Andrea Casali, Giuliano Dalfini, Federico Fain Binda, Francesco Mafficini, Luigi Pasetto Paolo Pellicini, Mauro Regis, Antonio Francesco Rosa, Carmine Rossi, Carlo Trentini e Adriano Vianini.
1) ACCETTAZIONE CARICHE
Sul primo punto dell’ordine del giorno, il Presidente ad interim dichiara: Ringrazio i Consiglieri non eletti e do il benvenuto agli eletti. Auspico che tutti noi, nuovi componenti del Consiglio, siamo d’accordo che una volta eletti perdiamo e dobbiamo perdere le singolarità che ci hanno contraddistinto nella competizione elettorale, riuscendo quindi a comporre un organismo coeso e leale proprio perché è ciò che i Colleghi eleggendoci hanno inteso che noi diventiamo; auspico che i Consiglieri eletti si impegnino sin da ora ad essere a disposizione per le necessità dei Colleghi per le quali il Consiglio si dovrà fare tramite.
Si controlla quindi l’accettazione delle cariche da parte di tutti i Consiglieri, si verifica che sono tutte pervenute al Consiglio nei termini e si dichiara pertanto costituito il Consiglio nelle persone dei neoeletti.
2) NOMINA DEL PRESIDENTE
Il Consigliere anziano Avv. Luigi Pasetto dichiara: Le votazioni hanno avuto un esito palesemente bipartisan. Ciò dice ad esempio il fatto che i primi tre eletti indicati dalla lista GIF hanno raccolto il massimo dei consensi. In questa ottica se il Consiglio dovesse veramente essere espressione della volontà degli elettori non v’è dubbio che, così introducendo il punto dell’o.d.g. relativo alla nomina delle cariche, gli avvocati Regis, Rosa e Bogoni dovrebbero essere coralmente votati per le tre cariche nel medesimo ordine. Ciò pongo all’attenzione del Consiglio, chiedendo prima di passare ad altra soluzione alternativa che su ciò si pronunci in via preliminare e per voto palese.
A questo punto l’avv. Pasetto chiede che si sospenda ogni verbalizzazione al riguardo, provvedendo a formulare una seconda proposta che è quella, sempre mutuata dalle indicazioni bipartisan degli elettori, e rispettando l’ordine delle preferenze da questi indicate per i Consiglieri della lista L’Ordine di Tutti, ove non accolta l’ipotesi sopra formulata, di indicare necessariamente alla presidenza l’avv. Vianini, alla segreteria l’avv. Trentini, alla tesoreria l’avv. Bissoli, essendo anche questa soluzione idonea a consentire l’acclamazione dei candidati che sarebbero così eletti senza transitare per il voto segreto.
Da ultimo, l’avv. Pasetto, ove non accolte le opportunità sopra segnalate ed idonee a rappresentare gli elettori e la palese uniformità di consensi sui colleghi da eleggere alle cariche, esprime le proprie indicazioni di voto in ordine alla votazione cui sarà chiamato a partecipare in via segreta nei seguenti termini: conferma alle cariche di Tesoriere e di Segretario degli avv.ti Mafficini e Bissoli e astensione quanto al Presidente.
L’Avv. Pellicini esprime contrarietà alla votazione palese sia cumulativamente per le tre cariche, come proposta, sia singolarmente e chiede che si proceda secondo quanto previsto normativamente e comunque secondo la prassi invalse, vale a dire con voto segreto prima per il Presidente, poi per il Segretario e quindi per il Tesoriere e chiede che gli venga data la parola per la candidatura alla carica di Presidente.
Il Consigliere anziano dà la parola all’avv. Pellicini per la candidatura del Presidente. L’Avv. Pellicini, nella sua veste di consigliere uscente eletto nella lista de L’Ordine di Tutti si accomuna ai ringraziamenti per il lavoro svolto dai Consiglieri uscenti che non sono stati riletti perché non si sono ricandidati o perché, pur candidati, non sono stati eletti e dà il benvenuto ai Colleghi che per la prima volta siedono in Consiglio.
L’avv. Pellicini esprime quindi la candidatura a Presidente del Collega Carlo Trentini, giustificando la candidatura sia con il risultato elettorale che ha visto prevalere la lista de L’Ordine di Tutti con larga maggioranza, sia con ragioni istituzionali circa le modalità con cui il Presidente Avv. Trentini ha svolto il suo ruolo negli ultimi sei mesi e cioè con grande equilibrio e capacità anche organizzativa; precisa che le situazioni già positive già verificate con la presidenza dell’Avv. Bulgarelli sono state migliorate dall’Avv. Trentini: si veda, ad esempio, l’espletamento della funzione di opinamento delle parcelle svolta con celerità e puntualità anche grazie al lavoro del Presidente Trentini che vi si è dedicato personalmente.
