Seduta n. 10 del 15 marzo 2010

20 Maggio 2010 News

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 10
DELLA SEDUTA DEL 15 MARZO 2010
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.00, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 8 MARZO 2010 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 8 MARZO 2010
Il CdO approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il CdO manda al Presidente e al Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
Il C.d.O., esaminate le istanze pervenute ha deliberato di ammetterne tredici, di richiedere cinque chiarimenti e di respingerne due.
* * *
3) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
ricorso presentato da una signora avverso ns. delibera 08.02.2010 di non ammissione – il C.d.O., esaminato il “ricorso avverso Vs prot. N. 1656/10 del 23-02-10” vista la propria precedente delibera (prot. n. 1658/20 in data 23.02.2010), considerato che, come precisato nella richiamata delibera, il 3° comma dell’art. 126 del citato D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 prevede che “se il consiglio dell’ordine respinge o dichiara inammissibile l’istanza, questa può essere proposta al magistrato competente per il giudizio, che decide con decreto”, dichiara inammissibile e/o improponibile la richiesta avanzata.
Delega il Segretario a comunicare il presente provvedimento all’istante e al Presidente del Tribunale di Verona, con avvertimento alla parte che, a’ sensi del terzo comma dell’art. 126 del citato D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, l’istanza può essere riproposta al Magistrato competente per il giudizio.
Il C.d.O., esaminata un’ulteriore istanza pervenuta, la respinge per incompetenza.
* * *
4) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
* * *
Il Consiglio su richiesta dell’avv. Domeniconi, passa a trattare immediatamente il punto 18) dell’O.d.G., dovendosi la stessa assentare alle ore 15.
18) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a)     preventivo per nuovo firewall biblioteca: il CdO approva la spesa
b)    Cons. Naz. Forense: circolare n. 10-C-2010: normativa antiriciclaggio: il CdO prende atto e l’avv. Rosa verificherà su iniziative da prendere in caso di novità legislative
c)     Disinvestimento C.T.Z. ed investimento in obbligazioni B.P.V.: il CdOapprova l’investimento.
d)    Istituto Salesiano San Zeno: fatt. n. 66 del 26/2/2010: il CdO approva la spesa
e)     fatt. n. 5 del 10/3/2010 (addetto stampa scadenza contratto 31.8.2010): il CdO approva la spesa.
 
5) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio
Avv. Stella Stanghellini
* * *
6) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuovi:
pervenuta lettera anonima a carico di un iscritto: proposta archiviazione ex art. 8, co. 1-c Reg. Disc.: il CdO delibera l’archiviazione dell’esposto per l’impossibilità di individuare l’esponente
2280/10: rel. avv. Marchiotto
2367/10: rel. avv. Rosa
pendenti:
98/08: rel. avv. Zorzi – proposta di archiviazione: il CdO delibera l’archiviazione con motivazione come da proposta del relatore.
02/08: cambio relatore. Il CdO nomina relatore l’avv. Zorzi
65/08: cambio relatore. Il CdO nomina relatore l’avv. Sartori
* * *
7) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
15/08: rel. avv. Regis. C.N.F. rigetto del ricorso presentata avverso capo d’incolpazione. Con l’astensione di un consigliere, l’avv. Regis procederà alla convocazione dell’iscritto.
* * *
8) SEGNALAZIONI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione
nuove:
Si astengono l’avv. Regis e l’avv. Piazzola. Assume la Presidenza il Consigliere Avv. Giuliano Dalfini
2292/10: il CdO incaricaavv. Bulgarelli perché provveda all’eventuale assegnazione ad altro Consigliere della Commissione Parcelle
IL SEGRETARIO                                                                                        IL PRESIDENTE F.F.
Avv. Giovanni Avesani                                                                                Avv. Giuliano Dalfini
337/10: il CdO incaricaavv. Bulgarelli perché provveda all’eventuale assegnazione ad altro Consigliere della Commissione Parcelle
 
vecchie:
361/10: rel. avv. Bulgarelli – proposta di archiviazione per conciliazione: il CdO delibera l’archiviazione.
