
CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 49
DELLA SEDUTA DEL 1 DICEMBRE 2008
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.10, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona.
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione dell’avv. Davide Adami, assente giustificato, e dell’avv. Paolo Bogoni.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che sono previste per la seduta odierna i seguenti incombenti ed audizioni:
ore 15.00 prosecuzione proc. disc. n. 6/08: rel. avv. Regis
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 24/11/2008 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 24/11/2008
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto, espungendo dal punto:
– nn. 152/07 e 57/08: rel. avv. L. Pasetto, una frase, trattandosi di lapsus linguae.
* * *
Il C.d.O. espone i punti sub 2) e sub 3) per assenza del Relatore Avv. Paolo Bogoni:
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
* * *
3) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Studio Legale: quesito su pratica
Lettera di un avvocato: istanza ammissione
Richiesta di ammissione – prot. 9269/08
* * *
4) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
5) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Paola Andrioli
avv. Silvia Segattini
avv. Fernanda Ascari
avv. Serena Fermo
avv. Renzo Segala
avv. Matteo Gervasini
avv. Fabio Luciani
avv. Alesandra Carletti, con l’astensione della Consigliera A. Carletti
avv. Laura Coato
avv. Giovanni Benini
* * *
6) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuovi:
9123/08: rel. avv. G. Dalfini
Alle ore 13,16 sopraggiunge l’avv. Paolo Bogoni
9032/08: rel. avv. A. Rosa
9025/08: rel. avv. L. Pasetto
pendenti:
– Commissione disciplinare – avv. Vianini: riassegnazione fascicoli in carico al Presidente
Sentito il Presidente, con l’astensione dell’Avv. M. Regis, il C.d.O. delibera di archiviare il fascicolo n. 169/03 con la motivazione in atti.
Quanto al procedimento aperto d’ufficio n. 36/07, il C.d.O delibera di procedere all’archiviazione tenuto conto delle scuse formulate al Consiglio e della dichiarazione dell’Iscritto che non intendeva recare offesa.
Quanto al procedimento n. 59/08, con l’astensione dell’avv. C. Rossi, il C.d.O. delibera l’archiviazione tenuto conto che dai fatti esposti non si ravvisa alcun contegno rilevante, e che i fatti sono stati confermati dal Collega e che infine i Professionisti si sono conciliati.
Quanto al procedimento n. 113/04, con l’astensione dell’avv. Federico Fain Binda e dell’Avv. M. Regis, il C.d.O. delibera di riassegnare il fascicolo a nuovo Relatore, individuando all’uopo l’Avv. Paolo Pellicini.
Quanto ai procedimenti n. 62/1 e 62/2 del 2003, il C.d.O. delibera di riassegnare i fascicoli a nuovo Relatore, individuando all’uopo l’avv. Palo Bogoni.
– Fax per la pratica– 41/08: rel. avv. Adami
Il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento all’o.d.g. per assenza del Relatore, rinviando la questione alla seduta del 22 dicembre 2008, mandando alla Segreteria di darne comunicazione via e-mail al Relatore.
– 128/08: rel. avv. Carletti – lettera giustificativa
Sentita la Relatrice, con l’astensione dell’avv. Luigi Pasetto, vista la comunicazione, il C.d.O. delibera il differimento del termine di 90 gg.
– 150/07: rel. avv. Regis – proposta di archiviazione
Il C.d.O. differisce l’argomento alla prossima seduta.
– 63/08: rel. avv. Regis – proposta di archiviazione
Il C.d.O. differisce l’argomento alla prossima seduta.
– 112/08: rel. avv. Regis – proposta di archiviazione
Il C.d.O. differisce l’argomento alla prossima seduta.
– 100/08: rel. avv. Regis – proposta di archiviazione
Il C.d.O. differisce l’argomento alla prossima seduta.
* * *
7) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
– proc. n. 21/07: rel. avv. Adami: proposta di approvazione e deposito sentenza
Il C.d.O. delibera l’approvazione del provvedimento, mandando alla Segreteria per il deposito e per le comunicazioni di rito.
