Seduta n. 1 dell’11 gennaio 2010

12 Febbraio 2010 News

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 01
DELLA SEDUTA DEL 11 GENNAIO 2010
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.20, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione dell’avv. Luigi Pasetto.
Preliminarmente, la Consigliera Segretario ricorda ai presenti che è prevista per la seduta odierna  l’audizione di due iscritti.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28 DICEMBRE 2009 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28 DICEMBRE 2009
Il C.d.O. approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il C.d.O. manda al Presidente e alla Consigliera Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
nuove:
Vengono ammesse n. 10 istanze al patrocinio a spese dello stato; vengono richiesti chiarimenti per due istanze.
* * *
3) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
* * *
4) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
5) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Gino Turri
* * *
6) ESPOSTI
Il Presidente riserva ogni decisione circa i due esposti  nuovi, pervenuti, alla prima seduta del Consiglio successiva alle prossime elezioni, mandando alla Segreteria di segnalarlo a tempo debito.
pendenti:
Relazioni disciplinari: rel. avv. Adami
142/04 Sentito il Consigliere Istruttore, il C.d.O. delibera l’archiviazione con la motivazione in atti.
154/1/04 – 154/2/04 – 154/3/04
Si astiene la Consigliera Segretario e assume le relative funzioni l’avv. F. Mafficini.
Con l’astensione di tre Consiglieri, sentito il Consigliere Istruttore, il C.d.O. delibera di rinviare i tre predetti procedimenti alla prima seduta utile del Consiglio successiva alle elezioni.
Il Segretario f.f.                                                                                                    Il Presidente
Avv. Francesco Mafficini                                                                                      Avv. Carlo Trentini
 
* * *
7) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
sentenza Cassazione 27214/09
Il C.d.O. prende atto, mandando al Presidente di provvedere a formali ringraziamenti e ad un omaggio per il difensore che ha dichiarato per le vie brevi di rinunciare anche al rimborso delle spese nel giudizio indicato.
deposito decisione proc. disc. n. 06/2008
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto del provvedimento e manda alla Segreteria per il deposito e per gli adempimenti di rito.
deposito decisione proc. disc. 15/09
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto del provvedimento e manda alla Segreteria per il deposito e per gli adempimenti di rito.
deposito sentenza proc. disc. 167/03 33/08
Sentito il Presidente, il C.d.O. rinvia l’argomento alla prossima seduta del 18 gennaio 2010.
* * *
8) RICHIESTA DI ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE
10216/09  Il C.d.O. delibera di archiviare per impossibilità di pervenire a conciliazione.
10249/09 Il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento alla prima seduta del Consiglio successiva alle elezioni.
* * *
9) SPECIFICHE
Il C.d.O. approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
* * *
10) ISCRIZIONI
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni:
Albo Avvocati
Bighelli Agostino
Fezzi Roberta
Filippini Luca
Martini Erica
Mascanzoni Caterina – per trasferimento dall’Ordine di Milano
con l’astensione di un Consigliere, Mascia Antonella
Mirizzi Giuseppe Antonio – per trasferimento dall’Ordine di Brescia
Molinaro Andrea
Palumbo Dario
Peretti Claudio
Polimeni Claudia
Rigoni Manuela
Sciascia Barbara
Spimpolo Francesco
Viviani Anita
Registro Speciale dei Praticanti
Silvia Mazzo
* * *
11) Approvazione LIBRETTI PRATICA E ammissione al patrocinio art. 8 R.D. 1934/37
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di n. 4  praticanti.
b) ammissione al patrocinio
Lorenza Ronca (per trasferimento dall’Ordine di Reggio Calabria anzianità 29/10/2008)
Roberta Bressanelli
Per la settimana dal 11.01 al 15.01, il C.d.O. delega ad assistere ai giuramenti degli Avvocati e dei Praticanti abilitati gli avv.ti Regis, per il 13.01 (Coll. Vacca, Silvestrini, Franciosi) e il 15.01 (Coll. Guidorizzi, Piziali, Tondin), e Casali per il 14.01 (Coll. Bertezzolo, Di Camillo, Gorra).
