Seduta n. 46 del 10 novembre 2008

1 Dicembre 2008 News

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 46
DELLA SEDUTA DEL 10 NOVEMBRE 2008
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.00, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione dell’avv. Antonio F. Rosa, dell’Avv. Mauro Regis, dell’Avv. Davide Adami, assente giustificato, e dell’ avv. Dalfini che ha preannunciato ritardo.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che sono previste per la seduta odierna i seguenti incombenti ed audizioni:
Ore 14.30 audizione a seguito avvio procedimento di cessazione dell’abilitazione e conseguente cancellazione dal Registro Speciale dei praticanti di sei praticanti.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 03.11.2008 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 03.11.2008
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
Il C.d.O., esaminate le istanze pervenute, delibera di ammetterne sei, di respingerne una e di richiedere sei chiarimenti.
* * *
3) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
Il Presidente chiede di poter anticipare le sue comunicazioni dovendosi allontanare per un impegno fuori Verona verso le ore 14,00.
Il C.d.O. approva l’anticipazione dei seguenti punti all’o.d.g.:
13) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)     E-mail 24/10/08: fornitura Punto di Accesso al processo Civile telematico
Sentito il Presidente, il C.d.O. manda alla Segreteria di inoltrare a tutti i Consiglieri copia della lettera e relativi allegati – riguardanti il PCT – e di rimettere all’o.d.g. della prossima seduta.
b)    E-mail Commissione Osservatorio Giustizia Civile: seduta 25.11.2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
c)     Ricorso in Cassazione – udienza del 18.11.2008
Con l’astensione di due Consiglieri, sentito il Presidente che riferisce di aver già dato precise istruzioni al difensore conformemente a quanto deliberato dal Consiglio circa la rinuncia agli atti, il C.d.O. manda allo stesso di aver già dato disposizione al difensore nel senso predetto.
d)    Commissione Tributaria provinciale di Verona: nominativi
Sentito il Presidente, il C.d.O. manda alla Commissione Tributaria per la proposta di tre nominativi.
e)     Zucchetti Spa: percorso formativo in Verona, 21, 28/11 e 5/12 – richiesta di accreditamento.
Sentito il Presidente, il C.d.O. manda alla Consigliera Segretario di assumere informazioni circa i nominativi dei Relatori.
* * *
4) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Monia Cammarano
avv. Marta Bellini
avv. Maria Santina Bonanno
avv. Giuseppe Cerutti
avv. Giovanni Caltran
avv. Enrico Mazzi,con l’astensione dell’avv. Paolo Bogoni
avv. Antonio D. Sella
avv. Olivia Domeniconi
avv. Marco Mamoli
avv. Ismael Barbirato
avv. Alberto Giacomel
avv. Silvio Brentarolli
avv. Arturo Roncagalli
avv. Luisa Tregnaghi
avv. Francesco Tregnaghi
avv. Emanuela dal Maso
avv. Silvia Zenati
avv. Matteo Cabianca
avv. Andrea Arpaia
avv. Mohammed Suleiman
avv. Alberto Molon
avv. Elisa Travenzoli
avv. Alice Coati
avv. Dario Finardi
avv. Marzia Vinco Da Sesso
avv. Nicola Rettore
avv. Anna Maria Rossi
avv. Teresa Valerio
* * *
5) ESPOSTI
Il Presidente delega il Consigliere di seguito indicato a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuovi:
8401/08: rel. avv. C. Rossi
pendenti:
85/08: rel. avv. Vianini
Sentito il Relatore, dopo ampia disamina, il C.d.O. manda allo stesso di presentare motivata proposta di archiviazione.
Alle ore 13,37, sopraggiunge l’avv. Giuliano Dalfini.
26/08: rel. avv. Vianini
Sentito il Relatore, il C.d.O. manda allo stesso di proseguire l’istruttoria.
Alle ore 13,43, sopraggiunge l’avv. Mauro Regis.
34/08: rel. avv. Vianini
Sentito il Relatore, il C.d.O. manda allo stesso di proseguire l’istruttoria.
106/08: rel. avv. Vianini
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera l’archiviazione come da motivazione già predisposta e agli atti.
