Seduta n. 42 del 13 ottobre 2008

4 Novembre 2008 News

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 42
DELLA SEDUTA DEL 13 ottobre 2008
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.00, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione dell’avv. A. Carletti, assente giustificata, degli Avv.ti Carmine Rossi, Federico Fain Binda, Paolo Bogoni e degli avv.ti Adami e Rosa che hanno preannunciato ritardo.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che sono previste per la seduta odierna i seguenti incombenti ed audizioni:
Ore 16.00 celebrazione dibattimento procedimento disciplinare n. 36/07: rel. avv. Rosa
Posizione di un avvocato: prosecuzione
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 6/10/08 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 6/10/08
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
Il C.d.O. pospone l’argomento all’arrivo del Consigliere Istruttore.
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il CdO manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
* * *
Alle ore 13.10, sopraggiunge l’avv. Paolo Bogoni.
3) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
4) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Giuseppe Armani
avv. Christian Baù
avv. Ilaria Crestani
avv. Francesco Longhi
avv. Roberta Longhi
Avv. Erica Pasetto
avv. Elisabetta Zampieri
* * *
5) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuovi:
7558/08: rel. avv. Paolo Pellicini
7513/08: rel. avv. Luigi Pasetto
pendenti:
115/07: rel. avv. G. Dalfini – proposta di archiviazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento per le motivazioni addotte dal Relatore, e in atti.
215/05: rel. avv. P. Pellicini – proposta di archiviazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento per le motivazioni addotte nella relazione in atti dalle parole da “effettivamente” a “esecutiva”.
160/06: rel. avv. P. Pellicini – proposta di archiviazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento per le motivazioni addotte nella relazione in atti da “il fatto” a “non lo era”.
86/06: rel. avv. P. Pellicini – proposta di archiviazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento per le motivazioni addotte nella relazione in atti da “la denuncia” a “archiviazione”.
87/06: rel. avv. P. Pellicini – proposta di apertura procedimento disciplinare e approvazione capo di incolpazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. manda al Relatore di redigere proposta di capo di incolpazione da discutere nella prossima seduta.
97/06: rel. avv. P. Pellicini – proposta di archiviazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento dando mandato di aggiungere nella comunicazione che non si rinviene, poi, responsabilità dell’avvocato per le ragioni di cui alla relazione, parole da “essendosi limitato” a “giudiziale”.
Alle ore 13,30, sopraggiunge l’avv. Carmine Rossi.
112/07: rel. avv. F. Fain Binda – lettera avv. Riccio su esito dell’esposto
Stante l’assenza del Relatore, il C.d.O. delibera di rinviare la trattazione dell’argomento alla prossima seduta.
10/08: rel. avv. Vianini
Sentito il Relatore e l’avv. C. Rossi, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento tenuto conto dell’intervenuta conciliazione e, soprattutto, della circostanza che la misura del compenso richiesto in origine non era comunque tale da configurare in astratto violazione disciplinare, anche alla luce del fraintendimento del valore della pratica.
* * *
A questo punto, su richiesta dell’Avv. M. Regis che dovrà abbandonare la seduta entro le 14,30, il C.d.O. delibera di trattare di seguito il procedimento per l’applicazione della sospensione cautelare a carico di un Avvocato.
Procedimento per sospensione cautelare 13/08
Si allontana dall’aula dell’avv. Luigi Pasetto.
Il Relatore avv. Paolo Pellicini espone diffusamente i fatti per cui è procedimento e che emergono dai documenti in atti.
