Seduta n. 28 del 13 luglio 2009

8 Agosto 2009 News

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 28
DELLA SEDUTA DEL 13 LUGLIO 2009
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.10, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona.
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione degli avv.ti Paolo Pellicini, Paolo Bogoni, Antonio F. Rosa, F. Mafficini.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che sono previste per la seduta odierna i seguenti incombenti ed audizioni:
Ore 14.30 audizione della coordinatrice del Comitato Pari Opportunità
Il Consigliere A. Casali comunica che non sarà presente alla prossima seduta del 20 luglio 2009.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 6 LUGLIO 2009 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 6 LUGLIO 2009
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
Il C.d.O. pospone la trattazione degli argomenti sub 2) e sub 3) all’arrivo del Consigliere Bogoni.
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
* * *
3) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
* * *
4) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
5) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Emanuele Dalla Valle
avv. Valerio Nicosia
* * *
6) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuovi:
5578/09: rel. avv. F. Fain Binda
5721/09: rel. avv. A. Vianini
5733/09: rel. avv. A. Vianini
Alle ore 13,17, sopraggiunge l’avv. F. Mafficini
5722/09: rel. avv. A. Carletti
5742/09: Sentito il Presidente, sentito il Consigliere D. Adami, il C.d.O. ritenuta la palese insussistenza di elementi disciplinarmente rilevanti, dispone procedersi all’archiviazione direttamente con motivazione.
pendenti:
71/08: rel. avv. Pellicini
Stante l’assenza del Consigliere Istruttore, Il C.d.O. pospone l’argomento all’arrivo di questi.
* * *
7) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
Alle ore 13,20, sopraggiunge il consigliere Bogoni
124/08: rel. avv. Casali – approvazione capo d’incolpazione
Sentito il Consigliere Istruttore, viste la proposta di deliberazione in atti, il C.d.O. delibera l’approvazione dei capi di incolpazione, nonché l’apertura del procedimento disciplinare, come da deliberazione allegata sub A) mandando alla Segreteria le comunicazioni di rito, con la specificazione che il capo di incolpazione deve intendersi integrato.
L’Avv. L. Pasetto chiede vengano posti all’o.d.g. della prossima seduta i procedimenti disciplinari a carico di un Iscritto per la fissazione dell’udienza dibattimentale.
* * *
8) SEGNALAZIONI
Il Presidente delega il Consigliere di seguito indicato a compiere una preliminare e sommaria istruzione
nuove:
5137/09: rel. avv.
Il C.d.O. manda alla Segreteria di tenere presente la segnalazione, se dovesse pervenire istanza di liquidazione della parcella.
* * *
Alle ore 13,28 sopraggiunge il Consigliere Pellicini.
Il C.d.O. pone in discussione il sotto indicato argomento:
71/08: rel. avv. Pellicini
Sentito il Consigliere Istruttore, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento con la diffusa motivazione in atti.
* * *
9) RICHIESTA DI ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE
vecchie:
47/08: rel. avv. Bissoli – proposta di archiviazione per intervenuta conciliazione
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. archivia il procedimento per intervenuta conciliazione.
21/09: rel. avv. Trentini – proposta di archiviazione per mancata conciliazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. archivia il procedimento.
28/09: rel. avv. Rossi – proposta di archiviazione per intervenuta conciliazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. archivia il procedimento per intervenuta conciliazione.
26/09 – proposta di archiviazione per mancata conciliazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. archivia il procedimento per impossibilità di pervenire a conciliazione.
* * *
Il C.d.O. pone in discussione il seguente argomento:
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
Il C.d.O., esaminate le istanze pervenute, delibera di ammetterne undici, di richiedere sei chiarimenti, di respingerne una e di annullare una delibera di ammissione precedentemente assunta.
* * *
10) SPECIFICHE
Il C.d.O. approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
Parcelle di un Iscritto: rel. avv. Carletti
Sentita la Consigliera A. Carletti, il C.d.O. prende atto della nota scritta dalla stessa redatta che rimane serbata in atti, manda al Consigliere Istruttore di proseguire nell’istruttoria.