* * *
6) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
proc. n. 21/07: rel. avv. Adami: proposta di approvazione e deposito provvedimento
Stante l’assenza del Relatore, il C.d.O. rinvia la trattazione dell’argomento alla prossima seduta, mandando alla Segreteria di trasmettere il testo a tutti i Consiglieri.
Alle ore 13,55 si allontana il Presidente per partecipare a concomitante impegno professionale fuori città.
La Consigliera Segretario                                                                                      Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                             Avv. Carlo Trentini
* * *
Alle ore 13,56, assume la presidenza il Consigliere anziano, Avv. Luigi Pasetto.
richiesta di copia decisione procedimento disciplinare
Sentito il Relatore e la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di comunicare all’Esponente l’estratto della parte motiva e della parte del dispositivo afferente i fatti dallo stesso lamentati.
La Consigliera Segretario                                                                                      Il Presidente f.f.
Avv. Barbara Bissoli                                                                                             Avv. Luigi Pasetto
 
proc. disc. 28/07, proc. disc. 29/07, proc. disc.: rel. avv. Casali – proposta di revoca apertura procedimenti disciplinari e conseguente archiviazione
Si astiene l’avv. Pasetto, assume la Presidenza il Consigliere Anziano avv. Giuliano Dalfini.
Il C.d.O. rinvia l’argomento alla prossima seduta.
La Consigliera Segretario                                                                          Il Presidente f.f.
Avv. Barbara Bissoli                                                                                 Avv. Giuliano Dalfini
 
* * *
Assume la presidenza il Consigliere Anziano, avv. Luigi Pasetto.
7) RICHIESTA DI ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE
Il Presidente delega il Consigliere di seguito indicato a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
8483/08: rel. avv. C. Rossi
* * *
8) SPECIFICHE
Con l’astensione dell’avv. Mafficini sulle specifiche n. 432 e n. 438, dell’avv. Vianini sulle nn. 315, 404, 405, 406, il C.d.O. approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
* * *
9) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni:
avv. Marcello Farneti – trasferimento nell’Elenco speciale dei professori Universitari a tempo pieno
Albo Avvocati
Capuzzo Valentina
Mazzola Claudia
Mora Corrado
Registro Speciale dei Praticanti
Faccio Sondra
Giavarina Mario
* * *
10) LIBRETTI PRATICA
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di trentatre praticanti.
b) autorizzazione all’abilitazione
Bersani Clarissa
Boninsegna Luca
Brazzarola Roberto
Caucchioli Silvia (v. libretto)
Martinelli Luca
Parabita Sabrina (v. libretto)
Perina Elisa (v. libretto)
Piccoli Francesco (v. libretto)
Sella Adriano
Zuniga Emanuela (v. libretto)
c) Il C.d.O. delega, per i giuramenti degli Avvocati e dei praticanti abilitati per la settimana dal 10.11 al 14.11.08 , l’avv. Casali (giovedì) e l’avv. Carletti (venerdì)
* * *
11) COMPIUTA PRATICA
Il C.d.O., viste le istanze presentate, delibera di concedere il certificato richiesto quindici praticanti.
* * *
12) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Richiesta parere
Sentito il Relatore Bogoni, il C.d.O. delibera di incaricarlo di predisporre un parere scritto da sottoporre al Consiglio nella prossima seduta.
* * *
Il C.d.O. prende atto che i seguenti punti sono già stati trattati.
13) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
* * *
14) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a)     Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b)    Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
Lettera di un cittadino
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di avviare il procedimento ai sensi degli articoli indicati concedendo alla Collega interessata il termine di 15 gg. per il deposito dei documenti presso la sede dell’Ordine.
c)     verbale della riunione del 10.10.08 della Commissione Deontologia:
1) proposta del Coordinatore avv. Giannantonio Danieli di nuovo seminario avente per oggetto l’esame delle recenti modifiche al C.D.F., soprattutto sotto il profilo dell’avvenuta conservazione dei principi tradizionali, a fronte delle istanze di riforma dell’Autorità Garante della Concorrenza.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto che l’iniziativa è stata organizzata e delibera che ne venga data diffusione tramite world cast.
