Seduta n. 52 del 22 dicembre 2008

24 Marzo 2009 News

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 52
DELLA SEDUTA DEL 22 dicembre 2008
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.30, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona.
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione degli avv.ti A. Casali e L. Pasetto, assenti giustificati, dell’avv. P. Pellicini e dell’avv. D. Adami che ha preannunciato ritardo.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che sono previste per la seduta odierna i seguenti incombenti ed audizioni:
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15 DICEMBRE 2008 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15 DICEMBRE 2008
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O., esaminate le istanze pervenute, ha deliberato di ammetterne quattro, di richiedere quattro chiarimenti e di respingerne due.
* * *
3) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Lettera Agenzia delle Entrate-Ufficio di Portomaggiore: comunicazione
Sentito il Consigliere P. Bogoni, il C.d.O. delibera di trasmettere copia della comunicazione ricevuta all’Interessata e, ove ne consti il nome, al suo difensore, evidenziando che tale segnalazione dovrebbe comportare la revoca del beneficio da parte del Magistrato competente, con le conseguenze di legge.
Pratica patrocinio a spese dello stato 2230/04
Sentito il Consigliere P. Bogoni, il C.d.O. lo incarica di un approfondimento in punto di fatto anche ai fini della composizione delle parti, e di riferire quindi al Consiglio in una prossima seduta, mandando al Presidente di illustrare la questione più generale degli effetti del provvedimento di revoca dell’ammissione al beneficio per motivi di reddito al Presidente del Tribunale per un ripensamento della giurisprudenza veronese al riguardo.
* * *
4) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
L’avv. Carletti propone di anticipare la lettera e) delle Comunicazione dei Consiglieri e il C.d.O. autorizza la trattazione del seguente argomento:
e)    Proposta di vaglio da parte del Consiglio dell’Ordine nei suoi 15 competenti per la liquidazione delle parcelle con importo superiore ai € 50.000,00 (cinquantamila): rel. avv. Carletti
Sentita la Relatrice, il C.d.O. autorizza l’anticipazione della trattazione e delibera di approvare la proposta, fermo restando che la proposta di liquidazione deve essere istruita da un Consigliere designato che relazionerà al Consiglio.
* * *
5) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Alberto Grigolo
avv. Luciano Zecchini
avv. Angelo Cristoforo Mosca
avv. Fausto Rossignoli
avv. Anna De Santis
avv. Patrizia Foresti
avv. Giorgia Dongili
avv. Vincenzo Ierimonte
avv. Simone Lovato
avv. Sergio Puglisi Maraja
* * *
Alle ore 13,45, sopraggiunge il Consigliere P. Pellicini.
6) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuovi:
9698/08: con l’astensione dell’avv. M. Regis e dell’avv, A. Vianini, rel. avv. P. Pellicini
9793/08: rel. avv. A. F. Rosa
9670/08: rel. avv. F. Fain Binda
pendenti:
– Fax (prot. 9001/08 20.11.08) – 41/08: rel. avv. D. Adami
Il C.d.O. pospone la trattazione all’arrivo del Relatore.
– Lettera di un’esponente: rel. avv. Fain Binda
Sentito il Relatore, con l’astensione del Presidente, il C.d.O. delibera di prendere atto.
– lettera dell’esponente: rel. avv. Fain Binda
Sentito il Presidente e del Relatore, il C.d.O. manda al Relatore di riferire in una delle prossime sedute per i provvedimenti di competenza.
* * *
7) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
95/06: rel. avv. Vianini – proposta di apertura procedimento disciplinare e approvazione capo d’incolpazione
Il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento ad una prossima seduta.
Alle ore 14,00 sopraggiunge l’avv. D. Adami.
C.N.F. trattazione ricorso proposto da un’Iscritta: 31.01.2009 ore 9.00
Telegramma C.N.F.: rinvio trattazione: 28.02.2009 ore 9.00
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto e delibera di incaricare il Prof. Mattia Persiani di costituirsi nel giudizio.