386/10: rel. avv. Bulgarelli – proposta di archiviazione. L’avv. Bulgarelli chiede un riesame della posizione alla luce della lettera giunta nel frattempo da parte dell’esponente.
14/09: rel.avv. Pezzo – archiviazione per impossibilità di giungere a conciliazione: il CdO delibera l’archiviazione
* * *
9) RICHIESTA DI ESPERIMENTO DI CONCILIAZIONE
vecchie:
2151/09: rel. avv. Pezzo: il CdO delibera l’archiviazione per intervenuta conciliazione delle parti.
5909/09: rel. avv. Pezzo  il CdO delibera l’archiviazione per impossibilità di giungere a conciliazione.
1110/10 rel.ri avv.ti Annibali e Pezzo il CdO delibera l’archiviazione per impossibilità di giungere a conciliazione.
* * *
10) SPECIFICHE
Il CdO approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco.
* * *
11) ISCRIZIONI
Il CdO, presa visione delle istanze presentate, delibera la seguente iscrizione:
Registro Speciale Praticanti
Denis De Marchi (reiscrizione)
* * *
12) Approvazione LIBRETTI PRATICA E ammissione al patrocinio art. 8 R.D. 1934/37
a) approvazione libretti pratica
Il C.d.O. approva i semestri di pratica di undici praticanti.
b) ammissione al patrocinio
Il C.d.O. delibera l’ammissione al patrocinio dei seguenti praticanti:
Giulia Tumicelli
Per la settimana dal 15.03 al 21.03.2010, il C.d.O. delega l’avv. Paolo Pezzo e l’avv. Andrea Casali ad assistere ai giuramenti degli Avvocati e dei Praticanti abilitati mercoledì 17 marzo 2010 (coll. Vacca, Tondin, Franciosi)
* * *
13) COMPIUTA PRATICA
Il C.d.O., viste le istanze presentate, delibera di concedere il certificato richiesto a due praticanti.
* * *
14) CANCELLAZIONI
Il C.d.O., esaminata l’istanza pervenuta delibera la cancellazione
dal Registro Speciale Praticanti con abilitazione
Andrea Ruffoni
Barbara Osti
* * *
15) Inserimento nell’elenco dei difensori per il patrocinio A SPESE STATO
civile:
Il CdO esaminata l’istanza delibera l’inserimento
avv. Fernanda Ascari – civile, diritto di famiglia e delle persone
avv. Michela Fugaro – diritto di famiglia e delle persone
* * *
16) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a)     Lettera dr. Gilardi Presidente Tribunale C.P. Verona: segnalazione avv. Agnello contro magistrato dr. Paola Matteucci: il C.d.O., sentito il Presidente, delibera di prendere atto.
b)    Cisl: convegno in Soave, 19.03.2010, delega saluti: il CdO delega l’avv. Avesani a partecipare.
c)     Regione Veneto, lettera di presentazione e collaborazione Commissione Pari Opportunità. Il CdO nomina come referente l’avv. Domeniconi.
d)    9^ Conferenza naz. Cassa Forense: lettera dell’avv. Ugolini – nomina del delegato. Il CdO delega alla partecipazione l’avv. Casali.
Alle ore 14.35 si allontana l’avv. Domeniconi.                                                        
e)     Lettera/segnalazione 04.03.2010 di un iscritto: il CdO delibera di comunicare all’avvocato che la sua segnalazione verrà inviata al Consiglio Giudiziario anche per consentire al collega di formulare preventive eventuali osservazioni.
f)     Tribunale dei Minorenni di Venezia: relazione sull’amministrazione della giustizia minorile. Consultazione e proposta: il CdO incarica l’avv. Rosa di acquisire informazioni presso gli altri Ordini per una risposta adeguata al Tribunale.