* * *
12) CANCELLAZIONI
Il C.d.O. delibera le seguenti cancellazioni:
Registro Speciale Praticanti
Mattia Filippi
Riccardo Carità
Albo Avvocati
Marialivia Malerba
Liliana Todisco
Registro Speciale Praticanti con abilitazione
Nicoletta Tarocco
Enrica Savoia
* * *
13) Inserimento nell’elenco dei difensori per il patrocinio A SPESE STATO
Il C.d.O. delibera di iscrivere l’Avv. E Saviotti alle sezioni dell’Elenco sotto indicati:
CIVILE: avv. Erica Saviotti: civile, affari di volontaria giurisdizione, diritto di famiglia e delle persone
* * *
14) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)     Articolo di giornale per avvocato veronese
Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
b)    Lettera di un iscritto (ns. prot. 10353/09 29.12.09)
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di trasmettere la segnalazione al Consiglio Giudiziario e, per conoscenza, al Presidente del Tribunale di Verona.
c)     Lettera di un iscritto (ns. prot. 10228/09 23.12.09)
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento alla prima seduta del Consiglio successiva alle elezioni.
d)    Proposta di studio Protocollo d’intesa in materia di Consulenza Tecnica nei procedimenti relativi alla famiglia
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento alla prima seduta del Consiglio successiva alle elezioni.
e)     Riforma della Previdenza Forense
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di trasmettere la documentazione via e-mail ai Consiglieri.
f)      lettera per  decisione C.N.F.
 Sentito il Presidente, il C.d.O. prende atto.
g)    e-mail 07.01.2010 Tribunale di Verona: d.l. 193/09 – aumento diritti di copia
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di diffondere la notizia presso gli Iscritti per world cast a cura del Tesoriere.
h)    e-mail 04.01.2010 Tribunale di Verona: contributo unificato dal 01.01.2010
Sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di diffondere la notizia presso gli Iscritti per world cast a cura del Tesoriere.
i)      e-mail 31.12.09 Tribunale di Verona: tramutamento Magistrati
Con l’astensione di un Consigliere, sentito il Presidente, il C.d.O. delibera di diffondere la notizia presso gli Iscritti per world cast a cura della Consigliera Segretario.
j)      e-mail 07.01.2010 Unep Verona: disposizioni su sportello esecuzioni
Sentito il Presidente, il C.d.O. il C.d.O. delibera di diffondere la notizia presso gli Iscritti per world cast a cura della Consigliera Segretario, unitamente alla rettifica comunicata in data odierna.
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a)     Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
b)    Procedimenti ex art. 66 L.F. e 73 R.D. n. 371934
Per archiviazione
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera l’archiviazione del procedimento.
c)     Deduzioni a seguito avvio procedimento di cancellazione
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. rinvia la discussione all’esito della audizione fissata per oggi.
d)    Deduzioni a seguito avvio procedimento di cancellazione
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. rinvia la discussione all’esito dell’audizione.
e)     E-mail 29/12/09 Corte d’Appello: certificato idoneità nuovi modelli
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di darne comunicazione agli Iscritti tramite world cast
f)      Nomina componenti Nuclei valutazione vittime usura: disponibilità pervenute
Sentita la Consigliera Segretario, presa visione delle disponibilità pervenute, il C.d.O. nomina due avvocati, in ragione della loro esperienza professionale anche nel settore specifico.
* * *
Alle ore 14,15, viene sospesa la seduta ordinaria per procedere all’audizione dell’iscritto..
Si allontanano dall’aula consiliare due Consiglieri.
Assume la funzioni di Presidente il consigliere anziano avv. Giuliano Dalfini.
Viene introdotto l’iscritto, accompagnato da altro iscritto..