Dopo ampia discussione, il C.d.O., all’unanimità,
– ritenuto che nel caso di specie, indipendentemente da ogni valutazione circa il fumus, non ricorre il presupposto implicito nella norma del clamore suscitato nella pubblica opinione(le notizie di stampa non avendo riferito del nome dell’iscritto);
– ritenuto altresì che l’interpretazione della norma costituzionalmente orientata impone l’applicazione della sospensione cautelare solo in casi di particolare gravità, in presenza di pluralità di comportamenti illegittimi, e accompagnati da discredito pubblico;
– tenuto altresì conto che l’Iscritto risulta interessato disciplinarmente solo per questa vicenda, che non gli sono ascritti precedenti disciplinari e che i fatti risalgono al 2004,
dispone
non darsi luogo alla sospensione cautelare, mandando al Presidente e al Relatore di dare comunicazione del presente provvedimento all’interessato e al Pubblico Ministero.
Il C.d.O. manda al Relatore di predisporre per l’approvazione il capo di incolpazione, per una delle prossime sedute.
Alle 14,10, l’avv. M. Regis abbandona la seduta e rientra l’avv. L. Pasetto.
* * *
6) SEGNALAZIONI
pendenti:
24/08: rel. avv. Rossi – proposta di archiviazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione per impossibilità di addivenire a conciliazione.
* * *
7) SPECIFICHE
Con l’astensione dell’avv. Pellicini per la n. 320, dell’avv. Vianini per la n. 371, il C.d.O. approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
spec. 381/08: rel. avv. C. Rossi
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di rinviare la trattazione dell’argomento alla prossima seduta.
* * *
8) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni
Albo Avvocati
Bonfanti Laura – per trasferimento dall’Ordine di Vicenza
Caloi Cristina
Cecchini Simone
Crema Marco (iscritto nella sez. spec. Avvocati Stabiliti, quale abogado) per superamento esame di Stato
D’Agosto Luigi
De Pascalis Francesco
Leardini Lorenzo
Mancassola Marianna
Maschio Ciro
Masso Michele
Menegazzi Nicoletta
Registro speciale praticanti
Carlino Rossella
Dal Prete Claudia
De Luca Pasquale
Rossi Veronica
Santoro Guido
Registro speciale praticanti con abilitazione
Bersan Alessandra
Dal Fior Irene
Gastaldo Marco
Guggino Daniele
* * *
9) LIBRETTI PRATICA
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di undici praticanti.
b) Il C.O. delega, per i giuramenti degli Avvocati e dei praticanti abilitati per la settimana dal  13/10 al 17/10/2008, gli avv.ti Casali, Carletti e Bogoni.
* * *
10) COMPIUTA PRATICA
Il C.d.O., esaminate le istanze presentate, delibera di rilasciare i sei certificati richiesti.
* * *
11) CANCELLAZIONI
Registro Speciale dei Praticanti
Serena Ugolini
Camilla Segattini
Fattorelli Erik
 Mantovani Francesca
 Registro Speciale dei Praticanti con abilitazione
Sabrina Sterzi
Ester Foroni
Sara Spezie
Albo Avvocati
Claudia De Beni
* * *
A questo punto il C.d.O. delibera di trattare il seguente argomento:
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
Il C.d.O., esaminate le istanze presentate, delibera di ammetterne dieci, di richiedere sei chiarimenti, di respingerne due e di prendere atto del ritiro di una domanda.
* * *
12) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
* * *
13) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)     Email 02/10/08: segnalazione
Sentito il Presidente, il C.d.O. lo incarica di segnalare la questione per iscritto al Presidente del Tribunale.
b)    E-mail 06/10/08 Unione Triveneta: assemblea in Vicenza, 18.10.08 ore 10.00
Sentito il Presidente, il C.d.O. delega il Presidente e il Segretario a partecipare.
c)     presentazione sito internet dello studio
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto e manda alla Commissione Deontologia per eventuali rilievi da sottoporre al Consiglio.
d)    C.N.F. : esame della bozza del testo di riforma della disciplina forense; incontro in Roma 11.10.08
Il Presidente relaziona ampiamente al riguardo, il C.d.O. prende atto.
e)     richiesta parere favorevole – art. 18, III C.D.F.
Sentito il Presidente, il C.d.O. manda alla Commissione Deontologia per un parere al riguardo.
f)      Comunicazione ax artt. 17 e 17 bis e 24 C.D.F.