* * *
11) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni:
Registro Speciale dei Praticanti
Alessio Albertini
Anna Benedetti
* * *
12) Approvazione LIBRETTI PRATICA E ammissione al patrocinio art. 8 R.D. 1934/37
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di quattro praticanti.
b) ammissione al patrocinio
Il C.d.O. delibera l’ammissione al patrocinio dei seguenti praticanti:
Giovanni Trolese
* * *
13) COMPIUTA PRATICA
Il C.d.O., viste le istanze presentate, delibera di concedere il certificato richiesto a due praticanti.
* * *
14) CANCELLAZIONI
Il C.d.O. delibera le seguenti cancellazioni:
Registro Speciale dei Praticanti
Alessia Gariggio
Silvia Gariggio
Albo Avvocati sezione speciale degli avvocati stabiliti
Rechtsanwalt Hinrich Siebelds
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)   e-mail A.N.F: Regolamento Formazione Continua – Formazione on line
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto, mandando alla Segreteria di inoltrarla ai Consiglieri via e-mail.
b)   Fax di un Iscritto per un Collega
Con l’astensione di due Consiglieri, sentito il Presidente, il C.d.O. dà mandato al Presidente e al Consigliere Fain Binda di esperire un tentativo di conciliazione tra i Colleghi interessati.
c)   Tribunale di Verona: convocazione 21.7.2009 ore 10.00 problematiche uffici unep
Sentito il Presidente, il C.d.O. delega il Presidente a partecipare.
d)   Ordine Avvocati di Nîmes: incontro 17 e 20 settembre 2009
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
e)   O.U.A.: relazione Convegno Nazionale di Fermo
Sentito il Presidente, il C.d.O. manda alla Segreteria di inoltrare la documentazione ai Consiglieri Rossi e Pasetto.
f)    Unione Triveneta: verbale dell’Assemblea del 13.06.2009 a Trieste
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto mandando alla Segreteria di inoltrarla ai Consiglieri via e-mail.
g)   Lettera di un cittadino
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di incaricarlo di rispondere che l’Ordine non ha competenza per eventuali responsabilità dell’avvocato per errori professionali e che, se del caso, la richiesta va formulata all’Autorità giudiziaria.
h)   Lettera di un cittadino
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
i)    Lettera a firma di un avvocato e del cliente per pratica altro avvocato
Sentito il Presidente, il C.d.O. lo incarica di rispondere che, essendo l’avvocato cancellata dall’Albo, l’Ordine non ha competenza al riguardo.
j)    richiesta parere
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di trasmettere la richiesta all’Ordine di Venezia per competenza.
k)   Avv. Mauro Pizzigati – presidente Unione Triveneta: segnalazione incontri 16 e 18 luglio presso C.N.F. in Roma
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
l)    Avv. Mauro Pizzigati – presidente Unione Triveneta: Trivenews
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
m)C.d.A. Venezia: decreto pianta organica – personale unep
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
n)   E-mail 8/7/09: situazione cancellerie
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di trasmettere la missiva all’Osservatorio della Giustizia civile per quanto di competenza e, per conoscenza, all’avv. Savoia.
o)   Liquidazione dipendente
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di riconoscere il premio di produzione in proporzione al periodo lavorato nell’anno 2009.
* * *
16) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a)   Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b)   Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
Fax di un avvocato per pratica contro un collega
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di rinviare alla prossima seduta per un attento esame
4926/09: depositati documenti
Sentito la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di rinviare alla prossima seduta per un attento esame
c)   E-mail 26/06/2009: pratica forense e corso post lauream all’estero
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di rinviare alla prossima seduta per un approfondimento.
