
CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA
ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE N. 7
DELLA SEDUTA DEL 22 FEBBRAIO 2010
ORE 13.00
Oggi alle ore 13.00, si è riunito presso la sua sede in Verona, Piazza dei Signori, 13, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Sono presenti tutti i Consiglieri, ad eccezione dell’avv. Antonio Rosa, assente giustificato.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15 FEBBRAIO 2010 ED ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15 FEBBRAIO 2010
Il CdO approva sia il verbale che l’estratto.
* * *
2) ISTANZE PER PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Il CdO manda al Presidente e al Segretario di sottoscrivere il presente verbale per la parte relativa alle singole delibere riguardanti il patrocinio civile, anche prima dell’approvazione dell’intero verbale della seduta, e ciò al fine di estrarne copia conforme da trasmettere agli istanti in caso di ammissione o rigetto delle relative domande.
Il C.d.O., esaminate le istanze pervenute, delibera di ammetterne nove, ne respinge tre e richiede sei chiarimenti.
* * *
3) VARIE EVENTUALI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Istanza pervenuta: rel. avv. Bogoni: il CdO prende atto
* * *
4) PROPOSTE PER EVENTUALE MODIFICA DELL’ODIERNO O.D.G. (EVENTUALE ANTICIPAZIONE ARGOMENTI)
Il CdO discute sulla domanda di accesso ai documenti fatta da un privato. Relaziona l’avv. Annibali che viene incaricato di approfondire la questione per riferirne al prossimo Consiglio.
* * *
5) AUTORIZZAZIONI ALLA NOTIFICAZIONE IN PROPRIO
Il C.d.O., presa visione delle istanze presentate, delibera di autorizzare a notificare in proprio i seguenti avvocati:
avv. Alessandro Pachera
avv. Marco Bertagnin
avv. Stefania Cappellari
* * *
6) ESPOSTI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione
nuovi:
1275/10: rel. avv. Annibali
1264/10: rel. avv. Casali
pendenti:
5/08: proposta di approvazione capo d’incolpazione, apertura procedimento disciplinare. Astenuti avv. Regis e Bogoni. Il Cdo incarica il relatore avv. Sartori di preparare il capo di incolpazione e recuperare il resto del fascicolo per la prossima seduta.
proposta di riunione dei proc. n. 50/06, 55/06, 61/06, 70/06,109/06, 138/07, approvazione capo d’incolpazione e apertura procedimento disciplinare: rel. avv. Marchiotto. Preso atto della relazione già depositata, il C.d.O. approva la proposta e il relativo capo di incolpazione con conseguente apertura del procedimento disciplinare come da separata deliberazione che si allega sub A), mandando alla Segreteria le comunicazioni di rito.
* * *
7) PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
C.N.F. n. 132/R.G.: trattazione ricorso presentato da un Avvocato. Il CdO delibera di costituirsi a mezzo avv. Mattia Persiani del foro di Roma, mandando all’avv. Regis di predisporre la memoria difensiva.
C.N.F. n. 164/R.G.: trattazione ricorso presentato un Avvocato: il CdO prende atto.
* * *
8) SEGNALAZIONI
Il Presidente delega i Consiglieri di seguito indicati a compiere una preliminare e sommaria istruzione
nuove:
1377/10: nomina rel. avv. Bulgarelli
1228/10: nomina rel. avv. Bulgarelli
* * *
9) SPECIFICHE
Il CdO approva la liquidazione degli onorari relativi alle specifiche di cui all’allegato elenco, tranne la n.426 su cui il CdO ha già deliberato la liquidazione.
* * *
10) ISCRIZIONI
Il CdO, presa visione delle istanze presentate, delibera le seguenti iscrizioni
Albo Avvocati
Caterina Cherubini
Registro Speciale dei praticanti
Silvia Zuanon – per trasferimento dall’Ordine di Padova
Elena Bortoluzzi – per trasferimento dall’Ordine di Udine (iscrizione art. 12 bis Regolamento pratica forense)
Donella Francioli – per cessazione dell’abilitazione e mantenimento iscrizione nel Registro Speciale dei praticanti art. 12 bis Regolamento pratica forense
* * *
11) Approvazione LIBRETTI PRATICA E ammissione al patrocinio art. 8 R.D. 1934/37
b) ammissione al patrocinio
Il C.d.O. delibera l’ammissione al patrocinio dei seguenti praticanti:
Marco Falsiroli
Alessandro Natali
Giovanbattista Loschiavo
Ulrica Castagna
Per la settimana dal 22.02 al 26.02, il C.d.O. delega l’avv.Casali e l’avv.Pezzo ad assistere ai giuramenti degli Avvocati e dei Praticanti abilitati.