– proc. n. 107/08: richiesta Procura della Repubblica di Verona: rel. avv. Vianini
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di dare mandato al Presidente di trasmettere copia integrale del fascicolo alla Procura della Repubblica di Verona.
– proc. n. 18/05: rel. avv. Regis – Cambio relatore
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di riassegnare il fascicolo al Consigliere Luigi Pasetto, essendo Relatore anche in altri procedimenti nei confronti dell’Iscritto.
Il Presidente comunica la necessità di tenere sotto controllo i fascicoli relativi agli esposti presentati, al fine di evitare prescrizioni e per dare pronto avvio ai procedimenti per i quali l’azione disciplinare vada esercitata; in tal senso, dispone il calendario delle relazioni sui procedimenti pendenti invitando ciascuno Consigliere a riferire su tutti i procedimenti aperti anteriormente al 2005, nonché relativamente a tutti i procedimenti che appaiono di maggiore rilievo, facendo comunque cenno anche degli altri quantomeno per ciò che riguarda l’oggetto generale dell’esposto; fissa il calendario delle relazioni come segue, mandando alla Segreteria di inserire l’argomento al rispettivo o.d.g. e di darne comunicazione al Consigliere interessato almeno una settimana prima:
Davide Adami: 19 gennaio 2009
Carmine Rossi: 26 gennaio 2009
Alessandra Carletti: 2 febbraio 2009
Paolo Bogoni: 9 febbraio 2009
Andrea Casali: 16 febbraio 2009
Giuliano Dalfini: 23 febbraio 2009
Federico Fai Binda: 2 marzo 2009
Luigi Pasetto: 9 marzo 2009
Paolo Pellicini: 16 marzo 2009
Mauro Regis 23 marzo 2009
Antonio F. Rosa: 30 marzo 2009
Adriano Vianini: 6 aprile 2009
* * *
A questo punto, il C.d.O. delibera di trattare gli argomenti sub 2) e 3):
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O., esaminate le istanze pervenute, delibera di ammetterne quattro, di respingerne cinque e di richiedere un chiarimento.
* * *
3) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Studio Legale Tirelli & Bissa: quesito su pratica Gessa/Wagner
Sentito l’Avv. Paolo Bogoni, il C.d.O. delibera di approvare il seguente parere proposto.
Lettera di un avvocato per istanza ammissione: revoca delibera assunta in data 27.10.2008 e nuova delibera – ilC.d.O., esaminata l’istanza proposta ne delibera l’ammissione.
Prot. 9269/08 – ilC.d.O., esaminata l’istanza proposta ne delibera l’ammissione.
* * *
8) RICHIESTA DI ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione
nuove:
9087/08: rel. avv. C. Rossi
9083/08: rel. avv. C. Rossi
* * *
9) SPECIFICHE
Con l’astensione dell’avv. L. Pasetto sulle parcelle nn. 480 e 487, dell’avv. Rosa sulla 480, dell’avv. Bogoni sulla 471, il C.d.O. approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
426/08: rel. avv. Rossi
Sentito il Consigliere Rossi, il C.d.O. delibera l’archiviazione per impossibilità di conciliazione del procedimento n. 6248/08 e dispone che la specifica sia passata per la liquidazione.
* * *
10) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni:
Albo Avvocati
Avv. Stefano Marcolini – passaggio alla Sezione Speciale Professori universitari a tempo pieno
Registro Speciale dei Praticanti
Francesco Monici – per trasferimento dall’Ordine di Brescia
Registro Speciale dei Praticanti con abilitazione
Silvia Robbi
* * *
11) LIBRETTI PRATICA
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di sei praticanti.
b) Il C.O. delega, per i giuramenti degli Avvocati e dei praticanti abilitati per la settimana dal 1.12 al 5.12.2008, l’avv. Andrea Casali e l’avv. Alessandra Carletti.