Il Presidente comunica che il Consiglio ha preso visione della memoria presentata il 28 dicembre 2009.
Il Consiglio riserva la decisione. Vengono licenziati.
Il Consiglio delibera di differire ogni decisione alla seduta del 18 gennaio 2010, nel contempo ritenendo utile indagare la circostanza addotta dall’Interessato, ma non provata. richiedendo allo stesso di produrre specifica documentazione al riguardo e mandando alla Segreteria di provvedere alla comunicazione della presente deliberazione.
* * *
Vista l’istanza dell’Interessata, il Consiglio delibera altresì di differire l’audizione di altro iscritto al 18 gennaio 2010, ore 13,45, riservando alla prossima seduta ogni decisione e mandando alla Segreteria di inviarne comunicazione urgente all’Interessata tramite fax..
La Consigliera Segretario                                                                                            Il Presidente f.f.
Avv. Barbara Bissoli                                                                                                   Avv. Giuliano Dalfini
 
* * *
Alle ore 15,20 riprende la seduta ordinaria con la presenza del Presidente e del Tesoriere.
g)    Richiesta esonero obbligo formativo, documentazione
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di chiedere chiarimenti in ordine alle ragioni della invalidità accertata dalla Cassa di Previdenza.
h)    Esonero obbligo formativo: rettifica
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di rettificare la precedente deliberazione in argomento e di concedere l’esonero richiesto per due mesi con riferimento al 2009 e per quattro mesi con riferimento 2010, fermo il resto.
i)      Quesito riconoscimento Scuola Forense
Sentita la Consigliera Segretario, data la residenza dell’Iscritta a Trento, il C.d.O. delibera di autorizzare la frequenza della Scuola Forense di Trento in luogo di quella di Verona, se consentita da quell’Ordine nonostante l’iscrizione al Registro Speciale dell’Ordine di Verona, fermo restando che il rilascio del certificato di compiuta pratica è comunque subordinato alla attestazione di proficua partecipazione alla Scuola Forense di quell’Ordine.
j)      Richiesta esonero obbligo formativo
Sentita la Consigliera Segretario, vista la documentazione prodotta, il C.d.O. delibera di concedere l’esonero dalla formazione continua per il secondo semestre del 2009 per motivi di salute impedienti.
k)     Riconoscimento crediti formativi, quale componente commissione esami di avvocato sess. 2008
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di riconoscere n. 24 crediti per la funzione svolta, a valere sul 2009.
l)      Proposta di parere sulle società/associazioni multidisciplinari a seguito richiesta di un iscritto.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di approvare la proposta di parere dalla stessa redatta, condividendone il contenuto, e di inoltrarlo all’Iscritto.
m)   E-mail 08/01/2010 ANF: seminario 15/01/2010 sulla previdenza, in Verona: richiesta accreditamento, concessione patrocinio, diffusione agli Iscritti
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di concedere il patrocinio, a condizione che – come di prassi – siano previsti i saluti del Presidente o di un delegato del Consiglio, nello specifico individuato dall’Avv. Andrea Casali, nonché di accreditare l’evento riconoscendo n. 2 crediti formativi nella materia obbligatoria della Deontologia / Ordinamento professionale e previdenziale .
* * *
16) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a)     U.I.A. richiesta contributo economico anno 2010
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera il pagamento di € 640,00, per l’iscrizione per l’anno 2010.
b)    Cassa Forense segnalazione mancato invio mod. 5
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento alla prima seduta del Consiglio successiva alle elezioni.
c)     Fax Osservatorio Giustizia Civile: cancelleria tutele (mancanza fotocopiatrice)
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento alla prima seduta del Consiglio successiva alle elezioni.
d)    Comitato Jus Ski Verona: richiesta contributo economico, e diffusione dell’iniziativa agli iscritti
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera di riconoscere il contributo economico, analogamente allo scorso anno, trasmettendo agli Iscritti una e-mail informativa per world cast.
e)     E-mail 24/12/09 Unione triveneta: comunicazione patrocinio a spese dello Stato e difes d’ufficio
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. delibera di comunicare all’Unione Trivenete le iniziative già avviate all’uopo dall’Ordine.
f)      Comune di Verona: convenzione
Sentito il Tesoriere, il C.d.O. prende atto che lo stesso ha già trasmesso agli Iscritti una nuova e-mail per world cast.