* * *
8) RICHIESTA DI ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuovi:
9475/08: rel. avv. C. Rossi
9756/08: rel. avv. C. Rossi
9783/08: rel. avv. C. Rossi
9826/08: rel. avv. C. Rossi
9835/08: rel. avv. C. Rossi
* * *
9) SPECIFICHE
Il C.d.O. approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
529/08: avv. Carletti
Sentita la Consigliera Carletti, con l’astensione dell’avv. A. Vianini, il C.d.O. delibera di esprimere parere di congruità degli onorari di n. 14 parcelle per la somma complessiva di € 68.037,00.
461/08: rel. avv. Carletti
462/08: rel. avv. Carletti
Sentita l’ampia e motivata relazione della Consigliera Carletti, il C.d.O. dispone di avviare il procedimento per il diniego parziale del parere di congruità quanto agli onorari esposti per le singole pratiche, come da separata deliberazione, allo stato ritenendo congrua la somma complessiva di € 191.215,00, calcolata sulla base dei minimi dello scaglione tariffario di riferimento delle singole pratiche.
426/08
Sentita l’ampia e motivata relazione del Consigliere Rossi, il C.d.O. dispone di avviare il procedimento per il diniego parziale del parere di congruità quanto agli onorari esposti, come da separata deliberazione, allo stato ritenendo congrua la somma complessiva di € 21.000,00, calcolata sulla base dei minimi dello scaglione tariffario di riferimento.
* * *
11) LIBRETTI PRATICA E ABILITAZIONE PRATICANTI
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di quattro praticanti.
b) autorizzazione all’abilitazione
Il C.d.O. delibera di concedere l’abilitazione alla seguente praticante:
Barbara Greggio
* * *
A questo punto, il C.d.O. pone in discussione il seguente argomento:
– Fax (prot. 9001/08 20.11.08)– 41/08: rel. avv. D. Adami
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di verificare se è stata liquidata la signora, come preannunciato dalla stesso Iscritto nel fax e di riferire al Consiglio in una delle prossime sedute.
* * *
12) DICHIARAZIONE DI CESSAZIONE DELL’ABILITAZIONE E CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DEI PRATICANTI
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. dispone l’avvio di dodici procedimenti come da distinte deliberazioni in atti, fissando per l’audizione la seduta del 2 marzo 2009, ore 14,30, deliberando sin d’ora di esonerare i destinatari dei provvedimenti di conclusione dei procedimenti avviati dal pagamento dei rispettivi contributi collegiali per l’anno 2009.
* * *
13) CANCELLAZIONI
Il C.d.O. delibera la cancellazione dei sotto indicati iscritti:
Albo Avvocati
avv. Sergio Tiso, con decorrenza 31.12.2008
Registro Speciale Praticanti con abilitazione
Laura Mutti
Gianni Testi
* * *
14) Inserimento nell’elenco dei difensori per il patrocinio A SPESE STATO
civile:
Il C.d.O. delibera di inserire i sotto indicati nominativi nel predetto elenco, sezione civile.
avv. Francesco Reggio
avv. Emanuela Marti
* * *
Alle ore 14,25, abbandonano la seduta i Consiglieri Fain Binda e Bogoni.
15) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)    richiesta parere – forniti chiarimenti richiesti
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di rendere parere nel senso che non sussiste incompatibilità con l’attività di imprenditore agricolo, non trattandosi di attività commerciale, mandando al Presidente di comunicarlo all’Interessata.
b)    DCS srl: Circolare Ministero Giustizia 22.05.08 invio comunicazione per l’iscrizione avvocati al Registro Generale degli Indirizzi Elettronici (PolisWeb) e al Processo Civile Telematico
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di rinviare la trattazione al successivo punto 17, a).