* * *
12) COMPIUTA PRATICA
Con l’astensione dell’avv. C. Rossi, il C.d.O., vista l’istanza presentata, delibera di concedere il certificato richiesto.
* * *
13) CANCELLAZIONI
Il C.d.O. delibera la cancellazione della sotto indicata iscritta:
Albo Avvocati
Concetta Giordano (a far data dal 31.12.2008)
* * *
14) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a) Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia – Verona: tutela dei minori – L. 149/01
Sentito il Presidente, il C.d.O. lo incarica di trasmettere la lettera all’Ufficio di Presidenza dell’Unione Triveneta perché la questione sia esaminata in tale sede.
b) E-mail 24.11.08 Unione triveneta: seduta amministrativa del C.N.F. del 21.11.08
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
c) Festa di Sant Raimon de Penyafort 2009: Barcellona 29, 30, 31.01.2008 – invito
Sentito il Presidente, il C.d.O. rinvia la trattazione alla prossima seduta.
d) Ordine Avvocati di Danzica: invito all’incontro del 28 – 31.05.2009
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di darne comunicazione alla Commissione Internazionale perché approfondisca e riferisca al Consiglio.
e) richiesta informazioni su abilitazione
Sentito il Presidente, il C.d.O. manda al Presidente di rispondere riferendo anche della questione dubbia sulla quale è stato richiesto un parere al C.N.F. e alla Consigliera Segretario di inviare un sollecito al C.N.F..
f) Fax: segnalazione sito “sgromo”
Sentito il Presidente, il C.d.O. lo incarica di rispondere che la questione è già stata affrontata incaricando la Commissione Deontologia di rendere un parere al riguardo.
g) Ordine dei giornalisti del Veneto: attività degli Uffici Stampa degli Enti pubblici
Il Presidente riferisce al riguardo e il C.d.O. prende atto.
h) Incontro con il Ministro a Roma 02.12.2008
Il Presidente riferisce di aver conferito con il Presidente del Tribunale al riguardo e il C.d.O. lo delega a partecipare all’incontro, incaricandolo di chiedere al Ministro di provvedere ad assegnare, all’UNEP della Sezione Distaccata di Soave, un funzionario B3, all’UNEP di Verona, un funzionario C1 e, alla Cancelleria del Tribunale, un contabile B3 e tre cancellieri C2.
i) E-mail 24.11.08 Unione Triveneta: verbale dell’assemblea in Vicenza 18.10.08
Sentito il Presidente, il C.d.O. manda alla Segreteria di trasmetterlo via e-mail a tutti i Consiglieri.
j) richiesta di parere
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare il Presidente di rispondere alla richiesta esprimendo il parere che l’art. 51 del C.D.F., I canone, fa divieto di assistere in procedimento di divorzio giudiziale un coniuge precedentemente assistito assieme all’altro nel procedimento di separazione consensuale, che la norma non appare consentire deroghe, neanche con il consenso delle parti, e che il divieto trova il suo fondamento anche nella lesione potenziale e non effettiva delle ragioni di tutela della disposizione.
k) E-mail 26.11.2008: richiesta parere
Sentito il Presidente, il C.d.O. lo incarica di richiedere anche per le vie brevi chiarimenti circa la situazione di fatto.
l) Fax 25/11/08 di una Praticante: segnalazione episodio Istituto penitenziario di Verona-Montorio
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare il Presidente di rispondere che il comportamento tenuto dal personale dell’Amministrazione Penitenziaria corrisponde ad un preciso dovere di verificare che solo i difensori abilitati alla difesa per il reato per cui si procede possano accedere ai colloqui con i detenuti, e che non sono consentiti colloqui di natura esplorativa o di altro genere, salvo specifica autorizzazione del Magistrato, ricordando che è altresì obbligo del difensore praticante abilitato verificare se abbia la legittimazione alla difesa per il reato per cui l’Autorità sta procedendo, altrimenti violando il disposto dell’art. 12 del C.D.F..
m) E-mail: richiesta parere
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare il Presidente di rispondere che non vi è obbligo di dare comunicazione al Consiglio da parte dell’Iscritto di fatti eventualmente rilevanti penalmente; che peraltro vi è invece obbligo di rispondere al Consiglio in caso di richiesta di chiarimenti (art. 24, II Canone); ciò premesso, il Consiglio ritiene di formulare all’Iscritto l’invito a riferire i fatti in questione facendo menzione delle specifiche circostanze e dei nomi.
n) E-mail 19.11.08: danno non patrimoniale sezioni unite
Sentito il Presidente, il C.d.O. ne prende atto.