L’avv. Bissoli precisa che l’unico risultato elettorale significativo ai fini della candidatura e dell’elezione del Presidente dell’Ordine da parte del Consiglio è la maggioranza dei consiglieri eletti, candidati nella lista L’Ordine di Tutti, che hanno palesato agli Iscritti che il candidato Presidente sarebbe stato in caso di condivisione del programma l’Avv. Carlo Trentini, e ciò evidentemente a prescindere dal suffragio raccolto dai singoli candidati.
Il Consigliere anziano in relazione a quanto verbalizzato dall’avv. Pellicini invita i Colleghi a valutare che la primitiva indicazione degli eletti con maggior numero di voti è concetto riprodotto in un progetto di legge che ha ricevuto il consenso di buona parte dell’avvocatura associativa e che, a parte ciò, e innovando rispetto a tutte o quasi le precedenti tornate elettorali non ha proposto alcun candidato “di bandiera” ma ha espresso come seconda alternativa la disponibilità propria e, da verificare, degli altri consiglieri eletti nella lista GIF, a veder eletti alle cariche i tre componenti che hanno ottenuto maggiori consensi nella lista de L’Ordine di Tutti e quindi, quale terza alternativa, due di questi senza opporre a candidato Presidente alcun nominativo antitetico.
Tanto detto e ritenuto, l’avv. Pasetto ritiene che si possa passare alle deliberazioni di elezioni delle cariche all’o.d.g., ritenendo implicito che non si voglia preliminarmente deliberare sulle proposte alternative che si sono sopra formulate.
Il Consigliere anziano nomina quali scrutatori gli avv. Adriano Vianini e Avv. Paolo Bogoni, ed invita i Consiglieri al voto che viene espresso con schede distribuite fra i Consiglieri ed inserite in un’urna.
Si procede quindi alla votazione del Presidente. All’esito della votazione, scrutinate le schede, con voti 9 e schede bianche 6, risulta eletto Presidente del Consiglio dell’Ordine l’avv. Carlo Trentini.
IL SEGRETARIO F.F.                                                                                IL CONSIGLIERE ANZIANO
Avv. Barbara Bissoli                                                                       Avv. Luigi Pasetto
 
Assume quindi la presidenza l’avv. Carlo Trentini il quale ringrazia i votanti e i Consiglieri, auspicando la massima collaborazione tra tutti i Consiglieri, a tal riguardo condividendo le parole espresse dall’avv. Pasetto circa il fatto che in Consiglio si deve abbandonane l’appartenenza, precisando tuttavia che le idee non vanno abbandonate. Il Presidente invita quindi il Consiglio all’unità e conta sulla collaborazione, anche critica, di tutti i Consiglieri per l’azione unitaria del Consiglio nell’interesse dell’avvocatura veronese, facendo proprio l’invito formulato dall’avv. Pasetto all’unità di intenti del Consiglio.
3) Elezione DEL SEGRETARIO
Su proposta dell’avv. Pasetto, consentendo il Presidente, nessun Consigliere opponendosi, si procede alla elezione per acclamazione quale Segretario, dell’avv. Barbara Bissoli.
Il Consiglio elegge all’unanimità per voto palese alla carica di Segretario l’avv. Barbara Bissoli.
L’avv. Barbara Bissoli, ringraziando, dichiara di accettare la carica conferita.
4) Elezione DEL TESORIERE
Su proposta dell’avv. Pasetto, consentendo il Presidente, nessun Consigliere opponendosi, si procede alla elezione per acclamazione quale Tesoriere, dell’avv. Francesco Mafficini.
Il Consiglio elegge all’unanimità per voto palese alla carica di Tesoriere l’Avv. Francesco Mafficini.
L’avv. Francesco Mafficini, ringraziando, dichiara di accettare la carica conferita.
Il C.d.O. prosegue nella trattazione degli argomenti all’o.d.g..
5) FISSAZIONE ORARI PER LE SEDUTE DEL CONSIGLIO
Su proposta del Presidente, il Consiglio delibera di mantenere per l’ordinario le sedute nella giornata di lunedì, principiando alle ore 13.00, salva fissazione di diverso giorno od orario per le sedute straordinarie, e sempre fatte salve le delibere che diversamente disponessero.
6) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21/01/2008 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28/01/2008
Con l’astensione dei consiglieri Pasetto, Dalfini, Fain Binda e Casali, il CdO approva il verbale e l’estratto del verbale delle sedute sopra indicate.
* * *
7) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
8) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Stefania Cavallo
avv. Stefano Zaghi
avv. Massimo Caldana
avv. Giulio Pasquini
avv. Agnese Bolognesi
avv. Tommaso Bogoni, con l’astensione di un Consigliere
avv. Davide Pasquali
avv. Ingrid Righetti
* * *
9) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri  a compiere una preliminare e sommaria istruzione sui nuovi esposti pervenuti, del che il C.d.O. prende atto.
Vecchi:
9502/07
Lettera dell’esponente per pratica di un iscritto.
* * *
10) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
Lettera di un iscritto: memoria per il procedimento di cancellazione
Con l’astensione di due Consiglieri, il C.d.O. delibera di nominare quale Relatore l’avv. B. Bissoli, mandando alla Segreteria di darne comunicazione all’Interessata.
5762/05 – fissazione dibattimento
Il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento ad una prossima seduta.
61, 67, 109/07 riuniti –  fissazione dibattimento
Il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento ad una prossima seduta.
Istanza di rinvio di un iscritto procedimento disciplinare n. 18/2005 – fissazione nuova data dibattimento
Il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento ad una prossima seduta.
Ricorso al C.N.F. presentato da un iscritto in data 24/01/2008 ns. prot. 805/08 avverso decisione del Consiglio in data 18/12/2007
Il C.d.O. prende atto.
* * *
11) SEGNALAZIONI
Il Presidente delega i Consiglieri  a compiere una preliminare e sommaria istruzione su nuove segnalazioni pervenute e il C.d.O. prende atto.
Vecchie:
fax 18 gennaio 2008 prot. n. 660/08 di un iscritto: richiesta di soprassedere alla liquidazione della parcella
Il C.d.O. prende atto e invita la Segreteria a restituire il fascicolo non essendo intervenuta la liquidazione.
* * *
12) SPECIFICHE
* * *
13) ISCRIZIONI
Il CdO, presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni
Albo Avvocati
Caterina Fratea
Gabriele Renna
Registro Speciale dei Praticanti con abilitazione
Rossana Guerra
Francesco Marchiori
Francesca Piazza
Nicoletta Scavini
Registro Speciale dei Praticanti
Nicole Marchese
* * *
14) LIBRETTI PRATICA
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva n. 3 semestri di pratica di altrettanti praticanti.
b) Il C.d.O. delega, per i giuramenti degli Avvocati e dei praticanti abilitati per la settimana dal 28/01 al 01/02/2008, l’avv. Alessandra Carletti e l’avv. Paolo Bogoni.
* * *
15) COMPIUTA PRATICA
Il C.d.O., vista l’istanza presentata, delibera di concedere il certificato richiesto.
* * *
16) CANCELLAZIONI
Il C.d.O. delibera la cancellazione dei sotto indicati iscritti, esonerandoli dal pagamento del contributo collegiale per l’anno 2008:
Albo Avvocati
Avv. Camilla Manfredi – per trasferimento al C.d.O. di Milano
Registro Speciale dei Praticanti
Dr. Patricia Dalla Valle – per trasferimento al C.d.O. di Vicenza
* * *
17) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il Presidente ringrazia l’avv. Cristina Begal per la dedizione e la competenza con cui, nel biennio 2006-2007, ha svolto l’incarico di delegata all’istruttoria delle istanze per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato.
Il Presidente propone quindi all’avv. Pasetto e all’avv. Dalfini di subentrare in questo incarico che attiene ad una funzione benemerita del Consiglio dell’Ordine, rendendosi disponibile ad assumere l’incarico ad interim.
Si rende disponibile per l’incarico l’avv. Paolo Bogoni.
Al riguardo, la Consigliera Segretario raccomanda che venga proseguita la prassi praticata con puntualità dall’avv. Cristina Begal di far pervenire su supporto informatico alla Segretaria dell’Ordine le proposte scritte di deliberazione avuto riguardo alle istanze pervenute nella settimana precedente a quella della seduta del Consiglio entro la mattinata di lunedì e comunque prima dell’inizio della seduta.
Il C.d.O. autorizza l’estrazione di copie del presente verbale, per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta.
Vengono ammesse al patrocinio a spese dello stato n. 10 istanze; vengono richiesti chiarimenti per n. 4 istanze.