d)   Programma vacanze Consiglieri
Sentita la Consigliera Segretario, visto il piano vacanze dei Consiglieri, il C.d.O. prende atto che la maggioranza degli stessi è assente nei giorni di lunedì 10, 17, 24, 31 agosto e dispone che le sedute in tale periodo si svolgano nelle giornate di giovedì 13, 20, 27, 3 settembre alle ore 11.00 presso la sede dell’Ordine in Tribunale, fatta eccezione per la seduta del 13 agosto 2009 che si terrà in Piazza dei Signori, per adottare le decisioni urgenti, salva successiva conferma; il C.d.O. manda ala Consigliera Segretario di inviare una e-mail riepilogativa a tutti i Consiglieri.
e)   C.N.F.: parere in tema di riconoscimento delle abilitazioni all’estero in relazione alla recente giurisprudenza comunitaria
Sentito la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
f)    segnalazione trasferimento studio avv. stabilito (v. istanza di cancellazione pervenuta via fax in data 10/07/2009
Sentito la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto.
g)   E-mail 07.07.09: riscontro a “aggiornamento tabelle”
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di comunicare di interessare della questione la commissione G.d.P. di valore prassi e, in attesa del nuovo tariffario, di comunicare al Coordinatore dei G.d.P. di applicare le somme già in vigore per il Tribunale per l’analoga competenza
h)   provvedimento Presidente Tribunale eliminazione fascicoli di parte
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. incarica il Presidente di prendere accordi con il Presidente del Tribunale al fine di trovare una soluzione concordata.
i)    Riforma del cpc: pubblicazione nell’apposita cartella web del sito dell’Ordine del contributo ANF e circolare del Presidente del Tribunale
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di pubblicare il contributo del Segretario generale di ANF nonché la circolare del Presidente del Tribunale.
j)    C.S.M.: corso di formazione decentrata, incontro 26/09/2009 in Venezia
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast.
k)   Camera Penale Veronese: richiesta di accreditamento per i docenti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere ai relatori n. 5 crediti formativi per incontro e n. 20 crediti al Responsabile della Scuola come richiesto.
l)    Comitato Pari Opportunità: seminario sulla previdenza forense previsto per il 3 o 4.11.2009: richiesta di accreditamento, diffusione ai Colleghi e possibilità di avere la sala convegni del B.P. Vr di Via Zambelli
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di mettere a disposizione le strutture dell’Ordine per l’organizzazione dell’evento, rimanendo in attesa del programma definitivo per accreditare l’evento.
m)Fax: accreditamento corsi di formazione on line
Sentito la Consigliera Segretario, il C.d.O. prende atto di quanto riferito, confermando che non è possibile per l’Ordine di Verona attribuire i crediti conseguiti alla materia obbligatoria, rientrando nella competenza dell’Ordine che ha accreditato gli eventi.
n)   richiesta dichiarazione conformità relativa alla domanda ex art. 9 L. 53/00
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. rinvia alla prossima seduta, mandando alla stessa di acquisire una relazione/rendiconto rivolta all’Ordine nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
* * *
Alle ore 14:45 la seduta ordinaria viene sospesa per l’audizione della Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità come in programma, la quale illustra la proposta di protocollo proveniente dal Comitato Pari Opportunità che riferisce essere stata discussa in via informale esclusivamente con la referente del Comitato Pari Opportunità del Tribunale.
L’avv. Cristina Begal viene ringraziata e licenziata.
Il C.d.O. delibera di approvare in linea di massima la proposta di protocollo pervenuta, mandando alla Coordinatrice di interpellare formalmente la referente del Comitato Pari Opportunità del Tribunale per una condivisione del testo e all’Avv. C. Trentini di interpellare il Presidente del Tribunale per analoga condivisione istituzionale; il C.d.O. manda altresì al Presidente di curare che i principi e le raccomandazioni ivi contenuti possano permeare anche i singoli e distinti protocolli in materia di processo civile e di processo penale.