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto e manda alla Commissione Deontologia per un parere al riguardo.
g)    Comunicazione via fax da parte del G.d.P. avv. V. De Rosa
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di differire la trattazione alla prossima seduta.
h)    Corte d’Appello di Venezia: firma protocollo Lavoro, Palazzo Cavalli, Venezia 20 ottobre 2008, ore 10.00
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto e manda al Presidente di partecipare e di sottoscrivere il protocollo.
i)      Conferenza di Kortrijk, 7 novembre 2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto, mandando al Presidente di scusare l’assenza di delegati dell’Ordine.
Il C.d.O. delibera di anticipare il seguente punto:
17) VARIE EVENTUALI
Comunicazioni del Presidente
Fax 12/10/2008 U.I.L.P.A.: assemblea esterna Ufficiali Giudiziari dell’UNEP Verona
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di esprimere solidarietà rispetto alla protesta degli Ufficiali Giudiziari di Verona, condividendo le motivazioni dell’iniziativa, motivazioni che dipendono dalle gravi condizioni in cui versa l’UNEP di Verona; delega il Presidente a riferire di tale delibera agli Ufficiali Giudiziari e di presenziare, per tale ragione, alla manifestazione del 14 ottobre 2008.
* * *
14) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a)     Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b)    Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
c)     Fax Corte d’Appello di Venezia: fascicoli di parte non ritirati
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
d)    Corte d’Appello di Bologna: richiesta parere G.O.T – parere espresso in seduta del 10/03/2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di convocare il dott. Roncolato per rendere il parere di competenza, fissando l’audizione per il giorno 20.10.08 ore 14:30, mandando alla segreteria di anticipare la comunicazione per le vie brevi.
e)     Università di Padova: conferenza: “la mediazione familiare: stato dell’arte e scenari futuri”, Padova, 10.10.08 – richiesta diffusione evento
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
f)      E-mail 09/10/08: quesiti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera, quanto al primo quesito, di non poter riconoscere crediti formativi ai relatori del convegno indicato non trattandosi di evento previamente accreditato e, quanto al secondo, di rendere il parere di cui alla bozza redatta dalla Consigliera Segretario.
g)    Scuola Superiore dell’Avvocatura: “Linee Guida”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
h)    Fax C.N.F. concessione accreditamento eventi formativi organizzati da Mediacampus
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di pubblicare la notizia dell’evento organizzato a Verona sul sito internet dell’Ordine e di comunicare all’Ente organizzatore le modalità da rispettare per la registrazione dei partecipanti e l’attestazione della presenza.
i)      E-mail 03/10/08 Ordine Avvocati di Mantova: Convegno 16/10/2008, diffusione agli iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti per circolare world cast.
j)      E-mail 03/10/08: A.I.A.F. Veneto convegno 17/10/08 ore 14.30 in Verona “Criteri di calcolo dell’assegno di mantenimento nei procedimenti di separazione e divorzio”, diffusione agli iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti per circolare world cast.
k)     Commissione Formazione e Cultura (verbale riunione 07.10.2008) esame dei seguenti eventi formativi:
§ Osservatorio sulla responsabilità medica: seminario 12/11/2008: proposta attribuzione n. 3 crediti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera in modo conforme.
§ Osservatorio sulla famiglia: seminario 07/11/2008: proposta attribuzione n. 3 crediti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera in modo conforme.
§ Gruppo Euroconference: master novembre 2008 – febbraio 2009: proposta riconoscimento n. 12 crediti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera in modo conforme.
§ Università Verona: master I° livello mediazione familiare: proposta attribuzione n. 4 crediti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera in modo conforme.
§ Verona Innovazione: serie di seminari in tema di Codice di consumo: proposta di riconoscimento n. 2 crediti ciascuno
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera in modo conforme.