* * *
18) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
fax 21/01/2008 di un cittadino:  quesito su requisiti economici per Patrocinio a spese dello Stato (penale)
Il C.d.O. delega il Consigliere Adami a dare riscontro.
* * *
19) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)      Unione Triveneto: Calendario delle Assemblea 2008
Il Presidente riferisce, segnalando in particolare che l’Assemblea del 12 aprile 2008 si terrà a Verona, e il C.d.O. prende atto mandando alla Segreteria di inviare il calendario, così come corretto su indicazione dell’avv. Rosa, a tutti i Consiglieri.
b)      Barcelona Bar Association: programma celebrazioni del 7 e 8 febbraio 2008
Il Presidente riferisce e il C.d.O. delibera di confermare la delibera già presa al riguardo, delegando a partecipare il Presidente Avv. Carlo Trentini.
c)       U.I.A.: 52° CONGRESSO 29.10 – 02.11.2008
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O delibera di prenderne atto e di rinviare la trattazione dell’eventuale delega ad un Consigliere per prendervi parte alla prima seduta del mese di maggio.
d)      Fax Associazione Veronese Giuslavoristi: trasmissione dell’e-mail di un’iscritta esposto a carico di un Giudice.
Il Presidente riferisce ampiamente in merito e il C.d.O. delibera di incaricarlo di prendere contatto formale al riguardo con il Presidente del Tribunale, rinviando ogni decisione all’esito.
e)      Fax di un cittadino: protesta comportamento dell’Ordine Avvocati Verona
Il Presidente riferisce in merito e il C.d.O. manda alla Segreteria di recuperare i fascicoli dei procedimenti relativi per assumere eventuali provvedimenti al riguardo.
f)        E-mail di un cittadino: disponibilità per traduzioni dal cinese
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto mandando al Presidente di sollecitare agli incaricati l’invio delle traduzioni del modulo con l’istanza per l’ammissione al patrocinio a spese delle stato.
g)      Richiesta di autorizzazione, ex art. 1, comma 2, capitolo III tariffario professionale, incremento dell’onorario
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di demandare la preliminare istruttoria alla costituenda Commissione opinamento parcelle. Con l’occasione, il Presidente segnala ai Consiglieri che le Commissioni consiliari saranno costituite alla prossima seduta e manda alla Segreteria di porre distintamente i relativi argomenti all’o.d.g..
h)      C.S.M.: pratica 254/IC/2006 – eventuale incompatibilità
Il Presidente riferisce al riguardo e  il C.d.O. delibera di convocare la Collega per la prossima seduta ad ore 14,30, mandando alla Segreteria di comunicare la convocazione con urgenza.
i)        Unione Triveneta: Convocazione ordinamento professionale
Il Presidente riferisce in merito e il C.d.O. delibera di darne comunicazione ai Consiglieri per e-mail, mandando alla Segreteria di provvedere al riguardo.
j)        O.U.A.: V conferenza Nazionale dell’Avvocatura
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di prenderne atto.
k)       Tribunale C.P.: misure di sicurezza Uffici Giudiziari
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di demandare all’avv. Vianini un approfondimento e di riferire alla prossima seduta, per consentire al C.d.O. di svolgere formali osservazioni in merito.
l)        Domanda per l’ammissione ai finanziamenti art. 9, L. 53/2000.
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di affidare al Segretario di predisporre quanto necessario per consentire la presentazione del progetto.
* * *
20) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
La Consigliera Segretario raccomanda a tutti i Consiglieri di comunicare eventuali richieste di previsione di argomenti all’ordine del giorno delle sedute del Consiglio al Presidente, a sé medesima e al Tesoriere entro la mattinata del venerdì della settimana precedente a quella in cui si tiene la seduta del Consiglio, segnalando che, in ogni caso, gli argomenti all’o.d.g. non potranno subire aggiunte, neppure alla voce “Varie ed eventuali”, dopo l’inizio della seduta, se non per delibera assunta da tutti i componenti del Consiglio.
a)      Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b)      Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
c)       Comunicazione di astensione facoltativa dipendente e richiesta ferie maturate
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto della comunicazione e autorizza le ferie richieste.
d)      E-mail 23.01.08 di un iscritto richiesta di diffusione iniziative.
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di dare diffusione tramite world cast agli Iscritti dell’iniziativa culturale organizzata dal GIF per il 31/01/08 non appena perverrà il testo con la locandina definitiva dell’evento.
e)      Informazioni professionali (art. 17 bis C. D.)