2)  Verbale della riunione della Commissione Deontologia del 10.10.2008, pervenuto il 27.10.2008: esame n. 4 siti web segnalati dagli iscritti e n. 2 richieste di parere:
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prendo atto quanto al verbale della Commissione Deontologia, punti I. (l’esame è rinviato perché il sito non è visibile), III. (l’esame non ha sortito rilievi), IV (l’esame è stato rinviato perché il sito non è visibile); quanto al punto II., il C.d.O. delibera di comunicare all’Interessato i rilievi della Commissione, mandando alla Consigliera Segretario di predisporre il testo di una circolare da inviare agli Iscritti sugli obblighi deontologici e civilistici inerenti tutti i mezzi informativi utilizzati nell’esercizio della professione; quanto al punto V., il C.d.O. delibera di comunicare agli interessati i pareri resi dalla Commissione a verbale. Quanto al punto VI, il C.d.O. delibera di comunicare – con le dovute cautele che demanda alla Consigliera Segretario – il parere della Commissione, nonché di scrivere segnalando l’uso improprio del vincolo di confidenzialità apposto sulla carta intestata.
Il C.d.O. manda alla Consigliera Segretario di predisporre una bozza di circolare per gli Iscritti per raccomandare l’uso oculato sulla corrispondenza del vincolo di confidenzialità.
3) Esame da parte della Commissione delle bozze correnti della nuova legge professionale, con particolare riferimento al processo disciplinare ed organo competente.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
d)    circolare di invito a far pervenire domande per stages di praticanti presso il Tribunale
La Consigliera Segretario relaziona in merito al fatto che il C.S.M., con nota del 18 settembre 2008, ha comunicato al Presidente del Tribunale che la convenzione stipulata in data 11 giugno 2008 tra questo Ordine e il Tribunale di Verona per gli stages formativi dei praticanti avvocati presso gli Uffici Giudiziari di Verona è stata approvata nella seduta del 10 settembre senza alcun rilievo.
Il C.d.O. prende atto e manda alla Consigliera Segretario di inviare una circolare per world cast dando comunicazione della intervenuta approvazione e invitando i praticanti a presentare all’Ordine la domanda di svolgimento del periodo formativo ai sensi della predetta convenzione entro e non oltre il 30 novembre 2008.
e)     fax C.N.F. 6.11.2008: accreditamento eventi seriali A.N.P.A.R.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto dell’accreditamento dell’evento seriale denominato “Corso di formazione per conciliatori specializzati” (il cui svolgimento a Verona è previsto dal 23.01.09 al 20.02.09) e che non è pervenuta ancora alcuna comunicazione dall’Ente organizzatore, mandando alla stessa di inviare la comunicazione di prassi sulle modalità di registrazione dei presenti e di rilascio dell’attestato e di pubblicare la notizia sul sito internet.
f)      e-mail 6.11.08: master in psichiatria, psicopatologia forense e criminologia, Firenze: richiesta diffusione agli iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast.
g)    E-mail 4.11.2008 C.N.F.: progetto europeo “PENALNET”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. la incarica di prendere contatti con la Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, destinatario delle comunicazioni del CNF al riguardo, per informazioni circa le modalità organizzative di quanto previsto nella circolare del CNF sul progetto “PENALNET” e di riferire al Consiglio alla prossima seduta; il C.d.O. manda alla Segreteria di inviare la documentazione pervenuta dal C.N.F. a tutti i Consiglieri.
* * *
Alle ore 14,30 la seduta ordinaria è sospesa per procedere alle audizioni programmate.
* * *
A questo punto, il C.d.O., preso atto delle dichiarazioni presentate, delibera la cessazione della abilitazione per il dr. Enrico Caporali, come da provvedimento motivato agli atti, mandando alla Segreteria le comunicazioni di rito.
Il C.d.O delibera la cessazione della abilitazione e la cancellazione dal Registro Speciale dei Praticanti dei dottori Laura Tonelli, Serena Leso, Nicoletta Stella, come da provvedimento motivato agli atti, mandando alla Segreteria le comunicazioni di rito.