§ Corso LAF: proposta di riconoscimento di 12 crediti per i partecipanti e di riconoscere a ciascun relatore un credito ogni 20 minuti di lezione per un massimo di 4 crediti a lezione.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera in modo conforme.
l)      Orario di lavoro personale dipendente: compilazione presenze mensili
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. rinvia alla prossima seduta.
m)   C.d.O. Belluno: seminario “Scrittura forense”, Belluno, 15.10.2008: diffusione agli iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti per circolare world cast.
n)    E-mail 29/9/2008: richiesta modifica nominativo di un referente
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
o)    E-mail 30/09/08 Centro Studi Lavoro e Previdenza; comunicazione di accreditamento Consiglio Nazionale Forense
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di pubblicare la notizia dell’evento organizzato a Verona sul sito internet dell’Ordine e di comunicare all’Ente organizzatore le modalità da rispettare per la registrazione dei partecipanti e l’attestazione della presenza.
p)    E-mail 30/09/08: verbale seduta Commissione Tenuta Albi 19.09.08
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
q)    E-mail 1/10/08: richiesta accreditamento e diffusione agli iscritti del master mediazione familiare Università di Verona
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti per circolare world cast (vedi punto K).
r)     E-mail 30/09/08 Cesdif: 14° corso di specializzazione in diritto familiare minorile, Rimini novembre 2008-maggio 2009 – richiesta diffusione agli iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti per circolare world cast assieme ad altri.
Alle ore 15,35, sopraggiunge l’avv. Antonio F. Rosa
s)     E-mail 30/09/2008 Unione Triveneta: convegno 4, 5/11/2008 in Padova – diffusione agli iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti per circolare world cast.
t)      E-mail 2/10/2008 Verona Innovazione: segnalazione partenza corso accreditato
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti per circolare world cast.
u)    E-mail 2/10/08 C.N.F.: Bando Master Forense
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti per circolare world cast assieme ad altri.
v)     Fax: riconoscimento crediti formativi per attività di tutor Scuola Forense anno 2007-2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. riconosce all’Iscritto n. 24 crediti come già deliberato in via preventiva.
w)    E-mail 2/10/2008: informazioni su possibilità di riconoscimento crediti formativi alla frequenza della Jus & Law
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. incarica il Segretario di rispondere nel senso che il corso non è accreditato e, conseguentemente, che i partecipanti non possono conseguire crediti formativi.
x)     Fax avv.: richiesta esonero attività formativa per maternità
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. incarica il Segretario di rispondere concedendo l’esonero richiesto secondo le regole usuali (complessivi sei mesi).
y)     E-mail 2/10/08 Triveneto: convocazione commissione deontologica 24/10/08 in Venezia presso sede dell’Ordine
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delega il Consigliere Vianini a partecipare.
z)     Seminario di aggiornamento sul Diritto Amministrativo, in Roma 27/10 – 11/11/2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a)     Questione WI.FI.
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. delibera di dare facoltà ai Consiglieri ad accedere al collegamento a mezzo WI.FI. autorizzando il responsabile a fornire le password.
b)    Proposta acquisto libri: elenco predisposto
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. delibera di autorizzare l’acquisto.
c)     Revoche avvii procedimenti ex art. 3.1.a) e art. 12.2 a seguito pagamento contributi coll. 2008
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. delibera in modo conforme.
* * *
16) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a)     Delibera per riconoscimento agli incontri formativi esclusivamente tramite tesserino: rel. avv. Vianini
Sentito il Consigliere relatore, il C.d.O. delibera di rinviare la questione all’inizio del prossimo anno.
b)    Difese d’ufficio trimestre 01/11/2008 – 31/01/2009: rel. avv. Adami
Sentito il Consigliere relatore, il C.d.O. approva gli elenchi delle difese d’ufficio.
* * *
17) VARIE EVENTUALI
Su suggerimento del Consigliere Rossi, il Presidente è incaricato di prendere contatto con il Ministero per le deliberazioni di competenza per il processo civile telematico – procedure esecutive.
La seduta è tolta e il verbale chiuso alle ore 16:00.
La Consigliera Segretario                                                                                      Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                              Avv. Carlo Trentini

Cerca articoli sul sito