Alle ore 14,30, il Consigliere Rosa abbandona la seduta.
c)     Cassa Forense: richiesta dati aggiornati al 31.12.2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di trasmettere i dati aggiornati al 31 dicembre 2008, mandando alla Segreteria di effettuare al primo giorno lavorativo utile del 2009 una verifica dei dati aggiornati al 31 dicembre 2008, compilando quindi la scheda statistica allegata al fax e trasmettendola all’indirizzo indicato.
d)    E-mail 09.12.08: relazione corso LAF
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di prendere atto.
e)    C.d.O. di Venezia: bozza del protocollo d’intesa con la Corte d’Appello di Venezia, richiesta osservazioni
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di trasmettere la bozza di protocollo a tutti i Consiglieri
f)      Lettera avv. Dario Donella: rinuncia compenso per attività della Scuola
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare il Presidente di inviare un ringraziamento all’Avv. Dario Donella e a tutti i Colleghi che parimenti hanno rinunciato al compenso per siffatte attività, mandando alla Segreteria di compilare un elenco degli stessi con per le due ultime edizioni (2007/2008; 2008/2009).
g)    campionati nazionali avvocati e magistrati sciatori 29.01-02.02.2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di prendere atto.
h)    Richiesta parere motivato
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare il Consigliere Dalfini di esaminare la comunicazione della Collega e di riferire ad una prossima seduta.
i)      E-mail 14.12.08: assemblea OUA 13.12.2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare il Consigliere Rossi di effettuare una verifica circa i poteri degli Ordini morosi con i contributi annuali di inviare delegati al Congresso Nazionale e di esprimere Delegati OUA e le relative cariche, per riferirne ad una prossima seduta.
j)      U.I.A. 53° Congresso in Siviglia dal 27 – 31.10.2009
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di delegare il Presidente a partecipare.
k)     O.U.A. rinnovati i vertici: avv. Maurizio de Tilla nuovo Presidente
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di prendere atto.
l)      O.U.A esiti elezioni 13.12.08: nuove cariche
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di prendere atto.
m)   Tribunale C.P. Verona: lettera del Presidente dr. Gilardi – proposta di accentramento nella sede centrale delle tutele e delle esecuzioni mobiliari della sede di Soave
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di esprimere parere favorevole sulla proposta, incaricandolo di riferire il parere espresso al Presidente del Tribunale.
n)    richiesta parere su parcella
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricarlo di dare riscontro affermando che il provvedimento di liquidazione fa titolo per il recupero e che per i diritti successivi al provvedimento vale il principio già accolto dal Consiglio secondo cui non spettano spese successive se non constano dal documento del titolo.
o)    Cassa Forense: corso di formazione, attestato di partecipazione
Con l’astensione dell’avv. C. Rossi, sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricarlo di richiedere all’interessato una lettera di spiegazioni della sua presenza al corso di soli due giorni.
p)    Invio agli Iscritti convocazione assemblea del 22.01.2009
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto di aver già deliberato e che il Presidente ha mandato la convocazione per circolare e-mail in data odierna.
q)    Cassa Forense: elezioni del Comitato dei Delegati, trasmissione schede elettorali
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricarlo di dare conferma della ricezione restituendo sottoscritto il modulo allegato.
r)     G.D.P. Verona: tabella composizione ufficio Giudice di Pace di Verona triennio 2009-2011
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di prendere atto e manda alla Segreteria di inviare la comunicazione a tutti i Consiglieri.
s)     Corte d’Appello di Venezia: tabella della Corte di Appello di Venezia. Triennio 2009-2011
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricare il Presidente di scrivere alla Presidente della Corte d’Appello chiedendo la trasmissione delle tabelle mancanti.
t)      E-mail 18.12.08: comunicato sezione penale AIAF Veneto – protocollo
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di trasmettere la copia della comunicazione e della bozza di protocollo al Coordinatore dell’Osservatorio della Giustizia Penale per eventuali osservazioni.