Alle ore 14,55, riprende la seduta ordinaria.
h)    E-mail 4.11.2008: richiesta di parere
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. incarica l’avv. Carmine Rossi di acquisire per le vie brevi informazioni circa la “borsa di studio” della durata di un anno bandita dalla ULSS n. 21 di Legnago e circa la natura del rapporto in relazione al quale l’Iscritta richiede parere circa la sua compatibilità con l’iscrizione all’Albo degli Avvocati.
i)      E-mail 4/11/2008 Unione Triveneta: segnalazione evento sul diritto alimentare, in Milano 27,28,29/11/08: richiesta diffusione agli iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto che la stessa ha già provveduto ad inviare comunicazione tramite world cast, come da precedente deliberazione.
j)      richiesta esenzione/riduzione crediti formativi
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di esonerare l’Iscritta dall’obbligo della formazione continua per il periodo di 6 mesi complessivi (tre prima dell’arrivo del bimbo nella sua casa – 13.05.08 e tre dopo), con conseguente proporzionata diminuzione dei crediti formativi da maturare, ridotti ad almeno 4 (quattro) nel 2008.
k)     sito internet
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto e manda alla Commissione Deontologia per il parere di competenza, mandando alla Segreteria di darne tempestiva comunicazione alla stessa.
l)      E-mail 5/11/08: convegno 22.11.08 in Verona “l’autotrasporto tra efficienza e sicurezza”: richiesta diffusione agli iscritti e attribuzione crediti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di accreditare l’evento formativo riconoscendo n. 1 credito formativo, atteso il ridotto contenuto giuridico, e di darne comunicazione agli iscritti tramite world cast.
m)   Provincia di Verona: Convegno in Verona, 26/11/08
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
n)    richiesta esonero crediti formativi
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di concedere l’esonero richiesto per il periodo complessivo di sei mesi (tre prima la data del parto – 26 luglio 2008 – e tre mesi dopo la stessa), con conseguente proporzionata diminuzione dei crediti formativi da maturare, ridotti ad almeno 4 (quattro) per il 2008.
o)    servizio di consulenza gratuita per i colleghi in materia previdenziale
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
p)    Fax: esonero dalla formazione continua
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di concedere l’esonero richiesto per il periodo complessivo di sei mesi (tre prima la data presunta del parto – 9 dicembre 2008 – e tre mesi dopo la stessa), con conseguente proporzionata diminuzione dei crediti formativi da maturare, ridotti ad almeno 7 (sette) per il 2008 e ad almeno 9 (nove) per il 2009.
q)    richiesta attribuzione dei crediti per attività di relatore
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. manda alla Segreteria di consegnare all’avv. Padrini gli attestati degli eventi ivi indicati e, quanto alla richiesta di attribuzione di crediti per la relazione ivi indicata, la incarica di assumere informazioni circa la durata della stessa e ai contenuti.
r)     richiesta riconoscimento crediti formativi per pubblicazione in materia giuridica
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 3 (tre) crediti per la pubblicazione indicata.
s)     richiesta d’inserimento nell’elenco di avvocati bilingui
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di non poter accogliere la richiesta e di informalo della normativa in materia di avvocati stabiliti/integrati.
t)      C.d.O. Rovigo: sicurezza nei luoghi di lavoro – obblighi per i professionisti ed C.O.A.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto, trattandosi di comunicazione interlocutoria, come già rilevato in precedente conforme deliberazione.
u)    E-mail 31.10.08: scuola forense 2007-2008 – attività dei tutor
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 24 crediti formativi per l’attività di Direttore della Scuola Forense per l’edizione 2007/2008, a valere peraltro per il 2008 e con obbligo dunque di maturare i crediti minimi previsti per il 2009 (n. 12) e per il 2010 (n. 18).
v)     E-mail seminario di studio 27.11.08: richiesta diffusione agli iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne diffusione tramite world cast.
w)    Facoltà di giurisprudenza Verona – Associazione Magistrati Tributari, seminario 28.11.08: richiesta di diffusione agli Iscritti ed eventuale accreditamento
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di accreditare l’evento limitatamente alla sessione pomeridiana riconoscendo n. 3 crediti formativi, e di darne diffusione tramite world cast.
x)     Fax 28.10.2008: richiesta valutazione per maturazione crediti frequenza del “Corso di psicologia relazionale”.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di non poter riconoscere crediti formativi per la partecipazione al corso non essendo stato preventivamente accreditato.
y)     istanza riconoscimento attività formative
Con l’astensione di un Consigliere, sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di poter riconoscere crediti formativi limitatamente alle lezioni tenute preso la Scuola di Specializzazione delle PP.LL. nel giugno 2007 e nel maggio 2008 nel monte massimo consentito per detta attività nel triennio di 12 (dodici), trattandosi per il resto di attività anteriore all’entrata in vigore del Regolamento della Formazione Continua (7 maggio 2007), oppure non qualificabile ai sensi dell’art. 4 del Regolamento stesso.
z)     Verbale della Commissione Formazione del 4/11/2008:
                              I.    due seminari organizzati dall’AIAF di Verona nei giorni 13.11 e 11.12 “Deontologia e privacy nel diritto di famiglia”. Proposta attribuzione 3 crediti formativi per ogni evento in deontologia.