g)    E mail 12/3/2010: Commissione Internazionale programma e preventivi di spesa. IlCdO concede a favore della Commissione un budget di €.10.000,00, suscettibile di aumento per motivate esigenze sopravvenute e nomina delegati ai rapporti con la Commissione stessa gli avv.ti Zorzi e Dalfini  affinché ne curino l’ impegno a creare occasioni di formazione nel settore comunitario e internazionale, che consentano al maggior numero di iscritti di poter beneficiare delle relazioni con gli Ordini stranieri, affidando agli stessi di valutare le iniziative, ivi comprese quelle inserite nel programma inviato al Consiglio.
h)    Nomina Commissioni e Coordinatori delle stesse. Il CdO procede alla costituzione delle Commissioni come da elenco allegato al presente verbale e alla nomina dei Consiglieri delegati a partecipare e seguire ai relativi lavori, conferendo agli stessi l’incarico di procedere alla loro convocazione e demandando alle Commissioni stesse la nomina dei coordinatori, ad eccezione della Commissione Mediation la cui convocazione viene rimandata in attesa di una migliore comprensione delle problematiche relative alla mediazione, nonché ad eccezione pure dei tre Osservatori, su cui il CdO si riserva di decidere successivamente:
COMMISSIONE INTERNAZIONALE: Avv. Alberto Zorzi e avv. Giuliano Dalfini
COMMISSIONE STORICA: Avv. Casali
COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’: Avv. Anna Bulgarelli
COMMISSIONE DEONTOLOGIA: avv. Paolo Pezzo
COMMISSIONE PREVIDENZA: avv. Andrea Casali
COMMISSIONE GIOVANI: avv. Federico Fain Binda
OSSERVATORIO GIUSTIZIA PENALE: avv. Simone Emilio Marchiotto
COMMISSIONE FISCALE E TRIBUTARIA: avv. Paolo Bogoni
COMMISSIONE FORMAZIONE E CONVEGNI: avv. Alberto Zorzi
COMMISSIONE INFORMATICA: avv. Andrea Sartori
COMMISSIONE DIRITTI DELL’UOMO: avv. Alberto Annibali
COMMISSIONE MEDIATION: avv. Antonio Rosa
COMMISSIONE CORTE D’APPELLO A VERONA: avv. Bruno Piazzola
* * *
17) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a)     Comunicaz. Tribunale di Verona del 5/3/2010 : aumento dei diritti di copia. Il CdO delibera la diffusione tra gli iscritti a mezzo word cast
* * *
* * *
19) FORMAZIONE – RELATORE AVV. ALBERTO ZORZI
a)     richiesta di accreditamento convegno a Negrar il 24 maggio 2010: il Consiglio delibera di accreditare l’evento con n. 3 crediti formativi, precisando che tale accreditamento sarà effettivo solo se non interverranno variazioni nella durata e nel programma del convegno.
b)    Associazione Veronese dei Concorsualisti: il Consiglio delibera di accordare anche il patrocinio all’evento già accreditato previsto per il 26 marzo p.v.
c)     il Consiglio riconosce n. 20 crediti formativi per l’attività di tutor della Scuola Forense e n. 6 crediti per la pubblicazione presentata..
d)    richiesta di esonero dalla Formazione continua per maternità: il Consiglio delibera di accordare l’esonero per 6 mesi dell’anno 2010, riducendo a n. 9 i crediti formativi obbligatori.
e)     integrazione richiesta di esonero dalla Formazione continua per infortunio: vista ladocumentazione allegata, il Consiglio delibera di accordare l’esonero come richiesto per il dichiarato periodo di convalescenza
* * *
20) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a)     verbale riunione 11.12.2009 Osservatorio Giustizia Penale: rel. avv. Marchiotto L’avv. Marchiotto relaziona sull’esito della riunione che ha evidenziato i disagi per l’anticipata chiusura delle cancelleria della Procura alle h.12,00 e per l’applicazione in Tribunale del diritto d’urgenza per il rilascio delle copie anche se fatte dall’interessato, in difformità rispetto alla prassi sin qui tenuta.
b)    regolamento procedimenti disciplinari: rel. avv. Regis Il relatore si riserva di riferire alla prossima riunione.