* * *
Alle ore 14.55 la seduta ordinaria viene sospesa per procedere con l’udienza di prosecuzione del procedimento disciplinare sopraindicato.
Alle ore 15,06, la seduta ordinaria riprende.
15) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a) Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b) Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
6078/08: sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di aprire procedimento d’ufficio per accertare eventuali comportamenti disciplinarmente rilevanti, incaricando il Consigliere Regis di esperire preliminare istruttoria al riguardo e mandando alla Segreteria di attribuire il relativo numero di procedimento.
c) E-mail 17.11.08: sollecito richiesta parere
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto che, con e-mail in data 18 novembre 2008, la stessa ha provveduto ad inviare all’Iscritto il parere della Commissione Deontologia.
d) Facoltà Giurisprudenza Verona: accreditamento corso di perfezionamento “Diritti umani e pubblici poteri”: diffusione agli Iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di dare diffusione agli iscritti a mezzo world cast. mandando alla stessa di verificare la possibilità di accreditare parte del corso.
e) E-mail 25/11/2008 Fondazione Flaminia: Convegno in Ravenna 5.12.2008 invito
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di dare diffusione agli iscritti a mezzo world cast.
f) richiesta esenzione attività formativa
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di esonerare l’iscritta per complessivi 6 mesi, di cui 4 mesi riferiti al 2009 e due al 2008, con proporzionale riduzione dei crediti formativi.
g) richiesta riconoscimento crediti formativi corso Cassa Forense in Roma
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di attribuire n. 15 crediti formativi riferito alla materia obbligatoria di Deontologia/Ordinamento professionale e forense.
h) Elenco udienze del Tribunale di Sorveglianza gennaio – marzo 2009
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto, mandando alla Segreteria di provvedere alle usuali comunicazioni.
i) richiesta riconoscimento crediti per eventi formativi (partecipazione a convegni) e attività formative (pubblicazioni e docenza)
j) richiesta riconoscimento crediti per eventi formativi (partecipazione a convegni) e attività formative (pubblicazioni e docenza)
k) richiesta riconoscimento crediti per eventi formativi (partecipazione a convegni) e attività formative (pubblicazioni e docenza)
l) richiesta riconoscimento crediti per eventi formativi (partecipazione a convegni) e attività formative (pubblicazioni e docenza)
m) richiesta riconoscimento crediti per eventi formativi (partecipazione a convegni) e attività formative (pubblicazioni e docenza)
n) Avv. Giulia Ferrari: richiesta riconoscimento crediti per eventi formativi (partecipazione a convegni) e attività formative (pubblicazioni e docenza)
o) richiesta riconoscimento crediti per eventi formativi (partecipazione a convegni) e attività formative (pubblicazioni e docenza)
p) richiesta riconoscimento crediti per eventi formativi (partecipazione a convegni) e attività formative (pubblicazioni e docenza);
Sentita la Consigliera Segretario sui punti da i) a p), il C.d.O. delibera di delegarla a chiedere le necessarie integrazioni e a predisporre proposta per l’attribuzione dei crediti, approvando quale indirizzo generale che, per la redazione di articoli o testi collettanei in materia giuridica, sia individuato un monte massimo di crediti formativi per l’elaborazione del singolo articolo o del singolo testo, riconoscendone una quota parte all’Iscritto in proporzione al numero dei redattori.