                            II.    seminario Maggioli s.p.a. 20/11/2008 “Gli Appalti pubblici dopo il terzo correttivo, TU sulla sicurezza.” Proposta attribuzione all’intero evento 4 crediti formativi.
                           III.    seminario 28/11/2008 sul tema “Finalità genesi ed evoluzione degli studi di settore.” Proposta attribuzione all’intero evento 4 crediti formativi.
                           IV.    seminario 27/11/2008 Valore Prassi in materia di esecuzioni immobiliari ed incarico del custode. Proposta attribuzione 2 crediti formativi all’evento.
                            V.    Richiesta di accreditamento seminari soc. Zucchetti Planet per i giorni 21/11- 28/11 e 5/12/2008. Invito a fornire ulteriori precisazioni prima di deliberare sull’evento (n. b.: punto e) Comunicazioni del Presidente)
                           VI.    Esame richiesta di attribuzione crediti formativi per la partecipazione ai lavori delle Commissioni dell’Ordine possa essere valutata come meritevole per l’attribuzione dei crediti formativi. La Commissione si riserva di informarsi sulla prassi di altri Ordini o in merito ad ulteriori indicazioni del C.N.F.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera in conformità ai pareri espressi dalla Commissione Formazione sulle singole iniziative formative, mandando alla stessa di provvedere alle necessarie comunicazioni agli Enti organizzatori e a darne comunicazione agli iscritti tramite world cast; quanto al punto VI, il C.d.O. delibera di comunicare agli interessati il parere della Commissione.
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a)     Revoca avvio proc. disc. per avvenuto pagamento contributi collegiali
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera la revoca dell’avvio del procedimento per intervenuto pagamento dei contributi arretrati.
b)    Acquisto computer portatile
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera di differire l’argomento alla prossima seduta, mandando la Tesoriere di acquisire ulteriori preventivi rispetto a quello presentato da Plus.
* * *
16) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a)     Commissione manutenzione: rel. avv. Vianini
Sentito gli avv.ti Vianini e Pasetto, il C.d.O. prende atto della disponibilità sia del Presidente del Tribunale, sia del Procuratore della Repubblica a considerare le esigenze dell’avvocatura e quindi a provocare la disponibilità degli uffici comunali a far sì che nell’ambito, anche delle necessità relative alla sicurezza, possano individuarsi numero di parcheggi sufficienti a soddisfare dette esigenze, che gli avv.ti Vanini e Pasetto si sono impegnati con gli Uffici a contattare gli Assessori comunali competenti anche al fine di verificare in particolare se sia percorribile la soluzione che vedrebbe liberati gli spazi dalla attuale Cooperativa, ciò consentendo migliori possibilità nella suddivisione degli spazi e che la Commissione è stata rinviata al 27 novembre 2008.
b)    Convocazione Osservatorio sulla Giustizia Penale: 12.11.08 ore 11.00: rel. avv. Pellicini
Sentito il Relatore, il C.d.O. prende atto dell’ordine del giorno che rappresenta anche un manifesto e programma di lavoro a lungo termine.
* * *
17) VARIE EVENTUALI
Comunicazioni del Segretario
Iscrizioni Albo Avvocati – Elenco Speciale addetti Uffici Legali
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di richiedere agli interessati di produrre visura camerale storica, statuto ed eventuali patti parasociali dell’A.T.V. S.p.a., oltre alla documentazione afferente la costituzione dell’ufficio legale e le modalità di revoca e di cessazione della destinazione a detto ufficio degli Istanti.
Alle ore 15,47, la seduta è tolta e il verbale chiuso.
La Consigliera Segretario                                                                                      Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                             Avv. Carlo Trentini

Cerca articoli sul sito