* * *
16) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a)    Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b)    Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
c)     Richiesta riconoscimento crediti formativi per pubblicazioni in materia giuridica
Su proposta della Consigliera Segretario, vista l’istanza presentata in data 3 dicembre 2008 prot. n. 9377, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 12 crediti formativi ciascuno a valere per il 2008 per il testo giuridico pubblicato, precisando che si tratta del numero massimo di crediti conseguibile per detta attività nel triennio 2008/2010 ai sensi dell’art. 4 del Regolamento della Formazione Continua.
d)    Istanza riconoscimento crediti per pubblicazione giuridica
Su proposta della Consigliera Segretario, vista l’istanza presentata in data 3 dicembre 2008 prot. n. 9378, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 12 crediti formativi a valere per il 2008 per il testo giuridico pubblicato, precisando che si tratta del numero massimo di crediti conseguibile per detta attività nel triennio 2008/2010 ai sensi dell’art. 4 del Regolamento della Formazione Continua.
e)    Possibilità di riconoscimento di tre crediti minimi deontologici ai componenti le commissioni “Valore Prassi” ed “Osservatorio giustizia civile”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di richiedere al direttivo di Valori Prassi di predisporre un programma che possa essere accreditato; delibera di non riconoscere crediti per la partecipazione alle riunioni degli Osservatori della Giustizia Civile e della Giustizia Penale, trattando per lo più di questioni organizzative.
f)      riconoscimento crediti per partecipazione ad evento formativo all’estero
Sentito la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 9 crediti formativi nella materia obbligatoria di Deontologia/Ordinamento Professionale per la partecipazione all’intero evento.
g)    richiesta riconoscimento crediti per due pubblicazioni
Su proposta della Consigliera Segretario, viste le rispettive istanze di riconoscimento di crediti formativi, il C.d.O. delibera di riconoscere per le pubblicazioni giuridiche collettanee n. 12 crediti, precisando che si tratta del massimo di crediti conseguibile per detta attività nel triennio 2008/2010 ai sensi dell’art. 4 del Regolamento della Formazione Continua; e n. 6 crediti ad un avvocato; il C.d.O. delibera di riconoscere n. 12 crediti formativi anche ad altro avvocato, nonostante non sia pervenuta ancora formale istanza.
h)    richiesta parere interpretativo sull’art. 4 regolamento della formazione continua
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di incaricare la Consigliera Segretario di rispondere con un parere che confermi la prassi già invalsa nel senso di ritenere rilevante, al fine dell’attribuzione dei relativi crediti formativi, l’anno di redazione dell’articolo o del testo giuridico, non l’anno della pubblicazione.
i)      Ordine degli Architetti: regolamento interno
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. la incarica di approfondire prendendo contatto con l’Ordine degli Architetti.
j)      Lettera di un Avvocato
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di trasmettere la comunicazione all’Osservatorio della Giustizia civile per le determinazioni di competenza.
k)     Consiglio Nazionale Forense: concessione accreditamento eventi in Verona
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
l)      C.d.O. Treviso: formazione permanente – problematiche inerenti l’accreditamento del corso di deontologia e tecnica alla difesa penale di 1° livello organizzato dalla U.C.P. per l’iscrizione nelle liste dei Difensori d’Ufficio.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di non poter condividere l’impostazione eccessivamente rigida dell’Ordine di Treviso al riguardo, ritenendo che la norma regolamentare indicata non vada interpretata nel senso indicato da questo – avendo infatti accreditato il corso veronese – e che, in caso contrario, la norma debba essere modificata; anticipando la trattazione di un successivo argomento, la Consigliera Segretario riferisce della necessità di esaminare la diversa questione del riconoscimento di crediti per il caso in cui il partecipante al corso organizzato della U.C.P., già accreditato, non sostenga e/o non superi l’esame finale; ritenendo valido il percorso formativo offerto da detto corso anche per chi non affronta e/o non supera l’esame, il C.d.O. delibera per tali casi di ridurre i crediti formativi già riconosciuti a n. 20.
m)   E-mail 04.12.08 Studio E.D.D.I. richiesta parere su esercizio attività
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di rispondere in modo acconcio.