Con l’occasione, il C.d.O. delibera altresì, in via generale e per il futuro, di dare mandato alla Consigliera Segretario di compiere una preliminare disamina delle richieste di riconoscimento di crediti formulate dagli iscritti per attività formative, con facoltà di richiedere chiarimenti e integrazioni, sottoponendo all’approvazione del Consiglio le relative proposte.
q) E-mail 22/11/08 ANPAR: Verona: primo corso per conciliatore specializzato
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di non dare diffusione dell’evento in quanto allo stato non è possibile verificare gli effettivi contenuti e, in particolare, i nominativi dei relatori al Corso.
r) E-mail Corte d’Appello di Venezia: disponibilità di stanze per gli avvocati presso l’aula bunker di Venezia-Mestre
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di dare diffusione agli iscritti a mezzo world cast.
s) Seminario: Cronaca di un epilogo annunciato, Pisa 5 dicembre 2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di prendere atto.
t) Comune di Verona, istruzione: cerimonia maggio scuola
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
u) riconoscimento crediti per attività esami d’avvocato 2007-08
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere il massimo dei crediti (n. 24) di cui 9 nella materia obbligatoria di Deontologia/Ordinamento professionale e forense.
riconoscimento crediti per pubblicazione
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 2 crediti all’Avv. M. Ascione, in relazione al fatto che si tratta di opera collettanea redatta con altro soggetto e per la redazione dell’articolo possono essere riconosciuti complessivi n. 4 crediti.
v) E-mail 21/11/08 Zucchetti e Almajura: corso in Verona 13, 20, 27.02.2009 – richiesta accreditamento e patrocinio, possibilità di inserimento del logo nella locandina definitiva
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di richiedere alla Commissione Formazione il parere di competenza sull’accreditamento, di autorizzare sin d’ora la diffusione a mezzo world cast, ma di non poter concedere il patrocinio trattandosi di evento a pagamento.
w) E-mail 24.11.08 AIJA: convegno in Verona 17 e 18.04.2009, richiesta di patrocinio, di diffusione agli Iscritti e attribuzione di crediti formativi
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di concedere il patrocinio, di richiedere alla Commissione Formazione il parere di competenza sull’accreditamento, e di autorizzare sin d’ora la diffusione a mezzo world cast.
x) C.d.A. Venezia: richiesta parere nomina (cancellato per trasferimento all’Ordine di Parma in data 17/03/2008)
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di fissare la seduta del 15 dicembre 2008 ore 15.30 per procedere all’audizione, mandando alla Segreteria di darne comunicazione scritta all’Interessato, anticipandola telefonicamente.
y) richiesta per crediti formativi, quale docente Scuola forense 2007-2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di attribuire n. 6 crediti per la lezione di due ore accademiche tenuta alla Scuola Forense, edizione 2007/2008.
z) richiesta attribuzione crediti formativi attività di docenza
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. la incarica di rispondere che competente a deliberare l’eventuale riconoscimento di crediti è il C.d.O. di Firenze.
* * *
16) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a) e-mail 18.11.08 Juribit srl: formazione professionale in modalità e-learning
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto.
b) Fotocopiatrice a scheda per cancellerie penali (preventivo Gecoffice)
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera di confermare la fornitura in comodato di una fotocopiatrice come da preventivo del 27.11.2008 prot. 9203 da installare presso la Cancelleria del Tribunale Penale di Verona, delegandolo a sottoscrivere il contratto.
c) Punto di accesso processo telematico
Sentito ampiamente il Tesoriere, dopo diffusa discussione, sentiti gli interventi dell’avv. Rossi, dell’avv. Rosa, dell’avv. Vianini, dell’avv. Pasetto, richiesto al riguardo, il Tesoriere riferisce di aver preso contatti con l’Avv. Secchieri di Padova circa la Società utilizzata per la fornitura del punto di accesso per il processo telematico, che ha riferito di aver stipulato il predetto contratto con Lextel per un prezzo di € 8.000,00 + IVA, il C.d.O. delibera di differire ogni decisione al riguardo alla prossima seduta che, data la festività in data 8 dicembre 2008, viene fissata per il 9 dicembre 2008 alle ore 17,30, alla quale invitare per le ore 18,30 l’avv. Zumerle per chiarimenti in merito.