* * *
17) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a)   Avvenuto bonifico per rimborso spese ricorso COA //Prati
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto.
b)   Unione Triveneta: Privacy – adempimenti
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. rinvia la questione alla prossima seduta.
c)   Fax COA Venezia: convenzione del Punto di Accesso Telematic
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto della modifica del contratto, già proposta dal Tesoriere e oggi recepita, che pone gli oneri relativi direttamente a carico dei singoli Ordini.
d)   Cassa Forense: modello 5/2009 invio moduli non personalizzati
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite World Cast.
e)   Fax Lextel: Polisweb, collegamento telematico ai registri di Cancelleria
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto.
f)    DCS riattivazione servizio Punto di Accesso polisweb
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto.
g)   C.N.F.: polisweb DCS
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto della transazione intervenuta con DCS, che sarà sostituita da Lutech Spa senza soluzione di continuità a partire dall’approvazione da parte del Ministero dei relativi protocolli informatici.
h)   relazione su gemellaggio con Nimes 19-20 luglio, presentazione spese e richiesta pagamenti (rel. avv. Vianini)
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera di autorizzare il rimborso di € 1.121,88 come da nota del 9 luglio 2009 prot. n. 5744.
* * *
18) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a)   Osservazioni e richieste su “formazione”: rel. avv. Pasetto
Alle ore 15,35, come preannunciato, l’avv. B. Bissoli si allontana per attendere ad un concomitante impegno professionale.
La Consigliera Segretario                                                                                     Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                            Avv. Carlo Trentini
 
Il Presidente e il C.d.O. affidano la funzioni di Segretario all’avv. Davide Adami.
Sentito il Relatore che sviluppa a lungo le sue argomentazioni ad integrazione di quanto in precedenza depositato e si riporta, infine alle osservazioni datate 15 giugno 2009 già inserite nelle cartelle dei Consiglieri; sentito il Consigliere C. Rossi che precisa la posizione in argomento dell’A.N.F.; sentita la replica sul punto del cons. Pasetto; sentito il Consigliere Vianini che esprime il suo parere contrario all’adozione di una delibera nel senso indicato dal Consigliere Pasetto argomentando in merito; sentita la replica sul punto del cons. Pasetto; sentito il Consigliere Adami che esprime il suo parere contrario all’adozione di una delibera nel senso indicato dal Consigliere Pasetto argomentando in merito; sentita la replica sul punto del cons. Pasetto; sentito il Consigliere Dalfini che esprime parere favorevole all’adozione di una delibera per introdurre le esenzioni e la regolamentazione proposte dall’Avv. Pasetto; sentito il Presidente che esprime il suo parere contrario all’adozione di una delibera nel senso indicato dal Consigliere Pasetto argomentando in merito ed affermando che sulle esenzioni, in ogni caso, occorrerebbe adottare una posizione condivisa con gli altri Ordini quantomeno dell’Unione Triveneta e che, certamente, va fatto uno sforzo comune per migliorare l’offerta formativa e la sua organizzazione, che il regolamento del C.N.F. è stato sostanzialmente condiviso da tutti i 165 Ordini d’Italia, che la formazione è stata individuata dall’Autorità antitrust come funzione essenziale degli Ordini e che la formazione è alternativa alla certificazione di qualità che diversamente finirà per essere imposta dalla Direttiva Bolkenstein, che la Costituzione non prevede referendum in materia impositiva e che la materia disciplinare è questione che non può essere sottoposta agli Iscritti in Assemblea; sentito il Consigliere Pellicini che esprime il suo parere contrario all’adozione nel senso indicato dal Consigliere Pasetto di una delibera argomentando in merito, sentito il Consigliere Tesoriere che esprime il suo parere contrario all’adozione di una delibera nel senso indicato dal Consigliere Pasetto argomentando in merito; a questo punto, e all’esito della replica svolta dal Cons. Pasetto che si conclude