n)    E-mail 9.12.08: segnalazione disservizio uffici tribunale
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di trasmettere la comunicazione all’Osservatorio della Giustizia civile per le determinazioni di competenza.
o)    E-mail 11.12.08: foto avvocati
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di incaricarla di verificare se sia possibile disattivare l’opzione e con l’occasione di chiedere quali standard di sicurezza abbiano i programmi forniti e i dati trasmessi.
p)    attribuzione crediti formativi per “attività di supporto alla didattica”
Sentita la Consigliera Segretario, preso atto che all’Iscritta sono già stati riconosciuti n. 24 crediti complessivi, il C.d.O. delibera di non riconoscere ulteriori crediti formativi per l’attività svolta nell’ambito dell’Università, non rientrando – neppure in via analogica – tra le attività di formazione forense elencate dall’art. 4 dal Regolamento della Formazione Continua.
q)    richiesta attribuzione crediti formativi per attività di relatrice in Master in mediazione familiare anno 2007/2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 12 crediti formativi per l’attività di docenza a valere per il 2008, precisando che si tratta del numero massimo di crediti conseguibile per detta attività nel triennio ai sensi dell’art. 4 del Regolamento per la Formazione continua.
r)     Scuola Superiore dell’avvocatura: dichiarazione approvata alla Conferenza “La formazione dell’Avvocato in Europa”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di affiggere la dichiarazione nelle bacheche dell’Ordine
s)     E-mail 12.12.08 Fondazione Forense Ferrarese: evento formativo 09.01, 16.01, 23.01, 30.01.08, Castello Estense
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne diffusione agli Iscritti tramite world cast.
t)      riconoscimento crediti formativi per docenza
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 12 crediti formativi per l’attività di docenza a valere per il 2008, precisando che si tratta del massimo di crediti conseguibile per detta attività nel triennio ai sensi dell’art. 4 del Regolamento per la Formazione continua.
u)    Studio Legale (ufficio contabilità): richiesta parere su tariffe forensi
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. incarica la Segreteria di rispondere per via telefonica nel senso che per quanto riguarda la scritturazione degli atti può essere consultato l’Albo cartaceo.
v)     Riconoscimento crediti avv. Mafficini
Con l’astensione dell’avv. Mafficini, su proposta della Consigliera Segretario, vista l’istanza presentata in data 10 dicembre 2008, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 15 crediti formativi a valere per il 2008 per la partecipazione alle lezioni del 3 e del 4 marzo 2008 della durata di complessive 15,30 ore.
w)   Riunione Coordinamento C.N.F., anticipo alle ore 11.30 della riunione del 09.01.2009
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di delegarla a partecipare e di rinviare il presente punto ad una prossima seduta per indicare, se del caso, Consiglieri dell’Ordine e di Consiglieri della Scuola per i gruppo di studio del Coordinamento delle Scuole Forensi, mandando alla Consigliera Segretario di raccogliere eventuali disponibilità in tal senso.
* * *
A questo punto il Consigliere Vianini chiede sia anticipata la trattazione delle Comunicazioni che lo riguardano e il C.d.O. delibera di trattare i seguenti argomenti.
f) Comunicazione per costituenda società per lo svolgimento di attività di conciliazione: rel avv. Vianini
Sentito il Consigliere Vianini, Il C.d.O. lo incarica di rispondere alla missiva dei colleghi pervenuta il 16 dicembre 2008.
g) Tribunale C.P. Verona: commissione manutenzione verbali 4 e 27 novembre 2008: rel. avv.ti Vianini e Pasetto
Sentito il Consigliere Vianini, Il C.d.O. prende atto e lo incarica di predisporre la delibera della Commissione Manutenzione.
h) Problematiche parcheggio del Tribunale: rel. avv.ti Vianini e Pasetto
Sentito il Consigliere Vianini, Il C.d.O. lo incarica di rispondere.