* * *
17) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a) Lettera (ns. prot. 8879/08 del 17.11.2008): rel. avv. Regis
Sentita l’ampia ed esauriente relazione dell’avv. Regis, il C.d.O. delibera la trasmissione a cura del Presidente della lettera ricevuta al C.d.O. di Padova per competenza relativamente ad un avvocato, nulla essendo ravvisabile neanche astrattamente quanto al contegno di un nostro iscritto.
b) Fax arch. M. Granata, responsabile della sicurezza: rel. avv. Bogoni
Sentito il Relatore, che dichiara di aver predisposto la documentazione richiesta da sottoporre al Presidente per la sottoscrizione di competenza, e il C.d.O. prende atto.
c) Cancellerie Penali: foglio presenza udienze per i praticanti: rel. avv. Adami
Il C.d.O. delibera di differire la trattazione dell’argomento alla seduta del 22 dicembre 2008.
d) Riscontro alla richiesta di cancellazione dalle difese d’ufficio: rel. avv. Adami
Il C.d.O. delibera di differire la trattazione dell’argomento alla seduta del 22 dicembre 2008.
e) Relazione Commissione Manutenzione del 27/11/2008: rel. avv. Vianini
Gli Avv.ti A. Vianini e L. Pasetto riferiscono ampiamente al riguardo e cioè che nel corso della seduta del 27.11.2008 la Commissione Manutenzione ha deliberato, in relazione alla progettate modifiche della sistemazione del piazzale antistante gli uffici del Tribunale (per la messa in sicurezza dello stesso secondo disposizioni di circolari ministeriali) che a breve, e cioè tra una decina di giorni circa, gli accessi carraio al parcheggio saranno contingentati con il limite di 170 accessi contemporanei e dunque in numero ben maggiore a quello in precedenza assegnato e a quello dell’utilizzo medio attuale (con attivazione di un semaforo che impedirà l’accesso alle auto degli avvocati allorché avrà rilevato la presenza all’interno del parcheggio di tale numero di autovetture), e ciò allo scopo di verificare sperimentalmente l’effettivo utilizzo da parte degli Iscritti del parcheggio. Il C.d.O. prende atto e incarica il Presidente di dare comunicazione agli Iscritti della decisione riferita.
f) E-mail di un avvocato: quesito per notifiche in proprio
Sentito ampiamente il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricarlo di dare risposta nel senso che la trascrizione può eseguirsi mediante presentazione al Conservatore, quale titolo idoneo della formalità di trascrizione della domanda, della copia autentica della citazione che l’avvocato può richiedere al Cancelliere di rilasciare non appena la causa viene iscritta a ruolo; manda altresì al Presidente di dare comunicazione di detto parere agli Iscritti a mezzo world cast.
Alle ore 16,50, abbandona la seduta il Consigliere Rosa.
* * *
18) VARIE EVENTUALI
Comunicazioni del Segretario
Proposta giorno di chiusura per sabato 27 dicembre 2008 e lunedì 5 gennaio 2009.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera la chiusura di tutti gli uffici del Consiglio nelle date indicate, mandando alla stessa di inviare apposita comunicazione agli Iscritti a mezzo world cast.
– Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
9312/08: sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera l’avvio di procedimento concedendo all’Iscritto il termine di 15 gg. per il deposito della documentazione relativa, mandando alla Segreteria di anticipare la comunicazione all’Iscritto via fax.
Comunicazioni dei Consiglieri
Estratto decisione disciplinare: rel. avv. Regis
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di trasmettere al l’esponente copia all’estratto predisposto dallo stesso e inserito agli atti del fascicolo del procedimento disciplinare.
La seduta è tolta e il verbale è chiuso alle ore 16.55.
La Consigliera Segretario Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli Avv. Carlo Trentini