* * *
12) Inserimento nell’elenco dei difensori per il patrocinio A SPESE STATO
a) civile:
Il C.d.O., su istanza dell’interessato, delibera di inserire nell’Elenco
avv. Stefania Cappellari – diritto di famiglia e delle persone e civile generale
avv. Giampaolo Cazzola
***
13) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
a) Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto: inaugurazione anno giudiziario: il CdO delega l’avv. Dalfini
b) E-mail 12.02.10: commissione mediation e comunicazioni da coordinamento forense. Il CdO incarica l’avv. Rosa e l’avv. Bulgarelli di seguire e informare il consiglio sugli sviluppi della Conciliazione, segnalando le iniziative opportune, anche con riferimento alla costituzione dell’organismo di conciliazione. Delega al coordinamento della Commissione gli avv. Adriano Vianini e avv. Elena Basso e delibera di invitare i colleghi a manifestare entro il termine di 15 giorni dalla comunicazione il proprio interesse a far parte della Commissione, che, tenuto conto di quanto deliberato nella seduta del 3 febbraio 2010, deve essere ricostituita
c) E-mail 12.02.10: UNEP Soave: il Cdo delega il Presidente a parlare con il Presidente del Tribunale del problema e poi riferire al Consiglio.
d) Poste italiane: lettera Responsabile Affari Legali: il CdO delibera di divulgare una circolare tra gli iscritti in cui, allegando la lettera di Poste Italiane, si precisi se e in che limiti sia legittima la richiesta delle Poste dall’astenersi dall’iniziare il procedimento esecutivo
e) E-mail 17.02.10: proposta openspace: il C.d.O. prende visione della comunicazione pervenuta
f) E-mail dallo studio legale Bridda (indagine per Unione Triveneta): richiesta informazioni. Il CdO delega l’avv. Regis alla risposta
* * *
14) COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
a) Procedimenti di accesso ai documenti ex L. 241/90
I. archiviazione. Il CdO dispone l’archiviazione del procedimento per avvenuta esecuzione.
b) Commissione Tributaria Regionale: inaugurazione anno giudiziario, disponibilità avv. T. Lucchese. Il CdO delega l’avv. Tiziano Lucchese
c) E-mail 10.02.10 avv. Ivone Cacciavillani. Il CdO. dà incarico al Segretario di stampare tutte le decisioni che si rinvengono sui supporti informatici di questo Ordine per il successivo invio all’avv. Cacciavillani
* * *
15) COMUNICAZIONI DEL TESORIERE
a) Banca Popolare Verona: Proposta titoli. Su richiesta del CdO il Tesoriere si riserva di approfondire la proposta
b) Pagamento fattura n. 06/2010 (attività PCT): Sentito il Tesoriere, il C.d.O. approva.
c) Rinnovo offerta formativa e servizio assistenza PCT anno 2010: Sentito il Tesoriere, il C.d.O. approva.
d) Situazione iscritti non in regola con il pagamento dei contributi collegiali: il CdO delibera di non procedere al recupero forzoso del credito e manda al Segretario per l’avvio del procedimento di cancellazione per il colleghi irreperibili e di sospensione per i morosi
e) EUROMED: richiesta rimborso spese incontro 19-20.02.2010: Sentito il Tesoriere, il C.d.O. approva.
f) Scuola superiore dell’avvocatura e Fondazione del Cons. Naz. Forense: abbonamento alla rivista “Diritto e formazione”: Sentito il Tesoriere, il C.d.O. approva un solo abbonamento.
g) B.n.l.: condizioni riservate sui c/c e libretti per procedure fallimentari e concorsuali: il CdO delega il Tesoriere di approfondire la proposta che non appare chiara.
h) Autorizzazione per rimborso buffet elezioni: Sentito il Tesoriere, il C.d.O. approva il rimborso.
i) Proposta PLUS: rinnovo licenza antivirus: il CdO incarica il Tesoriere a confrontarsi con la Commissione informatica sulla proposta
j) Rinnovo abbonamento Foro Italiano 2010 cartaceo e banca dati on-line: Sentito il Tesoriere, il C.d.O. approva il rinnovo.