Alle ore 15:55 si allontana il consigliere Vianini e il C.d.O. prosegue con la trattazione delle Comunicazioni del Segretario.
* * *
x)    E-mail 11.12.08: Settore Politiche attive: programma PARI
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
y)     E-MAIL 10/12/08: corso “Diritti umani e pubblici poteri” nuove scadenze di iscrizione
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di dare diffusione della comunicazione pervenuta tramite world cast.
z)     E-mail 15.12.08 Comunità “Il Cedro” richiesta accreditamento convegno in Verona 07.02.09, richiesta accreditamento
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di trasmettere la richiesta di accreditamento alla Commissione formazione per il parere di competenza.
aa) richiesta esenzione attività formativa
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di esonerare l’Iscritta dall’obbligo formativo per complessivi sei mesi, di cui cinque mesi riferiti al 2008 e uno al 2009, con proporzionale riduzione dei crediti formativi.
bb) richiesta esenzione attività formativa
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di esonerare l’Iscritta dall’obbligo formativo per complessivi sei mesi riferiti al 2008, con proporzionale riduzione dei crediti formativi.
cc) richiesta riconoscimento crediti formativi per attività di docenza svolta il 03.12.08
Su proposta della Consigliera Segretario, vista l’istanza presentata in data 17 dicembre 2008 prot. n. 9764/08, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 12 crediti formativi a valere per il 2008 per l’attività di docenza ivi indicata, precisando che si tratta del numero massimo di crediti conseguibile per detta attività nel triennio 2008/2010 ai sensi dell’art. 4 del Regolamento della Formazione Continua.
dd) Libera Associazione Forense – Verona Relazione del corso per praticanti avvocati anno 2007
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
ee) E-mail 15.12.08 Zucchetti Forma Prof: rideterminazione dei crediti già attribuiti in seduta 09.12.2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di trasmettere la richiesta di accreditamento alla Commissione formazione per il parere di competenza.
ff)    Sentenza della Cassazione Civ. S.U. 29294/08
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento alla prossima seduta, incaricando la Consigliera Segretario di predisporre una bozza di schema di deliberazione di approvazione del capo di incolpazione che i Consiglieri Relatori integreranno di volta in volta.
gg) richiesta liquidazione indennità teste
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di inoltrare la comunicazione dell’interessato e l’allegato provvedimento di liquidazione, raccomandando la sollecita soddisfazione
hh) Tribunale C.P. Verona: UNEP Legnago disposizione per notifiche urgenti nei gg. 19, 20, 22 e 27/12/2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto che il Segretario ha già provveduto, stante l’urgenza.
ii)    E-mail 18.12.08: accredito corso organizzato dalla Camera Penale per difese d’ufficio.
Sentita la Consigliera Segretario, preso atto di quanto già deliberato in via generale al riguardo, il C.d.O. delibera di riconoscere 20 crediti formativi.
jj)    richiesta esonero crediti formativi
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di esonerare l’Iscritta dall’obbligo formativo per complessivi sei mesi riferiti al 2008, con proporzionale riduzione dei crediti formativi.
* * *
17) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a)    Proposta DCS – posta elettronica certificata per tutti gli iscritti
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. lo incarica di comunicare agli Iscritti la proposta di DCS via e-mail e a mezzo fax solo per coloro che non hanno una casella di posta elettronica.
b)    Comunicazione in merito al 2-4% c.p.a. – e-mail per la comunicazione agli iscritti
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. lo incarica di trasmettere una circolare per world cast informando che la delibera della Cassa di Previdenza Forense che porta il contributo integrativo al 4% non è efficace essendo sottoposta all’approvazione dei Ministeri vigilanti.
c)     Cassa Forense: assistenza anno 2008 assegnazione importo residuo
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. propone di assegnare i fondi residui come da separata deliberazione che si allega al presente verbale.