* * *
17) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a)     Regolamento difese d’ufficio: rel. avv. Adami
Sentito il Relatore, il C.d.O. delibera di rinviare l’argomento alla prima seduta del Consiglio successiva alle elezioni.
* * *
18) VARIE EVENTUALI
Comunicazioni del Segretario
a)     II° Conferenza nazionale delle Scuole Forensi – Roma, 26/02/2010: delega a partecipare
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di delegarla a partecipare alla predetta conferenza nazionale per conto della Scuola Forense Veronese, con spesa a carico della Fondazione Veronese di Studi Giuridici.
b)    Unione Giuristi Cattolici Italiani: incontri formativi, 26.02 e 05.03.2010: attribuzione crediti e patrocinio dell’Ordine.
Sentita la Consigliera Segretario, il C.d.O. delibera di accreditare i due incontri, riconoscendo n. 3 crediti ciascuno, concedendo altresì il patrocinio dell’Ordine a condizione che, come di prassi, siano previsti almeno al primo dei due incontri i saluti del Presidente del C.d.O. o di delegato dal Consiglio, mandando alla Segreteria di porre la questione alla prima seduta del Consiglio successiva alle elezione.
Comunicazioni dei Consiglieri
a)     Proposta di delibere di cui alla e-mail 10 gennaio 2010: rel. avv. Rosa
I.              Sentito il Relatore Avv. Antonio F. Rosa, il C.d.O. ribadisce di ritenere il Cnf, come tutti gli altri Consigli nazionali delle professioni, legittimato a riscuotere presso gli iscritti agli Albi un contributo annuale per le spese del proprio funzionamento.
Esprime pieno sostegno all’iniziativa del Cnf, che – dopo aver sollecitato più volte nel corso degli anni il Consiglio dell’Ordine romano – ha affidato a Equitalia il compito di riscuotere le diverse annualità del contributo dovuto presso gli avvocati iscritti nell’Albo di Roma, in conseguenza della decisione del Consiglio dell’Ordine di Roma, risalente al 2001, di non raccogliere più presso i suoi iscritti l’importo spettante al Cnf ritenendolo non dovuto. Esprime inoltre perplessità sull’opportunità che nel disegno di legge di riforma sulla professione forense sia contenuta all’art. 23 comma 2 la previsione che “l’Ordine circondariale di Roma Capitale ha sede presso la Corte Suprema di Cassazione”, in quanto norma non di carattere generale e perché successiva a provvedimento giudiziario esecutivo.
Manda alla Segreteria di diffondere la presente delibera a CNF, OUA, altri Ordini circondariali, Unioni Triveneta dei Consigli dell’Ordine, Associazioni Forensi maggiormente rappresentative.
II.         Sentito il Relatore Avv. Antonio F. Rosa, Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona, alla luce dei consistenti aumenti contenuti nella riforma recentemente approvata e dell’aumento dell’età pensionabile, invita la Cassa di Previdenza Forense a prevedere modifiche che possano consentire in modo più agevole l’accesso degli iscritti agli istituti del riscatto e della retrodatazione dell’iscrizione.
Manda alla Segreteria di diffondere la presente delibera a Cassa Forense di Previdenza Forense, CNF, OUA, Unioni Triveneta dei Consigli dell’Ordine.
Alle ore 15.50, la seduta e il verbale sono chiusi.
La Consigliera Segretario                                                                                            Il Presidente
Avv. Barbara Bissoli                                                                                                   Avv. Carlo Trentini
 

Cerca articoli sul sito