* * *
16) FORMAZIONE: RELATORE AVV. ALBERTO ZORZI
Incontri e Convegni: criteri di partecipazione e riconoscimento contributi. L’avv. Zorzi relaziona sugli incontri internazionali e si impegna a trasmettere la relazioni stessa ai consiglieri.
a) E-mail Consiglio Notarile: richiesta di accreditamento Corso di Preparazione all’esame 2010: il Consiglio delibera il riconoscimento di n. 2 crediti formativi a lezione, fino ad un massimo di n. 24 crediti formativi per l’intero corso (due semestri)
b) Ciclo di seminari Mercato, Regole , Valori organizzato dall’Università di Verona – Dipartimento Studi Giuridici: il Consiglio ha già deliberato.
c) Camera di Commercio e Industria di Verona – Sportello Tutela Proprietà Intellettuale: accreditamento ciclo di seminari 2010: il Consiglio delibera di riconoscere n. 2 crediti formativi per ciascun incontro.
d) CSM incontro di formazione a Verona 4.03.2010: si delibera di darne comunicazione via world cast.
e) Camera Civile di Mantova: convegno del 5 e 6 marzo 2010: “La responsabilità civile e penale del notaio”. Il Consiglio delibera la divulgazione agli Iscritti.
f) richiesta di riconoscimento crediti per docenza: il Consiglio delibera di riconoscere n. 12 crediti formativi a valere per il 2010.
g) richiesta di esonero dall’attività di studio. Vista l’integrazione presentata, il Consiglio delibera di autorizzare l’esonero dalla sola frequenza dello studio, sostituendola con la partecipazione al Corso.
h) richiesta di esonero dalla formazione continua per maternità. Il Consiglio concede l’esonero per sei mesi del 2009 riducendo i crediti obbligatori a n. 6.
k) richiesta di riconoscimento crediti per attività all’estero. Il Consiglio delibera di concedere il riconoscimento di n. 10 crediti complessivi.
* * *
17) COMUNICAZIONI DEI CONSIGLIERI
a) E-Lerning analisi sullo stato dell’arte e proposte: rel. avv. Sartori. L’avv. Sartori relaziona sull’e-learning e si impegna a riferire alla prossima seduta circa la possibilità di utilizzare le video- conferenze per i convegni e la formazione in generale
b) Attaccapanni per il Tribunale: rel. avv. Sartori: il C.d.O. delega alla commissione manutenzione di proporre l’acquisto al Tribunale
c) Posizione di un avvocato iscritto: rel. avv. Regis. L’avv. Regis relaziona e chiede ulteriore termine per approfondire l’indagine.
d) ricorso per ricusazione e ordinanza Presidenziale: rel. avv. Regis: il CdO incarica il relatore di approfondire la questione e riferire al consiglio
e) E-mail 16.02 parere per eventuale incompatibilità: rel. avv Bogoni. Il Relatore si riserva di relazionare alla prossima seduta.
f) Riapertura termini per il tirocinio presso i magistrati: rel.avv. Fain Binda. Il CdO incarica l’avv. Fain Binda di verificare con la Commissione la possibilità e di riferirne al consiglio.
* * *
18) VARIE EVENTUALI
Comunicazioni del Presidente
a) Raccolta informatica delle massime del Tribunale di Verona: lettera al Presidente. Il CdO approva il testo della lettera preparata dal Presidente da inviare al Presidente del Tribunale
b) Commissione Mediation: argomento già trattato in precedenza al n.13 sub b).
c) Unione Triveneta: incontro del 27 febbraio 2010 a Padova. Il Presidente informa il CdO sui contenuti della riunione cui parteciperà
d) Nomina Commissione Manutenzione Ufficio Giudiziari (convocazione lunedì 1° marzo ore 12.00). Il CdO nomina come membri della Commissione gli avv.ti Fain Binda, Sartori e Pezzo e li delega a partecipare all’incontro
e) situazione sito (commissione deontologia): il Cdo manda alla Commissione deontologica
f) Agenzia delle Entrate: attività di vigilanza incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazione fiscali. Il CdO delibera di rispondere all’Agenzia delle Entrate e di richiedere ragioni della richiesta informativa ed in particolare se la stessa muova da sospette ”gravi o ripetute irregolarità” ai sensi di quanto previsto dall’art.3 comma 4 DPR 22.07.1998 n.322.
g) Petizione contro l’accentramento in Verona dei processi penali: il CdO prende atto
Comunicazione del Segretario
a) E-mail 19.02.10 avv. M. Bonanno – Commissione deontologia – conferme disponibilità. Il CdO prende atto e conferma la commissione nella sua composizione attuale, con la nomina anche dell’avv. Carlo Trentini quale ex Presidente
b) E-mail 19.02.10: l’istruzione giuridica: garanzia per i diritti umani. Il Consiglio delega il Segretario ad approfondire gli aspetti organizzativi dell’iniziativa e delibera di concedere al convegno n.3 crediti formativi
Segnalazioni
vecchie:
49/09: rel. avv. F. Fain Binda: proposta di archiviazione per intervenuta conciliazione: il CdO delibera l’archiviazione della segnalazione.
La seduta e il verbale sono chiusi alle ore 18.00.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
Avv. Giovanni Avesani Avv. Bruno Piazzola