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione alla costituenda Commissione deontologia per eventuali rilievi.
f)        Convegno 31 gennaio 2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di autorizzare l’utilizzo sulla locandina del logo dello Studio Legale tra gli enti organizzatori, di accreditare l’evento riconoscendo n. 3 crediti formativi, e di darne diffusione agli Iscritti tramite world cast.
g)      Fax di un’iscritta per problemi relativi alla domiciliazione  di altra iscritta.  Con l’astensione di un Consigliere, la Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. dispone la convocazione dell’Iscritta  per la data del 18 febbraio 2008, alle ore 14:30.
h)      GIF: tavola rotonda del 24/01/2008, differimento al 31/01/2008 presso Banca Popolare di Verona
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delega il Segretario ad un approfondimento e rinvia l’argomento alla prossima seduta.
i)        E-mail 23/01/2008: seminario “Doing business in Cyprus”, Milano 31/01/2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
j)        Provincia di Verona: convegno “Le assemblee degli enti locali: modelli organizzativi e ruolo dei consiglieri”
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli iscritti tramite world cast.
k)       e-mail 18/01/2008 Cospe: Cause strategiche contro la discriminazione, Bologna 20/02/2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast.
l)        e-mail 15/01/2008: richiesta elenco Avvocati esperti dell’emigrazione e diritto internazionale
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di rispondere adeguatamente nel senso che non è possibile per il C.d.O. dare indicazioni circa avvocati esperti.
m)    fax di un cittadino per un iscritto.
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
n)      e-mail 15/01/2008 Dip. Scienze Giuridiche Università di Trento: convegno in Trento, 1 e 2 febbraio 2008 “Procedimento penale di pace e principi costituzionali”
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast
o)      e-mail 15/1/2008 Scuola superiore Sant’Anna: Corso di Alta Formazione, febbraio 2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
p)      e-mail 24/1/2008: convegno clausole vessatorie, C.C.I.A.A. di Vicenza 12/02/2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast.
q)      e-mail 24/01/2008: Programmi e finanziamenti comunitari, Bruxelles 3-7/03//2008
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. si riserva di provvedere incaricando il Tesoriere di un esame preliminare e di riferire alla prossima seduta.
r)        Università di Pisa: master in Economia Aziendale
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
s)       Fax Ministero della Giustizia: seminario “Il processo civile telematico per la gestione delle procedure di esecuzione immobiliare e fallimentare”
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. incarica il Consigliere Rosa di un approfondimento e di riferire al Consiglio in una prossima seduta.
t)        Università di Trento: scheda di adesione: La cooperativa s.r.l. tra legge ed autonomia statutaria
La Consigliera Segretario riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast.
* * *
21) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a)      Cassa di Previdenza: riorganizzazione servizio informazioni previdenziali
Il Consigliere Tesoriere riferisce al riguardo e il C.d.O. lo incarica di reperire la disponibilità di una dipendente e di approfondire l’argomento, rinviando ogni decisione ad una prossima seduta.
b)      Fax del bibliotecario: rimborso per volume sottratto
Il Consigliere Tesoriere riferisce al riguardo e il C.d.O. delibera di delegarlo a risolvere la questione autorizzandolo ad effettuare il pagamento.
c)       Richiesta contributo assistenziale di un iscritto
Il Consigliere Tesoriere riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
d)      Lettera di una praticante cancellata.
Il Consigliere Tesoriere riferisce al riguardo e il C.d.O. incarica il Tesoriere di rispondere adeguatamente.
* * *
22) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a)      e-mail 21/12/2007 Unione Triveneta: antiriciclaggio
Il Consigliere Rosa riferisce al riguardo e il C.d.O. lo invita a trasmettere a tutti i Consiglieri il vademecum, mandando alla Segreteria di porre l’argomento al prossimo o.d.g. tra le comunicazioni del Presidente.
* * *
23) VARIE EVENTUALI
a)      Resoconto per appunti incontro dei Presidenti degli Ordini – Roma, 15.12.2007: rel. avv. Trentini
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. manda alla Segreteria di trasmettere gli appunti ai Consiglieri via mail.
b)      Richiesta di autorizzazione, di accreditamento e di comunicazione agli iscritti del convegno “Metodologie di valutazione ambientale” (Verona, 31 gennaio 2008)
Il C.d.O. prende atto avendo già provveduto al punto f) delle Comunicazioni del Segretario.
Il Consigliere Dalfini comunica la propria assenza per la seduta del 4 febbraio 2008.
La seduta e il verbale sono chiusi alle ore 15:50.
La Consigliera Segretario                                                                          Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                               Avv. Carlo Trentini
 
 

Cerca articoli sul sito