d)    Variazione importi capitoli di bilancio senza aumento delle uscite già preventivate
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. delibera le seguenti variazioni di bilancio:
Euro 10.000 dal capitolo “dipendente” al capitolo “Contributi personale Ordine”;
Euro 5.000 dal capitolo “Stampati” al capitolo “Inserzioni su stampa”;
Euro 10.000 dal capitolo “Arredamento” al capitolo “Quota iscrizione conferenze e convegni”;
Euro 3.000 dal capitolo “Altre associazioni internazionali” al capitolo “Altre associazioni nazionali”;
Euro 8.000 dal capitolo “Consiglio Nazionale Forense” al capitolo “Quota iscrizione conferenze e convegni”;
Euro 5.000 dal capitolo “Rimborsi ai Consiglieri conferenze e convegni” al capitolo “Quota iscrizione conferenze e convegni”;
Euro 2.000 dal capitolo “Kit firma-canone polis web” al capitolo “Tessere magnetiche parcheggio”.
e)    Rinnovo abbonamento a “Diritto e Formazione”
Sentito il Consigliere Tesoriere, il C.d.O. delibera di rinnovare 10 abbonamenti.
* * *
18) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a)    Cancellerie Penali: foglio presenza udienze per i praticanti: rel. avv. Davide Adami
Sentito il Consigliere, il C.d.O. delibera di incaricare l’Osservatorio della Giustizia Penale di analizzare la situazione e di proporre una soluzione per evitare le disfunzioni segnalate dai Cancellieri circa la verbalizzazione della presenza dei praticanti avvocati.
b)    Riscontro alla richiesta di cancellazione dalle difese d’ufficio: rel. avv. Adami
Sentito il Relatore, il C.d.O. prende atto che la cancellazione è stata disposta.
c)     Fax: richiesta inserimento difese d’ufficio Tribunale per essere venuto meno motivo di incompatibilità
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di inserire il nominativo nell’elenco di prossima approvazione.
d)    Convenzione Aeroporto Catullo: proposta testo word cast agli iscritti: rel. avv. Rossi
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di approvare il testo del world cast predisposto, incaricando di curare la trasmissione.
e)    Proposta di vaglio da parte del Consiglio dell’Ordine nei suoi 15 competenti per la liquidazione delle parcelle con importo superiore ai € 50.000,00 (cinquantamila): rel. avv. Carletti
Il C.d.O. prende atto di aver già deliberato al riguardo.
f)      Comunicazione per costituenda società per lo svolgimento di attività di conciliazione: rel avv. Vianini
Il C.d.O. prende atto di aver già deliberato al riguardo.
g)    Tribunale C.P. Verona: commissione manutenzione verbali 4 e 27 novembre 2008: rel. avv.ti Vianini e Pasetto
Il C.d.O. prende atto di aver già deliberato al riguardo.
h)    Problematiche parcheggio del Tribunale: rel. avv.ti Vianini e Pasetto
Il C.d.O. prende atto di aver già deliberato al riguardo.
i)      Osservatorio sulla Giustizia Penale-Commissione per il Protocollo delle udienze penali
Sentito il Relatore, il C.d.O. prende atto e attende comunicazione circa gli sviluppi.
* * *
19) VARIE EVENTUALI
COMUNICAZIONI del Segretario
a) Richiesta parere in data 22.12.08 prot. n. 9882/08
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di esprimere parere favorevole circa l’inclusione nella mostra fotografica della fotografia descritta, con la didascalia proposta, non avendo la stessa alcuno scopo di promozione o di informazione professionale.
b) Richiesta indirizzario e-mail degli Iscritti in data 22.12.200
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di accogliere la richiesta prevedendo in via generale che la Segreteria inoltri l’indirizzario elettronico degli iscritti all’Ordine ai rappresentanti delle Liste dei Candidati per le elezioni dei Delegati alla Cassa Forense del Distretto.
La seduta e il verbale vengono chiusi alle ore 16,45.
La Consigliera Segretario                                                                                    Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                           Avv. Carlo Trentini

Cerca articoli sul sito