con la richiesta di accoglimento delle sue formulate istanze, il Presidente fa presente che la convocazione degli Iscritti in Assemblea è prerogativa del Presidente dell’Ordine il quale deve provvedervi, almeno una volta all’anno, per l’approvazione del bilancio preventivo e del bilancio consuntivo e in ogni caso per le elezioni del C.d.O., chiarendo che lo stesso ha inoltre facoltà di convocare l’Assemblea ogni qual volta lo ritenga opportuno; l’avv. Trentini fa presente inoltre che la materia della formazione rientra in quella disciplinata dal Codice Deontologico Forense e che, versandosi in tema di disciplina degli obblighi deontologici professionali, competenza esclusiva spetta al Consiglio, di talché non reputa né legittimo né opportuno che la questione sia posta alla discussione dell’Assemblea, tanto meno mediante referendum. Quanto alla regolamentazione delle esenzioni, il Presidente ritiene opportuno che la questione formi oggetto di un’apposita deliberazione una volta che l’Unione Triveneta abbia individuato criteri omogenei in sede regolamentare; sin d’ora s’impegna a porre la questione all’o.d.g. dell’Unione Triveneta. Sottopone al C.d.O. la proposta di delibera di differire ogni regolamentazione generale all’esito di quanto deliberato dall’Unione Triveneta e invita ad esprimere il voto relativo. Viene posta in votazione la proposta del Presidente di non adottare allo stato alcuna decisione ulteriore e di differirla all’esito del documento elaborato dall’Unione: votano a favore 10 Consiglieri, contrari 2 (Consiglieri Pasetto e Dalfini).
A questo punto il Consigliere Pasetto chiede che le sue osservazioni e richieste datate 15 giugno 2009 siano allegate all’odierno verbale, quale sua parte integrante, e che osservazioni e stralcio del verbale ad esse relativo con menzione del provvedimento assunto siano inviate a tutti gli Iscritti per world cast; in subordine che il verbale sia pubblicato integralmente sul sito.
Il Presidente fa presente che, anche quando il verbale menziona documenti e relazioni, i verbali sono sempre stati pubblicati senza allegati; non reputa necessario che del verbale sia data comunicazione, attesa la natura interlocutoria della deliberazione assunta; assicura che del verbale, come d’uso, sarà pubblicato estratto che sul punto riprodurrà integralmente il verbale stesso.
b)   Difese d’ufficio trimestre agosto/ottobre 2009: rel. avv. Adami
Sentito il Relatore, il C.d.O. approva gli elenchi.
c)   CDE r.l.: comunicazione di disservizio del call center difese d’ufficio
Sentito il Relatore, il C.d.O. prende atto avendo già deliberato.
* * *
19) VARIE EVENTUALI
Comunicazione del Tesoriere
a)   F.B.E. richiesta pagamento quota 2009
Sentito il Tesoriere, con l’astensione del Consigliere Pasetto, il C.d.O. rinvia l’argomento alla prima seduta utile di settembre.
b)   E-mail avviso di non protezione del logo dell’Ordine
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto e delega il Tesoriere di verificare le possibilità tecniche di proteggere il logo e che i documenti per quanto possibile vengano visualizzati in formato pdf.
c)   Percentuali diritti pareri di congruità
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto.
Comunicazioni del Segretario
a)   progetto di sostituzione ex art. 9 L. 53/2000
Sentito il Consigliere Segretario f.f., il C.d.O. rinvia alla prossima seduta, mandando alla Consigliera Segretario di acquisire una relazione/rendiconto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Esposti
4/06, 69/07, 17/08: rel. avv. Fain Binda – relazione
Sentito il Relatore, il C.d.O. rinvia alla prossima seduta.
Comunicazioni del Presidente
a)   Contributo spese per il restauro della Chiesa di San Pietro
Sentito il Presidente, con il voto contrario dei Consiglieri Pasetto e Dalfini, il C.d.O. delibera di prevedere un contributo di spesa di 3.000 euro da concedere previa individuazione, tramite il Presidente, di un’opera da restaurare cui destinare l’importo.
Alle ore 16,50 la seduta e il verbale sono chiusi.
Il Consigliere Segretario f.f.                                                                                  Il Presidente
Avv. Davide Adami                                                                                                          Avv. Carlo Trentini

Cerca articoli sul sito