c)     richiesta nomina coordinatore commissione mediation: rel. avv. Rosa. Il CdO delibera di diffondere tra gli iscritti l’informazione relativa all’entrata in vigore dal 20 marzo 2010 dell’obbligo di informazione ai clienti sulla possibilità di accedere alla mediazione mediante invio del testo predisposto dall’Unione Triveneta con l’ulteriore precisazione che è possibile per ogni ulteriore informazione consultare il link http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_10.wp?previsiousPage=mg_14_7 . Sulla nomina del coordinatore il CdO si riserva di decidere successivamente. Il CdO delibera di aderire al Centro di Coordinamento costituito dall’Unione Triveneta Ordini.
d)    Fax 4/3/2010: quadro riassuntivo adempimenti di sicurezza: rel. Avv. Bogoni. Il relatore riferisce sul sopralluogo effettuato oggi dal responsabile della sicurezza e da un tecnico del Comune ai locali del Consiglio
e)     Fax 9/3/2010: Varie – locale ex biblioteca: rel. avv. Bogoni. Si rimanda al punto precedente
          Si astiene l’avv. Dalfini
f)      Racc. 10/3/2010: richiesta di nomina di difensore rel. avv. Annibali: Il CdO delibera di passare la richiestaagli atti e rispondere come di abitudine che il CdO non dà nominativi di singoli colleghi
g)    E mail 12/3/2010 avv. Casali in risposta ai quesiti di due praicanti: il CdO approva le risposte preparate dall’avv. Casali e ne delibera l’invio agli interessati.
* * *
21) VARIE EVENTUALI
a) esposti:
Il Presidente delega il Consigliere di seguito indicato a compiere una preliminare e sommaria istruzione:
nuovi:
2250/10: rel. avv.Dalfini
vecchi
38/09: rel. avv. Bulgarelli: proposta di archiviazione: Il CdO delibera l’archiviazione del procedimento con la motivazione in atti.
b) Segnalazioni:
1228/10: rel. avv. Anna Bulgarelli : Il CdO delibera l’archiviazione come da motivazione agli atti.
383/09: rel. avv. Fain Binda: Il CdO delibera l’archiviazioneper intervenuta conciliazione
c) Richiesta di parere
2259/10: richiesta di parere. Il CdO incarica il Presidente di acquisire il nominativo del collega nominato nella lettera, riservando all’esito ogni valutazione relativa alla richiesta della collega
d) Pubblicità delle sanzioni disciplinari: rel. avv. Regis. Il CdO approva la relazione e conferisce incarico alla Commissione Informatica e a quella Disciplinare di approntare i registri.
e) Formazione:
E-mail 10.03.2010 Fondazione Flaminia – richiesta di diffusione convegno: il Consiglio delibera dii dare diffusione a tutti gli iscritti.
E-mail 31.01.2010– richiesta di riconoscimento crediti per attività di tutor: vista la documentazione allegata, il Consiglio delibera di riconoscere n. 20 crediti formativi per l’attività di tutor presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali, a valere per il 2009.
Commissione per i Diritti dell’uomo – modifica dell’accreditamento evento in sinergia con Fondazione Montalcini: il Consiglio delibera di variare l’accreditamento già in essere, riconoscendo i 3 crediti per la partecipazione in materia obbligatoria di Deontologia.
Nuova richiesta di diffusione via e-mail per il “Corso pilota per gestione ottimale delle relazioni” organizzato dal Dipartimento di Scienza dell’Educazione: si conferma la precedente delibera, cioè la sola pubblicazione sul sito dell’Ordine.
f) Procedimenti disciplinari
Richiesta di un avvocato. Il CdO delibera di non formulare istanza congiunta di rinvio non ravvisando i presupposti per procedere al confronto di posizioni, istanze e contestazioni addotte dall’avvocato a fondamento della richiesta, precisando tuttavia di non opporsi a eventuali rinvii dell’udienza che venissero disposti qualora l’avvocato lo richiedesse.
La seduta ed il verbale sono chiusi alle ore 18.00.
Il Presidente                                                                                                         Il Segretario
Avv. Bruno Piazzola                                                                                      Avv. Giovanni Avesani
 
 

Cerca articoli sul sito